Programma - Ordine dei Geologi della Regione Molise Marchetti Prorettore Vicario dell’Università...

Post on 17-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of Programma - Ordine dei Geologi della Regione Molise Marchetti Prorettore Vicario dell’Università...

Giornata di studioLa microzonazione sismica nella Provincia di Isernia:

risultati, criticità e prospettive

Programma

Interventi - ore 14.45-16.15lkDa una calamità naturale... un'opportunità per migliorare le conoscenze territoriali: la Micronazione Sismica nel MoliseSergio Baranello ex Direttore Responsabile del Servizio Geologico Regionale

Il progetto di microzonazione sismica di primo livello nella Provincia di IserniaCarmen M. RosskopfUniversità degli Studi del Molise

Modellazione geologica negli standard di microzonazione sismica e pianificazione delle emergenzeGerardo PapponeUniversità degli Studi di Napoli ‘Parthenope’

Microzonazione sismica di primo livello della Provincia di Isernia: metodi e risultatiPietro P. C. AucelliUniversità degli Studi di Napoli ‘Parthenope’

Elementi di pericolosità sismica e misure di rumore sismico ambientaleGiuseppe Di CapuaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia lk

Sessione Poster - ore 16.15-17.00

PESCHE (IS)

25 NOVEMBRE 2015

Saluti e Apertura dell’Incontro - ore 14.00lk

Marco MarchettiProrettore Vicario dell’Università degli Studi del Molise

Vincenzo De FeliceDirettore del Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise

Paolo di Lauro FratturaPresidente della Regione Molise

Pierpaolo Nagni Assessore alla Regione Molise

Sandra ScarlatelliCommissario Straordinario dell'Agenzia Regionale Protezione Civile Molise

Domenico AngelonePresidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Molise

Interventi - ore 17.00-18.00lk

Microzonazione e CLE nella pianificazione territoriale. Microzonazione e analisi della Condizione Limite per l'Emergenza

dell'insediamento urbano nella pianificazione comunale di emergenza

Pasquale PellegrinoAgenzia Regionale Protezione Civile Molise

Umberto CapriglioneEsperto in materia di Microzonazione e CLE

Dalla conoscenza della pericolosità alle applicazioni per contrastare il rischio

Gino CardarelliDirettore del Servizio Tecnico, Sismico e Geologico della Regione Molise

Microzonazione sismica, un’opportunità per la crescita professionale

Vincenzo Del GenioSegretario dell'Ordine dei Geologi della Regione Campania

Dibattito finale - ore 18.00Moderatore: Gino Cardarelli

lk

Chiusura - ore 19.00

Università degli Studi del Molise - Aula Magna Galileo Galilei della Sede Universitaria di Pesche

Per informazioni - e-mail: microzonazioneis@libero.it

Per questo evento sono stati richiesti crediti formativi APC per geologi