PROGETTO PRELIMINARE DELLA LINEA 2 DELLA METROPOLITANA€¦ · palazzo civico – sala orologio ....

Post on 22-Jul-2020

3 views 0 download

Transcript of PROGETTO PRELIMINARE DELLA LINEA 2 DELLA METROPOLITANA€¦ · palazzo civico – sala orologio ....

1

PROGETTO PRELIMINARE DELLA LINEA 2 DELLA METROPOLITANA

II COMMISSIONE CONSILIARE

LINEA 2 DELLA METROPOLITANA

10 Aprile 2019

Palazzo Civico – Sala Orologio Piazza Palazzo di Città 1, Torino

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

INDICE

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD

GEOLOGIA

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD

DEPOSITI

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO

ARCHEOLOGIA

ANALISI TECNICA DEL SISTEMA

CONSULTAZIONE DI MERCATO

STIME E PIANO FINANZIARIO

PROSSIMI PASSI…..

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO | Corografia generale linea 2

PRINCIPALI CARATTERISTICHE • Scenario di lungo termine ad

«Y»

• L = 27,2 km, 32 stazioni, 2 opzioni

sul Deposito/Officina

• 4 parcheggi di scambio/nodi intermodali

• Dati di traffico: 36.000 pax/h punta,

301.000 pax/g

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO | Riepilogo principali dati progettuali

• Lunghezza: 27,14 km • Tratta centrale: 15,46 km

• Tratta nord: 5,70 km

• Tratta sud: 5,98 km

• Stazioni: 32 • Tratta centrale: 23

• Tratta nord: 4

• Tratta sud: 5

• Interasse medio tra le stazioni: 835 m • Tratta centrale: 681 m

• Tratta nord: 1196 m

• Tratta sud: 1152 m

• Un capolinea intermedio (Anselmetti) e tre

terminali (Orbassano Centro, Rebaudengo e

Pecarito)

PRINCIPALI CARATTERISTICHE • Scenario di lungo termine a «Y»

• L = 27,2 km, 32 stazioni, 2 opzioni

sul Deposito/Officina

• 4 parcheggi di scambio/nodi intermodali

• Dati di traffico: 36.000 pax/h punta, 301.000 pax/g

• Carico massimo di progetto della linea: 16.000 PPHPD

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

1. Ultima Commissione Consiliare 25 Ottobre 2018

2. Approvazione Studio di fattibilità di tre prolungamenti: Novembre 2018

3. Consegna Progetto preliminare tratta centrale: 14 Dicembre 2018

4. Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica riguardante:

• Tratta centrale 31 Maggio 2019

• Tratta nord verso San Mauro Torinese 30 Giugno 2019

• Tratta sud verso Orbassano 30 Giugno 2019

5. Validazione PFTE: Luglio 2019

6. Consegna al Ministero Infrastrutture e Trasporti : Settembre 2019

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO | Riepilogo iter progettuale

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO DELLE STAZIONI

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD | Intertratta Cimarosa/Tabacchi - Sofia

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD | Stazione Sofia

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD | Intertratta Sofia – Barca/Bertolla

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD | Intertratta Barca/Bertolla - San Mauro Pra Granda

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD | Stazione San Mauro Pra Granda

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA NORD | Intertratta S.Mauro Pra Granda - Pescarito

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Diramazione al deposito Cimitero Parco

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Intertratta Beinasco Centro – Beinasco Fornaci

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Stazione Beinasco Fornaci

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Intertratta Orbassano Centro Ricerche – Beinasco Centro

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Stazione Beinasco Centro

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Intertratta Pasta di Rivalta – Orbassano Centro Ricerche

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Stazione Pasta di Rivalta

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Intertratta Orbassano Centro – Pasta di Rivalta

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

TRACCIATO E POSIZIONAMENTO STAZIONI TRATTA SUD | Stazione Orbassano Centro

GEOLOGIA

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

GEOLOGIA| Inquadramento geologico

Il settore in questione presenta un assetto subpianeggiante, modellato principalmente sugli apparati di conoide fluvioglaciale e fluviale del Fiume Dora Riparia, nel settore sud-occidentale, del Torrente Sangone, nella parte più a sud, e del Torrente Stura di Lanzo, nel settore Nordorientale.

Carta geologica del Piemonte in scala 1:250.000 (da Piana et al., 2017)

Dal punto di vista geologico, l’abitato di Torino è sviluppato nella pianura piemontese compresa tra la Collina di Torino a SE e le Alpi Graie a NW, ed in particolare sui depositi fluvioglaciali dei Fiumi Dora Riparia, Stura Di Lanzo, Sangone.

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

Progetto CARG – Fogli Torino Est e Torino Ovest

L’elevato numero di indagini realizzate sul territorio, finalizzate alla realizzazioni di progetti di vario tipo (edilizia privata, edilizia pubblica, pozzi, punti di monitoraggio della falda etc) ha portato ad una conoscenza del sottosuolo abbastanza buona.

Tuttavia, il contesto geologico estremamente eterogeneo

determina una forte variabilità litologica, che impone la

realizzazione di indagini specifiche che dovranno essere eseguite

lungo i tracciati delle linee in progetto e nelle aree circostanti

per intorni significativi

GEOLOGIA| Inquadramento geologico

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

a) Sondaggi a carotaggio continuo e prove in Situ • n. 12 sondaggi geotecnici a carotaggio continuo la cui (profondità media 30m); • prove STP con cadenza di 4.50m; • prove pressiometriche; • prove di permeabilita’; • n.11 diagrafie.

b) Indagini Geofisiche • n. 4 prove geofisiche tipo Masw tali da consentire una profondità di indagine di circa 30m; • n.2 prove down – hole di lunghezza mediamente pari a 30 m e fino ad un massimo di 50m

c) Prove di laboratorio • n.60 prelievo di campioni; n.50 analisi granulometriche; • n.13 prove det. contenuto d’acqua; n. 60 det. peso di volume e peso specifico; • n.15 det. dei limiti di Attemberg; n.4 prove triassiali tipo CU; • n.4 prove triassiali tipo UU; n.4 prove di taglio diretto; • n.12 Point Load Test; n. 8 Drop Test; • n.8 Sievers Test; n.8 Punch Penetration Test; • n.8 Cerchar test e Cone Indenter test; n. 8 Analisi petrografica / mineralogica.

GEOLOGIA| PROGRAMMA DELLE INDAGINI

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

GEOLOGIA| STATO DI AVANZAMENTO DELLA CAMPAGNA DI INDAGINE

Comune Sondaggio

[-]

Piez.

[-]

Lung

[m]

Prove in foro MASW

[n] Comune Diagrafia Piezomet

ro

Lunghezz

a [m]

Down

hole

[n]

SPT

[n]

Lefranc

[n]

Press.

[n]

Beinasco SP-S01 SI 34 7 1 Beinasco DIA-S01 NO 40

Beinasco SP-S02 SI 34 7 1 1 MASW-S-01 Beinasco DIA-S02 NO 42 1

Beinasco SP-S03 SI 43 9 1 Orbassano DIA-S03 NO 45

Orbassano SP-S04 SI 34 7 1 Rivalta DIA-S04 NO 45

Rivalta SP-S05 SI 34 7 1 1 MASW-S-02 Orbassano DIA-S05 NO 41

Orbassano SP-S06 SI 34 7 1 Beinasco DIA-S01 NO 40

Orbassano SP-S07 SI 15 3 - Torino DIA-N01 NO 45

Torino SP-N01 SI 34 7 1 Torino DIA-N02 NO 44

Torino SP-N02 SI 34 7 1 1 MASW-N-01 Torino DIA-N03 NO 30 1

Torino SP-N03 SI 34 7 1 Torino DIA-N04 NO 41

San Mauro SP-N04 SI 34 7 1 1 MASW-N-02 Torino DIA-N05 NO 43

San Mauro SP-N05 SI 28 5 1 San Mauro DIA-N06 NO 43

San Mauro SP-N06 SI 15 3 1

Comune SONDAG

GIO LUNG (M)

PROF (M)

CAMP 1

PROF (M)

CAMP 2

PROF (M) CAMP

3 CAMPION. ACQUE

Beinasco SA-S01 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Beinasco SA-S02 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Orbassano SA-S03 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Rivalta SA-S04 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Orbassano SA-S05 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Torino SA-S06 15 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Torino SA-N01 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Torino SA-N02 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

Torino SA-N03 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

San Mauro SA-N04 25 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

San Mauro SA-N05 20 da 0 a 1 da 8 a 9 da 18 a 19 si

ARCHEOLOGIA

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

ARCHEOLOGIA| Prolungamento San Mauro

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

ARCHEOLOGIA| Prolungamento San Mauro

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

ARCHEOLOGIA| Prolungamento Orbassano

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

ARCHEOLOGIA| Prolungamento Orbassano

DEPOSITI

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

DEPOSITI| Ipotesi di area lungo la tratta principale

Aree di deposito lungo la linea principale: - area adiacente TRM estensione = 11,7 ha; - area C TNE estensione = 4,5 ha.

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

DEPOSITI| Ipotesi di area lungo la tratta nord

Aree di deposito lungo il prolungamento San Mauro: - area riqualificata in zona Pescarito estensione = 15,8 ha.

ANALISI TECNICA DEL SISTEMA

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

ANALISI TECNICA DEL SISTEMA| Studio dell’esercizio

report_template_rev2.ppt

180sec 90 sec

180 sec

180 sec

STUDIO DELL’ESERCIZIO: SCENARIO «Y» IN ORA DI PUNTA 6:30-8:30

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

ANALISI TECNICA DEL SISTEMA| Sezioni funzionali del tunnel

CONSULTAZIONE DI MERCATO: SCOPO E MODALITÀ

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

CONSULTAZIONE DI MERCATO| Scopo e modalità

ESTRATTO DALL’AVVISO PUBBLICO PUBBLICATO SUL SITO DEL COMUNE DI TORINO

L’Amministrazione comunale di Torino, nell’ambito dei servizi di

ingegneria per la progettazione preliminare delle Opere Civili e dell’interfaccia Opere Civili–Sistema della linea 2 della Metropolitana di Torino, ha intenzione di svolgere una consultazione preliminare di mercato riguardante la parte “sistema e materiale rotabile”, stante l’elevato contenuto tecnologico dello stesso e l’estraneità rispetto alle proprie competenze, regolata dal D.Lgs 18 aprile 2016 n. 50 – Sez. I – Art. 66.

La documentazione acquisita sarà finalizzata non solo a calibrare opportunamente gli obiettivi di carattere progettuale, ma anche ad indirizzare con maggiore completezza conoscitiva la pianificazione e la successiva predisposizione degli atti di gara da parte dell’Amministrazione.

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

CONSULTAZIONE DI MERCATO| Scopo e modalità

ANALISI DEL DISCIPLINARE: PROGRAMMA TEMPORALE

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

CONSULTAZIONE DI MERCATO| Scopo e modalità

ANALISI DEL DISCIPLINARE: CONTENUTI ATTESI

Verifica di coerenza delle interfacce e le assunzioni progettuali

Proposte tecniche e relative valutazioni economiche

Analisi comparativa in termini di CAPEX/OPEX tra sistemi su gomma e su ferro

Analisi comparativa sulle possibilità di ottimizzazione geometrica delle dimensioni planimetriche (lunghezza e larghezza) del treno

STIME E PIANO FINANZIARIO

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

+ 10% IVA = 4,07 M€

SCENARIO DI RIFERIMENTO: Configurazione ad «Y» da realizzare in 7 anni

STIME E PIANO FINANZIARIO

PROSSIMI PASSI …

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE

2018 2019 2020 2021 FIRMA

Redazione PFTE

Approvazione Progetto &

Finanziamento

Aggiornamento Progetto &

Preparazione Gara d’Appalto

BANDO

CONSEGNA LAVORI

MIN.TRA./CdT

GARA D’APPALTO

CdT /MIN.TRA.

METROPOLITANA DI TORINO - LINEA 2

Torino | Aprile 2019

Grazie per l’attenzione!