PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE ...PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE...

Post on 04-Aug-2021

3 views 0 download

Transcript of PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE ...PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE...

Dal Portale Notizie di Reato, si origina un flusso informatico (invio notizia di reato, ricezione/validazione, creazione del fascicolo digitale) che può davvero ritenersi l’embrione del processo penale telematico.

Infatti non si tratta di invii a mezzo pec ma di interoperabilità poiché il Portale NdR è un applicativo, utilizzando la rete internet, consente alle «Fonti» abilitate (Carabinieri, Polizia, etc) di trasmettere le notizie di reato criptate in via telematica alle Procure della Repubblica.

Per l’utilizzo del Portale NdR occorre che le Fonti: ottengano un’abilitazione e nominino un referente che riceva il certificato di accreditamento ed abiliti altri utenti di quell’ufficio (o revochi l’abilitazione di alcuni di essi).

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Richiesta Certificati per Responsabile Ufficio per NdR:

1) Accedere (da rete Giustizia) al link https://registrazionendr.giustizia.it/rafe/menu.do?command=nuova_richiesta

o in alternativa (da rete esterna alla rete Giustizia), https://registrazionendr.giustizia.it:8443/rafe/menu.do?command=nuova_richiesta

ed eseguire la registrazione per responsabile ufficio. Inviare una richiesta di autorizzazione in Procura all’indirizzo: portalendr.procura.pisa@giustizia.it

Alla casella di posta elettronica indicata durante la suddetta registrazione verrà spedito il certificato (la password del certificato è quella indicata nella pagina di registrazione).

Generazione certificati di accesso NdR da “Responsabile ufficio per NdR”:

2) Installare il certificato generato mediante la procedura di cui al punto 1), collegarsi al link per la generazione dei certificati (da rete Giustizia):

https://registrazionendr.giustizia.it/rafe/adminRA.do

o in alternativa (da rete esterna alla rete Giustizia),

https://registrazionendr.giustizia.it:8443/rafe/adminRA.do

e generare i certificati per le utenze che dovranno accedere al portale. Alla casella di posta elettronica indicata nel suddetto form di registrazione verrà spedito il certificato utente per

l'accesso al portale (la password del certificato è quella indicata nella pagina di registrazione).

Accesso a NdrWEB:

3) Installare il certificato generato mediante la procedura di cui al punto 2) ed accedere al Portale Notizie di Reato mediante il seguente link (da rete Giustizia):

https://portalendr.giustizia.it/NdrWEB/home.do

o in alternativa (da rete esterna alla rete Giustizia),

https://portalendr.giustizia.it:8443/NdrWEB/home.do

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Questa è la pagina che l’utente vede entrando nel portale NdR

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

L’utente può effettuare una ricerca oppure inserire una nuova annotazione preliminare dopo aver selezionato il tipo di

annotazione da ricercare o da inserire tra «annotazione preliminare urgente» e «annotazione preliminare ordinaria»

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Appaiono le ultime annotazioni preliminari inserite con evidenziato lo stato di invio

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Se si effettua una ricerca per «salvate in bozza» appaiono solo le annotazioni inserite ma non ancora trasmesse alla Procura

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Con la ricerca «inviate alla Procura» sono evidenziate le annotazioni già trasmesse e segnalate da una busta con la freccia

azzurra e con lo stato di invio «i» dentro al pallino verde

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Con la ricerca «acquisite dalla Procura» sono evidenziate le annotazioni già trasmesse e segnalate da una busta con la

freccia azzurra e con lo stato di invio «A» dentro al pallino verde

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Con la ricerca «protocollate dalla Procura» sono evidenziate le annotazioni prese in carico dalla Procura e assegnate ad un

magistrato, con lo stato di invio «p» dentro al pallino verde, il numero del procedimento iscritto e il nome del magistrato

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Con la ricerca «rigettate dalla Procura» sono evidenziate le annotazioni respinte dalla Procura con motivazione indicata in

una nota, con lo stato di invio «R» dentro al pallino rosso

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Con la ricerca «riacquisite dalla Procura» si evidenziano le annotazioni precedentemente rigettate e rinviate nuovamente

dalla PG, nel caso in esame si tratta di una annotazione ancora in transito e non ancora arrivata alla Procura

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

In questo caso si tratta di una annotazione rinviata alla Procura e riacquisita dal sistema, lo stato di invio è «R» in pallino verde

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Per l’inserimento di una nuova annotazione preliminare, dopo aver scelto tra annotazione urgente o annotazione ordinaria si

deve scegliere il tipo tra noti, ignoti, noti e ignoti se il reato è di competenza del Giudice di Pace, informativa (atto non

costituente reato), atti successivi (atti che seguono una annotazione già trasmessa e già iscritta dalla Procura).

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Dopo aver scelto il tipo di annotazione da trasmettere, si deve scegliere se si tratta di notizia di reato oppure di un seguito

ad una notizia già trasmessa e già iscritta dalla Procura.

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

La maschera che si apre consente di inserire tutti i dati relativi alla notizia di reato, data dell’atto, il protocollo, la tipologia

dell’atto che si deve trasmettere, i dati relativi all’indagato, alla parte offesa se c’è……..

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

….la qualifica giuridica principale, il luogo e la data del fatto oggetto di reato. Al termine dell’inserimento si preme il tasto

salva.

La maschera

sarà diversa

a seconda

che si tratti di

noti, ignoti

oppure

informativa

(fatto non

costituente

reato)

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Dopo il salvataggio è possibile accedere al menù di sinistra e implementare le varie voci, si può aggiungere un altro o più

indagati, altre qualifiche giuridiche, eventuali sequestri, basta premere il +

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

dopo l’inserimento di ulteriori dati si preme il tasto «inserisci» e……

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

….. si deve associare attraverso il menù orizzontale, il nuovo dato agli altri già presenti. Nel caso di una ulteriore qualifica

giuridica associarla all’indagato o agli indagati che l’hanno violata, ad una parte offesa se esistente e così via.

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Per inserire un sequestro si clicca sul + corrispondente a «oggetti/cose in sequestro» e poi su «nuova cosa sequestrata»

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

si implementano i vari campi aprendo i relativi menù a tendina partendo dal primo in successione

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

al termine dell’inserimento si preme il pulsante

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Come sempre al termine di un nuovo dato inserito associare la nuova cosa in sequestro al soggetto interessato e alla

qualifica giuridica per la quale si è proceduto al sequestro attraverso il menù orizzontale, poi si preme associa

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

scegliere il tipo di interesse del soggetto al bene sequestrato e la quota in percentuale e poi salvare

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Successivamente al completamento dell’inserimento dei dati si procede ad allegare la notizia di reato in formato PDF…..

…. si entra nella notizia di reato e attraverso il record che si evidenzia si apre la schermata della notizia

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Si preme sul pulsante allega……

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

….si apre la maschera che consente di allegare l’atto in PDF…..

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

è presente anche un titolario che consente la scelta dell’atto da trasmettere

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

L’annotazione così inserita può essere modificata e implementata prima dell’invio alla Procura. Se utile si può procedere

alla stampa dell’annotazione o al suo salvataggio agendo sull’icona della stampante

numero dell’annotazione preliminare

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

ATTENZIONE finché non si procede all’invio alla Procura i dati e l’atto o gli atti inseriti nel Portale rimangono visibili solo

all’ufficio che li ha inseriti e non alla Procura destinataria. Solo il completamento della procedura con l’invio trasferisce la

notizia di reato o il seguito nei registri generali web della Procura competente.

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

i seguiti alla notizia di reato che apportano nuovi elementi a quelli già comunicati, per esempio l’individuazione

dell’indagato o un aggiornamento sui reati e/o il luogo del commesso reato, si trasmettono scegliendo il tipo «seguito di

notizia» e indicando nella maschera che si apre il numero dell’annotazione preliminare corrispondente alla notizia di reato

già trasmessa e iscritta dalla Procura, solo se la notizia è iscritta e assegnata al magistrato sarà possibile l’invio del seguito

Inserire qui il

numero

dell’annotazione

preliminare

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

La ricerca mostra un record sul quale si entra

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

La pagina che si apre contiene già il numero dell’anotazione principale della notizia di reato e il nome del magistrato assegnatario, si riempiono i vari campi e si salva

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

si procede per allegare l’atto come per la notizia di reato, si entra in ndr

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

anche per i seguiti come per la notizia di reato è possibile allegare file pdf per un totale di 15MB divisibili tra documento e suoi allegati

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

è possibile

aggiungere

altri allegati

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Il sistema prima di proseguire con l’inoltro alla Procura ricorda di fare una stampa per non perdere i dati sensibili che con l’invio si cancellano

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

se il seguito da inviare alla

Procura non modifica o

aggiunge nessun dato rispetto

a quelli inseriti

nell’annotazione preliminare

della notizia di reato, già

iscritta e assegnata al

magistrato, si utilizza «atti

successivi»

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Si inserisce il numero

dell’annotazione preliminare

relativa alla notizia di reato

già trasmessa, iscritta e

assegnata al magistrato

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

si sceglie dal titolario il tipo di atto che si

trasmette al seguito della notizia principale

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Dopo il salvataggio si entra in NdR…..

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

….poi nel record evidenziato

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

per le notizie di reato il sistema restituisce il numero del procedimento penale e il nome del magistrato assegnatario, per i

seguiti e gli atti successivi genera una ricevuta in formato PDF da scaricare

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Riepilogo procedura di trasmissione delle notizie di reato alla Procura di Pisa

▪ Tutte le notizie di reato e i loro seguiti di indagine sono trasmessi a mezzo Portale NdR

▪ Le NDR che contengono richieste di attività urgenti (convalide sequestri e perquisizioni, arresti e fermi,richieste di altri provvedimenti urgenti) andranno inserite tra le annotazioni preliminari urgenti.

▪ Nel caso di annotazioni preliminari urgenti procedere all’invio di una mail all’indirizzoattiurgenti.procura.pisa@giustizia.it per segnalare la loro presenza all’interno del sistema, non allegare nessunatto alla mail.

▪ Dopo che la notizia di reato è stata iscritta e assegnata è possibile inoltrare eventuali seguiti di indagine eanche in questo caso inviare una mail di segnalazione all’indirizzo mail della segreteria del magistratoassegnatario.

▪ L’invio di atti riguardanti una notizia di reato già trasmessa potrà avvenire solo se la notizia risulterà iscritta dalla Procura e assegnata ad un magistrato. Solo in questo caso si potrà inviare l’atto a seguito.

▪Se il seguito è un atto che non comporta nessun cambiamento negli elementi che hanno caratterizzato la notizia di reato: indagato, qualifica giuridica, parte offesa, sequestri, si deve scegliere il campo “atti successivi”, se al contrario l’atto aggiunge elementi ulteriori a quelli indicati nella notizia di reato, si deve utilizzare la selezione “seguiti” dopo aver effettuato la scelta iniziale del registro: noti, ignoti, informativa etc.

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

I recapiti di posta elettronica ordinaria delle segreterie dei magistrati di questo ufficio sono i seguenti:

Segreteria Procuratore della Repubblica: segr.procuratore.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr. Giancarlo Dominijanni: segr.magistrato1.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr. Egidio Celano: segr.magistrato2.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr. Aldo Mantovani: segr.magistrato3.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr. Giovanni Porpora: segr.magistrato4.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr. Fabio Pelosi: segr.magistrato5.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr.ssa Miriam Romano: segr.magistrato6.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr.ssa Flavia Alemi: segr.magistrato7.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr.ssa Lydia Pagnini: segr.magistrato8.procura.pisa@giustizia.it;

Segreteria Dr. Sisto Restuccia: segr.magistrato9.procura.pisa@giustizia.it;

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PISA - PORTALE DELLE NOTIZIE DI REATO

Referente Portale NdR

Assistente Giudiziario

Paola Carnesecchi

Tel. 050 9710460

portalendr.procura.pisa@giustizia.it