Pietro Greco Ischia 28 marzo2014. La comunicazione del rischio 1. Perchè parliamo del rischio 2....

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Pietro Greco Ischia 28 marzo2014. La comunicazione del rischio 1. Perchè parliamo del rischio 2....

Pietro GrecoIschia

28 marzo2014

La comunicazione del rischio

1. Perchè parliamo del rischio

2. Rischio e cittadinanza scientifica

3. Rischio e interdisciplinarità

La comunicazione del rischio ambientale

1. Perchè parliamo del rischio ambientale

2. Rischio e cittadinanza scientifica

3. Rischio e interdisciplinarità

Il rischio nella … La società

della conoscenza

Società del rischio

Il rischio nella … La società

della conoscenza

Cittadinanza

scientifica

Società del rischio

Percezione del rischio

La società globale del rischio Ulrich Beck

La società contemporanea pone molta attenzione al rischio

Più rischio?

O maggiore percezione del rischio?

Rischio

Rischio = Hazard + Outrage

Hazard = probabilità x danno

R = (probabilità x danno) + danno percepito

Costruire la cittadinanza scientifica

ì

Quattro dimensioni + una

La dimensione culturale

La dimensione sociale

La dimensione politica

La dimensione economica

La dimensione ecologica

Coscienza enorme

Uomo, attore ecologico globale

1963, Rachel Carson

Sadi Carnot, inizio XIX secoloI primi a rendersi conto che le risorse energetiche della Terra - il «gigantesco serbatoio» secondo la definizione che dà del nostro pianeta il padre della termodinamica Sadi Carnot nel 1824 - sono soggette a esaurirsi e a legare lo sviluppo economico alla disponibilità fisica delle «provviste di carbone», la fonte energetica che alimenta le macchine a vapore, sono alcuni economisti inglesi già intorno al 1830.

1864, Good Words «Pochi problemi sono più importanti della durata dei nostri giacimenti di carbone, da cui dipende tanta parte del benessere e della prosperità del mondo»

1865, William Stanley Jevons Tra i primi a tentare di

formalizzare la depletion e a porre il

problema della «questione carbone»

nell’ambito della teoria economica

Il paradosso di Jevons Efficienza

e

consumi

assoluti

1866, Ernst Haeckel Conia il termine ecologia per indicare: «la scienza dei rapporti tra gli organismi e il mondo esterno, nel quale possiamo riconoscere in modo più ampio i fattori della “lotta per l’esistenza”»

1885, Rudolf Clausius Oggi stiamo consumando

questo patrimonio, comportandoci come eredi scialacquatori. Si estrae dal suolo quanto la forza umana e i mezzi tecnici consentono, e quel che viene estratto è consumato come se fosse inesauribile.

1963, Rachel Carson

Club di Roma, 1972

Nicholas Georgescu-Roegen (1971) La legge

dell’entropia e il processo economico

Coscienza enorme

La sindrome di Kiribati Depletion

Pollution

L’uomo, attore ecologico globale

Cambiamenti del clima

Erosione della biodiversità

Conferenza ONU sull’ambiente umano di Stoccolma (1972)

Rio, 1992: Conferenza ONU sull’ambiente e lo sviluppo

Convenzione sul clima

Convenzione sulla biodiversità

Johannesburg, 2002

2012

I limiti della politica

Una nuova alleanza