Presentazione Convegno

Post on 22-Jun-2015

247 views 0 download

description

Sistema di comunicazione ed informazione turistico-culturale per la promozione del territorio regionale

Transcript of Presentazione Convegno

Posizione geografica e vicende storiche da secoli configurano la Puglia quale terra di frontiera tra Europa e il Mar Mediterraneo.

Mare crocevia tra Europa, Asia e Africa; mare dei mercanti; il mare dei pellegrini; il mare che Braudel ha definito crogiolo e polline culturale di civiltà diverse.

Di questo crocevia la parte estrema del Mezzogiorno d’Italia è un punto di passaggio obbligato, l’approdo di flussi migratori, che trovano nella Puglia la porta d'Europa.

INTRODUZIONE

Una ricchezza culturale che va ben oltre le più note direttrici del “romanico”, della “Puglia dei Castelli”, della stessa peculiare straordinaria e fantasiosa espressione del Barocco leccese.

Una realtà storica che trova nelle tre sub-regioni caratteristiche affatto particolari e, soprattutto, estremamente diffuse sull’intero territorio. Le masserie fortificate, i villaggi scavati nella roccia e le chiese rupestri custodi del più straordinario patrimonio iconografico che travalica i confini nazionali, monasteri e chiese lungo “le vie sacre del pellegrinaggio”, “tappeti di pietra” che dall’età romana al medioevo attestano un diffondersi di lessici “mediterranei”, sono ancora aspetti poco noti al grande pubblico.

INTRODUZIONE

LO STUDIO PRELIMINARE

LO STUDIO PRELIMINARE

PRODOTTI: I PANNELLI

PANNELLI FRECCE

57 290

60 115

40 145

57 195

101 195

TOTALE 315 940

Provincia di Lecce

Provincia di Taranto

PROVINCIA

Provincia di Bari

Provincia di Brindisi

Provincia di Foggia

I NUMERI

DEPLIANTS MAPPE

TOTALE COPIE 700.000 550.000

I NUMERIComuni Pannelli Frecce

Alberobello 5

Altamura 4 10

Andria 15

Bari 3 35

Barletta 35

Bitonto 5

Bisceglie 20

Bitritto 5

Canosa di Puglia 55

Casamassima 2

Castellana Grotte 4

Cassano Murge 2

Conversano 10

Giovinazzo 5

Gravina 2

Gioia del Colle 15

Locorotondo 1

Minervino Murge 4 5

Mola di Bari 4 5

Monopoli 5 5

Molfetta 5

Polignano a Mare 4

Putignano 5

Ruvo di Puglia 4 10

Sannicandro 5

Sanmichele 5

Trani 3 20

Toritto 5

Turi 5

Valenzano 5

Totale 57 290

Provincia di Bari

I NUMERI

Comuni Pannelli Frecce

Brindisi 10 45

Ceglie Messapica 5 5

Cellino S. Marco 5

Carovigno 2 5

Cisternino 1

Fasano 8 15

Francavilla Fontana 4 5

Mesagne 8 5

Ostuni 6 15

Oria 3 15

S. Pietro Vernotico 4

S. Pancrazio Salentino 4

S. Vito dei Normanni 5 5

Totale 60 115

Provincia di Brindisi

I NUMERIComuni Pannelli Frecce

Apricena 5

Ascoli Satriano 2 10

Bovino 5

Candela 5

Cerignola 5

Deliceto 5

Ischitella 5

Foggia 7 5

Lucera 15

Manfredonia 4 20

Margherita di Savoia 3

Mattinata 1 5

Monte Sant’Angelo 1 5

Peschici 5

Ordona 5

Rocchetta S. Antonio 5

San Giovanni Rotondo 3

San Marco in Lamis 2

Sannicandro Garganico 1 5

Sant’Agata di Puglia 5

S. Severo 4 5

Torremaggiore 2 10

Troia 4 5

Vico del Gargano 5

Vieste 1 10

Totale 40 145

Provincia di Foggia

I NUMERIComuni Pannelli Frecce

Acaia 5

Acquarica del Capo 5

Andrano 5

Borgagne 5

Cannole 5

Caprarica del Capo 5

Castrigliano del Capo 3

Castrignano dei Greci 6

Castro 5

Copertino 10

Corigliano D’Otranto 5

Galatone 5

Gallipoli 8 10

Lecce 1 60

Melendugno 2 5

Melpignano 3

Miggiano 3

Nardò 10

Morciano di Leuca 5

Otranto 10 25

Parabita 5

Palmariggi 5

Poggiardo 5

Porto Cesareo 3

Salice Salentino 5

Salve 3

Santa Cesarea Terme 3

Tricase 6 5

Ugento 5

Uggiano la Chiesa 1

Totale 57 195

Provincia di Lecce

I NUMERIComuni Pannelli Frecce

Avetrana 5 5

Carosino 3 5

Castellaneta 5

Faggiano 3 5

Fragagnano 3 5

Ginosa 5

Grottaglie 6 5

Laterza 4 5

Leporano 4 15

Lizzano 5

Manduria 8 10

Maruggio 4 5

Martina Franca 5

Massafra 6 15

Monteparano 5

Mottola 7

Palagianello 5

Palagiano 2 10

Pulsano 3 15

Sava 4

S. Giorgio Ionico 5

Taranto 27 65

Torricella 2 5

Totale 101 195

Provincia di Taranto

PRODOTTI: I DEPLIANTS

PRODOTTI: I DEPLIANTS

SACRO E PROFANO

IN PIAZZA

MASSERIE STORICHE

MARE E PORTI

L’ <<identità plurale>> del territorioautentico stigma culturale della regione.

PRODOTTI: I DEPLIANTS

PRODOTTI: LE MAPPE

PRODOTTI: LE MAPPE