Progetto Ottimobility PMI padovane SLIDE

Post on 04-Jun-2015

333 views 1 download

Transcript of Progetto Ottimobility PMI padovane SLIDE

OTTIMOBILITY PMI PADOVANE

“COME VADO AL LAVORO”

INDAGINE PER MIGLIORARE L’ACESSIBILITÀ DELLE

IMPRESE

Comune Numero aziende

Padova 280

35124 3

35126 3

35127 127

35128 12

35129 103

35131 32

Arzergrande 7

Brugine 8

Codevigo 7

Correzzola 1

Legnaro 12

Piove di Sacco 37

Polverara 2

Pontelongo 2

Sant'Angelo di Piove di Sacco 9

Saonara 20

Totale complessivo 385

L’indagine è rivolta alle aziende con più di 20 addetti con sede legale nei seguenti comuni: Arzergrande, Brugine, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Padova (la zona Sud-Est), Piove di Sacco, Pontelongo, Sant'Angelo di Piove di Sacco e Saonara.

Il target di progetto riguarda quindi una popolazione di circa 400 imprese: 280 con sede legale nel comune di Padova e 105 nella Saccisica.

Le aziende che complessivamente hanno risposto alle domande sono 59 che sul totale delle 385 coinvolte corrisponde al 15,3%; un livello soddisfacente considerando il periodo prenatalizio.

Il campione è stato classificato per: numero di addetti, localizzazione territoriale, numero di unità locali e numero di operai/impiegati.

Il tema dei costi di mobilità e di accesso all’impresa assume una certa rilevanza per più della metà delle aziende: sommando infatti le prime tre risposte si ottiene una percentuale pari al 61,1% dei rispondenti.

Una leggera differenza si rileva anche confrontando i due territori. Le aziende di Padova (circa il 20%) considerano il tema importante, mentre la percentuale per le aziende del Piovese si abbassa all’ 8,7%.

Quali tra i seguenti servizi inerenti la mobilità potrebbero interessare alla sua impresa?

Quali tra i seguenti servizi inerenti la mobilità potrebbero interessare alla sua impresa?

Minimizzazione dei costi della flotta aziendale

Controllo dei costi di viaggio prodotti da collaboratori / agenti

Quanto riterrebbe opportuno investire per attivare servizi finalizzati alla minimizzazione dei costi di mobilità ed all’ottimizzazione dell’accessibilità, nel caso si dimostrassero efficaci ?

33,9 %

Attività di Mobility Management

Attualmente le attività di Mobility Managment non sono particolarmente diffuse, ma esiste la concreta possibilità di migliorare la situazione in quanto esistono diverse realtà interessate a nuove proposte nel campo.

Attività di gestione dei parcheggi aziendali

Attualmente la gestione dei parcheggi è limitata e non è influenzata da particolari problemi relativi alla mancanza di spazi, anche se alcune aziende, soprattutto nella zona di Padova, lo ritiene un elemento critico.

69,4%

91,3%78,0%

30,6% 20,3%

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

100%

Padova Saccisica Totale

Ci sono problemi di parcheggio?

Agevolazioni per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico

In questo ambito le attività delle aziende risultano estremamente ridotte, solamente alcune forniscono agevolazioni per l’utilizzo dei mezzi pubblici. Le aziende che più si occupano di fornire agevolazioni risultano composte da un numero ridotto di addetti.

L’analisi compiuta permette di fare alcune considerazioni relative alle attività dimobilità delle aziende:• Le aziende considerano rilevante, ma non essenziale il tema dei costi della

mobilità dei propri addetti.• Risultano aperte a nuove iniziative nel campo della mobilità richiedendo la

fornitura dei servizi da parte di terzi e non pensano di organizzarlo in proprio.• Sono disposte a prevedere un budget di spesa mensile per ogni addetto per

queste attività anche se di entità ridotta.• Le aziende nel padovano con più di 20 addetti sono circa 1700 si rileva una

disponibilità del 33,9% a investire delle risorse per attivare servizi finalizzati allaminimizzazione dei costi, raggiungendo una disponibilità potenziale di circa 1milione di euro.

• Vengono richieste attività legate ai servizi di trasporto pubblico, settoreattualmente carente di proposte.

• Le imprese si dicono interessate a ricevere assistenza informativa sui temidella mobilità, sottolineando la presenza di lacune da colmare.