PRIMI IN SICUREZZA Premio “Emilio Rossini” 6 a edizione anno scolastico 2007/2008

Post on 06-Jan-2016

36 views 0 download

description

PRIMI IN SICUREZZA Premio “Emilio Rossini” 6 a edizione anno scolastico 2007/2008. Un’iniziativa nata per onorare la memoria di. EMILIO ROSSINI. Concorso nazionale rivolto agli studenti per la promozione del tema sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: la prevenzione si impara a scuola! - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PRIMI IN SICUREZZA Premio “Emilio Rossini” 6 a edizione anno scolastico 2007/2008

PRIMI IN SICUREZZAPremio “Emilio Rossini”

6a edizioneanno scolastico 2007/2008

Un’iniziativa nata per onorare la memoria di

EMILIO ROSSINI

Concorso nazionale rivolto agli studentiper la promozione del tema sullasicurezza nei luoghi di lavoro:

la prevenzione si impara a scuola!

“FATE IL VOSTRO GIOCO… CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO”

Un’iniziativa di

RINGRAZIAMO PER IL SOSTEGNO:

RINGRAZIAMO PER IL SOSTEGNO:

COMMISSIONE EUROPEA

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

PRESIDENZA DELCONSIGLIO DEI MINISTRI

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

MINISTERO DEL LAVOROE DELLA

PREVIDENZA SOCIALE

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

PREFETTURA DI BERGAMO

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

ASSOCIAZIONE CARABINIERI IN SERVIZIO

RINGRAZIAMO PER IL PATROCINIO:

Il Presidente della Repubblica Italiana

ha donato ben quattro medaglie

Ecco la lettera del Presidente

1° Premio: videocamera2° Premio: videoregistratore dvd3° Premio: lettore dvd4° Premio: impianto audio hi-fi5° Premio: fotocamera

I PREMIper ogni ordine scolastico

Avete “giocato” ad ideare “strategie” contro gli infortuni sul lavoro ed ora

meritate applausi e complimenti

siete i Primi In Sicurezza 2008

• SCUOLA DELL'INFANZIA, TAVERNOLA BERGAMASCA, BG, DOC. FENAROLI ANNAMARIA E NOSSA GIUSEPPINA

• CLASSI 5e A/B, SCUOLA PRIMARIA “C.CITTADINI”, PONTE S.PIETRO, BG, DOC. CLAUDIA RIVA

 • SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “GIOVANNI XXIII”, ACQUAVIVA DELLE FONTI, BA, DOC. CELESTINO LERONNI• CLOE DIOGENICI, GUALDO TADINO, PG, DOC. NATALIAFARAONI

MEDAGLIE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PREMIO ANMIL

CLASSE 3a A, SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PARITARIA “S. MARIA DEGLI ANGELI”, BRESCIA, DOC. SUOR MARIA CECILIA SERINA 

PREMI SPECIALI

PREMIO PROVINCIA DI BERGAMO “SCUOLA SICURA”

SCUOLA DELL'INFANZIA, ENDENNA ZOGNO, BG

PREMI SPECIALI

PREMIO CONFINDUSTRIA BERGAMO

CLOE DIOGENICI, GUALDO TADINO, PG, DOC. NATALIA FARAONI

PREMI SPECIALI

1 - SCUOLA DELL'INFANZIA, TAVERNOLA BERGAMASCA, BG, DOC. FENAROLI ANNAMARIA E NOSSA GIUSEPPINA

2 - SCUOLA MATERNA “ANNUNCIAZIONE DI MARIA SS.”, CARCERI, PD

3 - SCUOLA DELL'INFANZIA “ARIOLI DOLCI”, TREVIOLO, BG  

4 - SCUOLA DELL'INFANZIA “G. BARBARIGO”, VALBONA LOZZO ATESTINO, PD

5 - SCUOLA DELL'INFANZIA, TRASO BARGAGLI, GENOVA

SCUOLE DELL'INFANZIA

1 - CLASSI 5e A/B, SCUOLA PRIMARIA “C. CITTADINI”, PONTES. PIETRO, BG, DOC. CLAUDIA RIVA

2 - VALENTINA AMORE E MARTINA MORO, ZOGNO, BG, DOC.GIULIANA CAROBBIO

3 - CLASSE 4a, SCUOLA PRIMARIA “PAVESE”, S. SEBASTIANOPO, TO, DOC. CINZIA BIASIBETTI

4 - EVA DIOGENICI, ICS SIGILLO, FOSSATO DI VICO, PG, DOC.RITA SPIGARELLI

5 - CLASSI 2e-3e-4e, SCUOLA PRIMARIA “A. DASSO”,CHIVASSO, TO, DOC. GIUSEPPINA BAGNASCHI E LAURA FIORE

SCUOLE ELEMENTARI

1 - SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “GIOVANNI XXIII”, ACQUAVIVA DELLE FONTI, BA, DOC. CELESTINO LERONNI 2 - CLASSE 3a, SCUOLA MEDIA STATALE “A. PERTILE”, GOSALDO AGORDO, BL

3 - CLASSI 1a A/B, SCUOLA MEDIA STATALE “SERINI”, EDOLO, BS, DOC. GABRIELLA POLI  4 - CLASSI 2e - 3e, SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO, ICS“SANZIO”, MERCATINO CONCA, PU, DOC. FRANCESCO MAGI

 5 - SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “DANTE ALIGHIERI”,SPOLETO, PG

SCUOLE MEDIE

1 - ROCCO TARANTINO, CLASSE 5a C, LICEO “G. C. VANINI”, CASARANO, LE, DOC. LUIGI MORETTI e con la collaborazione di VALERIO MORETTI

 2 - CLASSI 5a B - 4a A, ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE,

IST. TECNICO INDUSTRIALE STATALE “L. DI SAVOIA”, CHIETI, DOC. ENZO CANDELORO E MARIO DI MATTEO

SCUOLE SUPERIORI

LETTORE DVDCLASSI 1e A-B-C-D-E-F, SCUOLA PRIMARIA “R. PILO”, PALERMO, DOC. MARIELLA ALBANESE, DANIELA CAURSO ESIMONA SCARNICI

IMPIANTO AUDIO HI-FI CLASSE 4a, SCUOLA PRIMARIA, ICS “MONS. L. VITALI”,DERVIO, LC, DOC. ELENA PANDIANI

FOTOCAMERA CLASSE 3a C, SCUOLA PRIMARIA, ICS STATALE, NEVIANO,LE, DOC. SERENA ZAMBAITI

INGRESSI VISITA “EXPLORA” DI ROMASCUOLA PRIMARIA, ICS “SANZIO”, MERCATINO CONCA,PU, DOC. FRANCESCO MAGI

SEZIONE "SCUOLA SICURA“

LA GIURIA

LA GIURIA

LA GIURIA

LA GIURIA

LA GIURIA

LA GIURIA

LA GIURIA

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

I LAVORI

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

SICURI SUL LAVORO (acrostico)

SICUREZZAINFORTUNICHIEDIAMOUNARISPOSTAIMMEDIATA

SENZAULTERIORILENTEZZE

LEGISLATIVEANZIVOGLIAMOOTTIMERISPOSTEORGANIZZATIVE

Piccoli operatori nella lingua madreAlunni corsisti del PON “Competenze per lo sviluppo”Docenti: Ebe De Paolis e Vincenza Fiore

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Alessio CiancamerlaICS “Pascoli”, Aprilia, LT

PER NON AVERE PIU’ MORTI BIANCHEIMPARA A COLORARE IL MONDO

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Cerchio Valentina, Classe 1a FScuola media “Fermi”, Mandria, TA

SE LA TUA VITA VUOI PROLUNGAREGLI INCIDENTI MORTALI SUL LAVORODEVI EVITARE

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

LA SICUREZZA DEVE ESSERE APPRESA SIN DALL’INFANZIA E NON DEVEMAI ESSERE DIMENTICATA

Valerio MorettiRacale, LE

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

PRIORITÀ:VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE… MA SIAMO SICURI?

Francesca Ganzerla Modena

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Iunco VanessaClasse 2a FScuola media “Fermi”, Mandria, TA

PER GUADAGNARE DEVI LAVORAREATTENTO DEVI STARE E LE NORME RISPETTARE

MESSAGGI CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

E’ INCONCEPIBILE E INCIVILE MORIRE SUL LAVORO!MIGLIORIAMO L’UMANITA’: FACCIAMO CHE NESSUNO MUOIA PIU’!

Ragazzi di PostamicaSan Paolo d’Argon, BG

QUALCHE NUMERO…

NELLA 6a EDIZIONE…500 GIOCHI PERVENUTI 300 SCUOLE PARTECIPANTI

NELLE VARIE EDIZIONI…700.000 STUDENTI COINVOLTI15.500 VISITE AL SITO DI PRIMI IN SICUREZZA1.200 REGOLAMENTI SCARICATI

PER SAPERE TUTTO SU PRIMI IN SICUREZZA VISITA IL SITO www.priminsicurezza.it

CIAO A TUTTI!!!!

CI VEDIAMOL’ANNO

PROSSIMO!