PROGRAMMA CORSO LETTURA ECG CON 10 ECM · Interessante corso per varie figure professi ACCREDITATO...

Post on 15-Feb-2019

225 views 0 download

Transcript of PROGRAMMA CORSO LETTURA ECG CON 10 ECM · Interessante corso per varie figure professi ACCREDITATO...

PROGRAMMA CORSO LETTURA

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia di base, offr Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati ECG. Obiettivo significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,itermini fisiopatologici le eventuali modificazioni.Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’ Interessante corso per varie figure professi ACCREDITATO PERFUSIONISTI.

PROGRAMMA CORSO LETTURA

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia di base, offrire spunti di approfondimento della materia.

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

Obiettivo del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,itermini fisiopatologici le eventuali modificazioni.Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

Interessante corso per varie figure professi

ACCREDITATO PERFUSIONISTI.

PROGRAMMA CORSO LETTURA ECG CON 10 ECM

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

ire spunti di approfondimento della materia.

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,itermini fisiopatologici le eventuali modificazioni.Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

Interessante corso per varie figure professi

ACCREDITATO 10 ECM PER MEDICI, INFERMIERI E PERFUSIONISTI.

PROGRAMMA CORSO LETTURA ECG CON 10 ECM

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

ire spunti di approfondimento della materia.

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,itermini fisiopatologici le eventuali modificazioni.Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

Interessante corso per varie figure professi

ECM PER MEDICI, INFERMIERI E

PROGRAMMA CORSO LETTURA

ECG CON 10 ECM

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

ire spunti di approfondimento della materia.

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,itermini fisiopatologici le eventuali modificazioni.Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

Interessante corso per varie figure professi

ECM PER MEDICI, INFERMIERI E

PROGRAMMA CORSO LETTURA

ECG CON 10 ECMLo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

ire spunti di approfondimento della materia.

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,itermini fisiopatologici le eventuali modificazioni. Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

Interessante corso per varie figure professionali.

ECM PER MEDICI, INFERMIERI E

PROGRAMMA CORSO LETTURA ECG CON 10 ECM

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

ire spunti di approfondimento della materia.

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,i

Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

ECM PER MEDICI, INFERMIERI E

PROGRAMMA CORSO LETTURA ECG CON 10 ECM

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,i

Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’

ECM PER MEDICI, INFERMIERI E

PROGRAMMA CORSO LETTURA

Lo scopo del corso Lettura ECG è di fornire al partecipante gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,i

Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento dei principali gruppi di patologie cardiovascolari evidenziabili con l’ECG.

PROGRAMMA CORSO LETTURA

fondamentali per interpretare l’ECG ed a chi già conosce l’elettrocardiografia

Alla sessione teorica seguono spazi dedicati all’applicazione pratica su tracciati

del corso sarà, l’acquisizione di capacità al fine di comprendere il significato della traccia elettrocardiografica normale e d’interpretare quindi,in

Saranno fornite quindi le conoscenze tecniche e pratiche per il riconoscimento

Programma della giornata:

- Principi di elettrofisiologia - Asse elettrico - Ipertrofie atriali e ventricolari - Metodologia di analisi del tracciato normale - Disturbi della conduzioni - Disturbi del ritmo - Cardiopatie ischemiche - Esercitazione su interpretazione e lettura ECG