PIANO FINANZIARIO TARI 2019 - Dipartimento Finanze...4 dd DPR I S8/199'l non detta regole come per...

Post on 04-Apr-2021

0 views 0 download

Transcript of PIANO FINANZIARIO TARI 2019 - Dipartimento Finanze...4 dd DPR I S8/199'l non detta regole come per...

COMUl\'E DI SAN DEMETRIO CORONE

Provincia di Cosenza

PIANO FINANZIARIO

TARI 2019

COMUNE DI SAN DEP.1ETRIO CORONE

SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

PLANO FINANZlARIO PER L'ESERCIZIO 2019

L 'uruccto l della l <'ggc n. 147 del 27 12.2013 comma 639 ha i,uumo. a decorrere d.tl Ol gennaio 2014. l'Imposta \Jnicd Cumunalc. dennminau, "JUC''. ba.5ata su duo; presupposti 1mpo,iti\l, uno costituito dal posSC'SSO d, ,mmobili e c:oll"Ka•o alla loro natura e: l'allro collegato all'cm�iunc e alla fruii ione di scrvm comunali; la Ili<.: C cnmfl",u, da:

l !Mli - imposta mumcipalc propr,& • di naturu p(ll.rimonialc, dovuta dal poSS<.'SSOtc d1 imnmhili, escluse k abiw..t.ioru prmc:ipali:

2 TASI - trihutu per i servizi indi�isibili - a carwu ,1a del possessore che dcll'utihuatore dell'Immobuc:

3. i'ARi tassa sui nfiuu Jcs1i,1111a a finan1.illl'C I costi del servizlo di ni,cc:olta e smuhimcmo dei nfiuu. a canee dell'utilizzatore.

Lo I ari e dovuta da chiunquo, possieda o detenl'I' a qualsiasi 111olo locah o aree scoperte. a qual'lia.,i uso adtbiti. sus.:cuibilo di produrre rifiuti urbani.

!! Comune nella commisuMl7ione della Tari neoe conto dei criteri determinati con il regolamento dt cui al decreto dd Pn.-sidcmc della Rt'flllbblica 27/04/1999 n. 1511.

Il Consil,';ho Comun.dc deve approvare, entro il termine fi=to da norme statali per rapprovezìonc dd bilancio d1 previsione. le tariffe della Twi in confom1i1à al piano finaru.iario del SCl'\'lZLu di 1,e<ti,mc dei rifiuti urham.

Il l'iuno finanziario e r.-dano. in conformilà al dcuaic dd Ul'R 27/4199. n. 158. sulla scorta delle pn:,\isium di spese cd mH:st1ml'Tlti sia din:,ni. che comunicati da.i d"e�i enti. aziende: e ll,S'IO<. la.<lUIU

In ow:m caso deve csSCK 11s,11curu111 la OOpl'rturD integrale dei costi d1 imcstnnc:nto e ,.h C!;CtclZ!O relativi al !ttni110. ncomprcndcndo anche i cesu di cui all'an l S del D.Lgs. S. 3612003.

Jl Piano fman1iario de,c cvtdcruiaec i costi complc""l\i. d,rcui e ind,rcm. del sc:n.i�m. e dividerli rrn �o,u fissi e: co�n unah,h. sulla scona dei crnen mdicau nel O P.R n. l SS/1999 citato.

11 ['lano Finanziario p,-c, eoc anche una p.,rtc descrmiva, che: illU">tm le c.irJtlcn,hdic pri"" i pali dc:\ scrviLJo d1 gestione: dc, rifiull e delle sue prospctti,c. m modo da gi,fitilieun:, c0>1.J. che m esso 'l<lnu rapprc...,ntau

Va precisato. da uìumo. che: il pn,,,cnle Piano Finan1iano riguarda solamente i nfiul1 sohdt urbani e: quelli che wno slJ\1 ad essi as.�imilati. solo tali tipologie di rifiuto ncntrano infatti nell'ambite del IJ pri,ati,a comunale. c:10<' nd d,rinolohhlìgo del Comune: a pro,·,·edcmc alla racroha e ,malnmcnto I "fiuti sp,..'Ciah. al c:ontr.mu. ,engono smalt1l1 dll'CUamc:ntc: dalle imprese che h producono

I CARA Tf[RlSl IC:HE G[NFRALI llF.L CO)fU'"E l>I SAN DEMETRIO CORONE ICS\ <;UPl.'.IHlCIE TERRITORLAI E 161,87 Kr>I TO I ALMI:N 11· \10:-lTANO I SI AL TITUDINF Sl:L Ll\'FI LO DEL MAltE MIN.23- MAX 1122 ABJTA\ITIAL '11-12-2018 3 362

�· r AMIGUE AL 31-12-2018 1627 N° U ! l'.NLE DOMl'..S flCHE 1680 N° 11 fFNZE NO:-: D0\1ESTICHJ.:. 1)0

J

)todelln 11:rstio11ale - S.,rvl(io di ra«olta

(I Comune di San D,:mc1no Corulll:' (CS) g11rantiocc l'etlCnuwone del !l<:nit,o dt raccolta. 1msp0rto e •maltimcnto dc, nlìuii sohd1 urbani e la Jiffcrcn,:i�u,. nonché i scr,..,r.i di �pu.awicnto e puhàa del le �trndc e piazze con affidamento a diua pm·ata. Pt"rtMtn ti pn,�ntc /'iati() jìrwiriario e rcdann. m conformnà al deunc dc! 1)1'1{ 27/4199. n l 58, ,ull,, lo\Xlt1.II delle prc�is1oni di spese cd mvestimemi sia diretti. che- desunti dal scuore entro cui operano le ditte el"Oj!u11ic1 di tali scn iri. L'ari. 8 del DrR \ Stw':I prevede che- il piano !1nan11Jno da redigere a1 fini della dcLermm,Wone della uiriflil comprenda: - il pmgramma dcgh 1ntel'\tnli ncccsseri: - il pia,io firenzlano degli in,cstimcnti; . la specifica dei bl:ni. •trunure. servizi disponibili. il ne""'' all'c,cmuale utili1.10 di beni e

strutture di terzi. - I affldarnemo d1 scr\'iZi a ter71. - le risorse finnn11ane necessarie. Poiché il servizlo di ge,,t1on.: dei rifiuii ,·1enc gestito da uria dina pnveta, dotuta pcn.unto di propria autonomia r11lllionalc e d1 un propno bilancio. li pilino degli investimcnu e la specifica dei beni. strunurc. ccc. sono contenuti nc.-gli .olli fondamentali d, prugntmma,ione econormce della Dinu medesima.

Obictti>i di gHtiont dcll',\mmini�lnu:ion,: Comun•� l'cr l'esercizio 2019 l"Anunini�1rvionc Comunale mtmdc mantenere 11 SC:l'\l,t:ÌO di raccolta ditTcn,nZMla porta a porta ,u tuuo il tc1Titorio dc,] Comune

I! scn·,zio d, raccol1a rifiuti �on il sìsrema porta a porta per tuttc lc ut<"TILC. domestiche e non. ha k 'ICJ!UCHll frC'qucruc e modalità di cffcuuazione in tulio il territorio oomun..ile:

• raccolta frazione md1ffc�rviata con frcq�n7a <ethmanalc tmerccledf}; - raccolta frazione organica (umido) con fn:quenza settimanale (luncd1. gio,edi e sabato): • ra<..coha della caria con fKq�-" settimanale (Vmerdi); - raccolt.i multimatenele della plasti�.i. alluminio c acciaio con frequenn, sctumenale (maned1) - raccolta del , Ciro con frequenza mcn.�ile (ulumo vcnerdì dé'I mese)

Il SCl'\tzio d1 raccolta d1 rifiuti particolari (pannoloni) awrenc con il sislt'IJUI s1tadale a ca,soncno •••-• A r..-·r

\ •

I I ,,,,, 1no di spazzameruo è nctnesto po:'[ fromcggiarc panicnlan sirua.rìoni di emcrgnu.11 senni che sia cnn�id�mlo nella i.t:""non,: ordmana.

Continucn\ la campagna mfom,.ati,·a nei confronti dcll'utt'I\Za al fin,: d1 favorire comportemenn corretti <.I.il punto di ,·ista embieraale. in panicol11re finali7.2Jlli alla ndwion.e dc, rifiuti prodotti e all'unhzzo prioritano dcll'c,cocrnlro ri'f'Clto a1 SCf''iT.Ì dom,ctliari.

Le aun:u.ature ed il personale impiegato nei di,crsi s,cn.·i7i d1 ig,cno: urb.ina e dcueguatameruc sottodescrnto con l'av\"cllcm:a che i dan ncavan dai co!>li di �-st,one della Ditta appaltatncc si riferiscono all"auualc oriiun1.uazioric del servizio; lt dotazioru stt1ndar<l dei conteniton sono uguali per nutl I nuclei familiari Le utent.c non dome,uchc possonn richiedere contenitori dedkati !a cul 1ipol0j,11a e misura, iene conconlata con il gcSlorc pubblico.

IJHaccollu tNU 10 e unaltlmtnlll (yuoto of/jdatu "ttr:il \,1eui utili7.7:ati I

i\U roco�PATTATOR.I: ' I Ml:-J!C0�1PA I f ATORE ' I MOTOCARRO/PORT[R I - AUTOCARRO SCARRABILE MOVIMENTAL.lO'IE CASS� I

�����l� 'P� 'R�SO�N�A1L=L� l\� ,l�r� IE� GATO�--�----� AU"l lS l A UVEL\é-0 2 A 2 OPLKATORF. LJl/1:Ll,0 2 A 2 OPERAIO 6h MUL TISFRVIZI

-

Ar1RF.7..2ATURI,· ----- =:] C'ASSONI [ PRF.S�I:. CARRAHII.J �=�--1 J -,-I A TTRI://.ATtiR[ VARIA (SCOPE. PAl.lc ITE. BUS n, l·C"I .) 800 �

S�1ALTl�il'\I rO/RECUP[RO INGOMBRA\ITI

I MULTIMA Tf.RIALE'=====-====- -�----- CAR1 A F. CARTO•oK;f _

JJNauultll tresoona t lmaltimr,r/o f-uota 11f1d11111 all'En1t) � A 11'RF7J A TURE

BUS rr <;ACCHETfl - ec r RICAMBIO COt-ìEN"1" 10� ,0 •• c)O-MCECSTI�CC ICPCER�PORTA Ac'°""'" ' ''-""''°",;,_ , CONTENITORI DA 120/240 I.I rRI -----'"'"'-------

I SA.\1L I LMtNTO/RECt.l'ERO.

I RIFIUTI !NDlH tRU'l./lA 11

J Grstlonr isola «o/ k• a id11111 alfa ditla rfr111a R[Hl.11 co:-.'"FERITI

ACCU\fULA TOR.I ESAUS'I I ntu LSAUSTE OLIO VLGt lALE ESAUSTO Ol.10 ESAUSTO DI AUTOVF.ICOU F. \tOTOVhlCOLJ POT ATlJRF. DI ALIJLR.1,SICPl,SFALCI VFTRO CARTA F. CARTO�E 1'11.M IN l'LASTICA. ALTRI OGGl:lTI Il\ l'LASTICA RAF.F. CFri orilcri. coneelaieei. lavutnci. la,·!™o�i 1e com tcr. neon «I' OGGfTT! IN I t.ONO o em in<1ombranti non r.xupe:rab,li

4) Q1111ntit11 di rifiuti

A1 fim della dctmninazionc do;:j costi dì smal1imento I tra.·1porto dei rifiuti per l',umn 2017 �i seno considerati i duu stond u consuntho ddl'anno 2016 I principali rifiuti e le loro quan11� so110;

R1fiuw non nciclabik Umido orgamco Cona. Cartone e Imballi Vetro plasnca e lattine Ingombranti

tonn. tonn. tonn. tomi. lnrm.

"'' 328 100 211 46

Le riso= fin.m..,1an� compkssi,·amcntc necessarie al1'e5pletamento dd ... rvi7fo e d� �crr-dllno coperte anravcrsc l'applica,ione della TARI - componco!C nfiuu sono pan ad€ 362.662,00 (!V A al 10"/o compresa) comprensivi dei costi sostcnoti dalla dilla pri"na allidalana del scr.uio e dct cosi! sostcnuu dal Comun�. 1 .. h da copnrc LI 100% dei costi complessivi p�vemi,au come 1!.11 prospelt! !.Cgucnti

� t- I ; I

\ '

CG n• Spu,•mrn10 • luap otnd• C...10 IOU.lt Quou r.,sa !

Q,,ot• »<i.obllt

� ;;, 0,00

'" .. ..,..h.l ........... o ;..dif1<..,.,;., .. Cmh J, n,;colla r 32.000.00 32000,00 �-· H 600,00 2S 600,00

TOT AL[ �-:;i; 57 . .00 oa c,o llo«vlt• e , ... <90r10 , .. .;.,., d1ffrrr•11110 CIKI<> d• TKWILII e 21 000.00 21 000.00 ·-· IJ 400.00 Il 400 00

,..,;;;, TOfAL[ Jt,400 00 cr• TroU•mtJIIO r recoporn -�•

diff •• H>la!f Coot, � """ w 1S 000,00 u 000 00

TOTM.F. L!.GOO,ot 15.000,00 CTS Tran••ttuo • •••• 1,;...,1110 M!>U

S1r11h,men10 ,nc1,rr�o cum .... 70 l7100 70 )78.00 ,muti Ruioae C1labna Sm,h,mc·,uo ""'ido (Ufficio nfiuti 21281,00 28 llJ.l,00 lt<'S"""' ùllbnal

TOTAI.F. ... .., .... 99.662 00 ,c Allrl M<II ... Hllld F.a1<.,,,ln,C.mpl&nt inl\:irmM'l•r . ....... 1ma ... 1 ,;..ocbml l>Mwl<1!!0Mbb1l1 e non 10TAI.[ cc CARC Att•rl••••llo r rb.c-ol.wo•t ('ovl di 1C<tnan>n11n r ""'°""""' TOTALI:

CGG C,:,,tl ·-· di in'"'"' c.,.,; p,,...,...i.r -.� • 92 600,00 92.600,00

o o c,ndirrcn:n.i:i.>lo i C0<n pcrwn1k e ra«<>lla e 64 400.00 6,U00,00

n(d1ftflm7-,• TOT AL[ l�i.000.00 � 157.00II 00

CCD (.'mli ..... ul dkrnl

TOTAtt , CK Cmti d'•w, do! nRòhilf

TOT,.J.f. 157.----2 TOT AL[ (.[NAII.Alr «>.,p,..asi•od, IVA JC.66?.00 lOS.Mil 00

Suddhts..- rosli • • - 56 71'4

'luddi,isionc utenze domc,tiche e non domt:'llichr

l'cr la npartizior>e OC, costi tra uti,rue éomesticbe e non domc�idle lart. 4 dd DPR I S8/199'l non detta regole come per Id npernzione Ira costi fissi e ,.mabili. limitandos, ad indicare che la sui.kl" mooe debba avvenire -5ecornlo entcri rnzionah··. Ai fini Jd presente PEF il criterio di riparto dei costi fra utenze domestiche e oon domestiche è lo stesso degh anni 2014-2016. sceho ,alulillxk, sia la pcrccnrnak d, mcrderea dd mpporto di rifiuti ,11mau tra uterue domesrlcbe e non uomestlche �ul totale conferito sia la nparnzione del getttro 1 ARSU anno 2013

s, e pertanto penenutt alla seguente ripart1ziooc dei co-<ti - 90 �.perle utenze domestiche (LD) - 1 O% per le utenze non domestiche (Uf\'D) I totali dei costi nsultano quindi c,N npanni:

Costi totill, aunbuihi li alle u\�"11.lc domesi i che f 326.395.80 sudd1vh1 in

./ rotale <ki cosu fissi anribuibili alle utenze dnmc,ouchc f 141.300.00

./ totale dei costi ,ariabd.1 anribuihili dli .. utenze dome.<tiche f 185.095.80

Cosn totah "ltnbu1blh alle utcn.,e non domestiche€ 36.266.20 s,,idd1'1Sl 18"

./ totale dei cMti fisSJ aunbuihili alle utenze non domc,stid"' f 15. 700.00

./ totale dei costi ,·ariab,h annbuibili alle utenze oon dom.,,.tiche f 20.566.20

Dati di riforimento l""r b ripartiLiont dcli• quola fis5a e ,anab1k per le utenze domc,t1che e non domesnche.

La tanffJ è composta da una quota dctcnninata in n·raLJo,,c: alle componenti c'.>.>Cru:,ah del costo del 5erv,zio di gcsnone dei rifioli. rifentc 111 panicolan: agh Ul'�llmcmi per le opere cd ar relanvi amrnort.unenH. e da una qoola rapportata alle qoanutà di rifiuti crn,fffiti. al sci.,no fornito e all'enttta d .. 1 cosu dt f!estionc in modo che sia =ieurata la copertura integr"l" de, co,11 d, mvcsnmeruo e di eserc1z10' ])cl runo simile la previsione contc,nuia nel secondo comma detran 3 del D P Il. n J58del 1999 L ·,mporto addcbnalo al singolo uteme � penanto dato dalla somma d, due componenti (stru\\urn ··bmonua"): a) un.a parte fissa. determinata m relazione alle, componenll essenziali del costo dd ""'ll!O. rifcnte in pMl1colarc agli imcstimenll per le opere e ai relativi ammortamenu: b) una parte ,anabile. rapportata alk quantità di rifiuti conferiti. al ,,.,,..,no tormto e a!remita de, costi d, gestione 'lulla base dc; criten ,1.,b,ht1 dal D.P R 1 SR.'1999. la quota fissa delle ut"'1.le domestiche viene rip.mna sulla base dei mt."lri qw,dn occupali dalle .._., eeiegcne corrispondenti al numero dcgh occupami. mtend.::ndosi come umca cacegona quella rapp=ntaia da 6 o più occupanti I e superfici dr nforimenlo ,cngono riparntrk""uatc sulla eese di specifici codlictcmi (Ka) p<e.,.,m1 nello SIC',.',(} DPR. 1581\999. La quota ,anab1lc viene ime<:e npartita propor.t.ionalmcnte ua le ,!e,"" categorie. 1nd1peOOem�mcnlc dalla supenìcie 0<.-Cupa!a. sc,mpre �ulla base d, �pecificì coeffiri .. nu oclramb1to dc,gh intcrvalh di cui al D.P.R. 158/1999(dcnominan Kb).

'

�mpre sulla base d._.., criteri stabrliu dal Ul'R 158/1999. sia la quota fissa che la quota ,ari.tb1k <lellc utenze non domesrlcne �,cne ripanita sulla. base dei m"m quadrati o.:cupali da cia,cuna ddlc categorie determinai<" d<li DPR n 158/1999 in relazione alla upologin di aiuvuà svolta dal ..oggetto passrv O <le] tributo Le superfici di rifrnmemo \ cngono riparametrnlc ,ulla base di �p,cific, coefficienti ( Kc per la parte nsse e Kd p,:,r la parte) ndr.1mbi10 dcgh intcr. alli preSl'nll nello stcs..,;o OPR 158/ 1999

Al fine della d._.1crmmaimnc dei cocflici<"nli K s, considera che, La l<"gge n. 63 del 2 maggio 2014. all"art 2. comma e-brs. prevede che all'art I. comma 652 della legge n 14712013. è aggiunto Il scgueme P"nodo ··Ne/le """t! dt:llu n:vi$iont: dt:l rex,,lamnito di eui al dtt:rt:lo del Pn:$identc dello Rtpubhlica l7 11prilt' /999, n. ISS. o/ fine di semplific"rt: J'indfrldua:.ione dei eoe/ficittnti ,elatfri alla 1raJ.,,,zione dtl/t, tarif!e il co,,ume pulJ' pu,vdue, per gli anni JO f 4 e 101$, /'u1/o�i,,nt, dt-1 co,lfleltllfi di t:Mi ulle ,,.btllt- 1, Ja. Jh. 4" e 4b de/J'alltgato I al ci1u1u ug,,/umento di cni ,., dtt:rt:to d,d Prr.idt:nlt dt/Ja Rtpubblica n. ISS dt!l 1999. inferiori ai minimi o �llf'l!T/orl al miuJimi fri indicati dtl $0 per unto t, pu1J' altr�i' non ('tm)iderllrt I rotfficienti 1/i eu,· allt: 1111,t!i/t la t, I /I dd mt!Wim1J allet:ato 1 ". Si considero moure che 11 periodo uansitorio per l'll!'PhcaJ:ione dei coet11cie,m ridot11. di cui alla suddcua legge, è �tu1o prorogato al 2017 dalla legge 2g dicembre 2015. n. 208 (legge d1 bilaocio 2016). �oc�CSSi\·amenic f)Ton,i,;ato al 2018 per come disposto all"art. I. comma JS. dalla legge n 20512017 (\c(!.l,lc d, bilaocio 2018) �-d anco .. pmm11aio al 2019 per come dispo,to w1 !. comma l 093 dt!l la le1111c 145/201 g {legge di bilancio 2019). Si sccgloe penaruo, come gii fano per ranno 2018. di utthzzare le possibilità di deterrmnaccnc dei coefficienti K consemitc dalla L.. 6312014. al l1nc d1 garan1ire quanto passibile una continuità tra le tariffe TARI 201!! e le tariffe TARI 2019.

lndi•·itluuionc dd cocflicitnti K per le ulcn« dumntithc

!l I) I' .R 1 5311 �)<) non pone pos,nbili1à di ,11rivione. se non gwgrnficoldimens,onali ( comuni fino e oltre 5 mil.t ab11an1i. ubicati al Nord. Centro o Sud, per un iou,le di set classi), di applica.<1um: del ttiellicicntc Ka, relatho alla ripartizione dei u>,,11 lini. ln conformil.J Jllc possibilità di !>Cch.t dei coefficienti K $pc<:ificatc al precederne punto. si sceghe di porre ,l cocfficicntt! Ka -1 Per 4UJ1110 nguarda la ripanu,onc lk:1 costi ,ariahili è m,ccc: pn:scnlc. per ciascuna caregorm. on intervallo mmimoJmass,mo, alr,mcmo del quale de\c cs....,,.., opcn,ia 1� ,u:lrn del cocflicicntc Kh A1 fini del r applicazione del tribotu per ranoo 2017 si e, swbilitu di , arian: i �vcmc,c111i relati, , alla parte �anabile (Kb) �mprc all'intemu dcìl'jmcrvalto ma.,�imo PfC\l�lu dal DPR l)R/1999, consid.,r.mdo l"amphamcmo ddl"inter.allo stesso consc,mim d.alr�n. 2. u,r111,,.., c-b,s. della I 6&'2014

lndividuuion, dti coefficienti K fltr le ultllLC oon damest1chc

Pfl quanrn riguanla le utt!ILC oon domcmchc, 11 D.P.R. 15ll/\')')'J e\ldcn7�a. per entrambe le compor,,:nl, (fissa e ,·ar,ahik) della tariffa. WI inll-nallo mtmmo!massimo, all'rnt,mo dc! quale operare la scelta Al fini dell'apphcazmnc dd tnbulu per l"an110 2017 si è �lab,bto d, variare i çocfficicnu rclanvt sta ,ill.1 parte fi,;sa (Kc) che alla pane , aria bile {Kd) sempre alrimo,mo dclrin1cr.allo ma.ssimo prc, i sto dal lJPR 153/199"}, considerando rampliamen\o dcll"1mcr.11llo SIC",.'ill co"""nutu dall'art 2. comma e-bi,;. ddlJ L. 68'2014

Comune di SAN DEMETRIO CORONE (CS) Copertura Servizio TARI - Dati di Bilancio P\ t--1.1'-\0 2oJS

COSTI -1 PARTE FISSA ,-PARTE VARIABILE I- TOTALE

CARC - CosU 1mmlnl1tratM delr1ccenamento, della rllCOfflon• e del cont•nzloso CGC - Costi generali di gnUone (compl'ffl <1uelll relativi 11 personale In ml1ura non lnferlo,. al 50% del lo•o emmontatef

CCD - Costi comuni dlve,-1

Ait 1

CSL - Costi di spenamento o lav1gglo strade

157.000,00

-- - L- 1- - 157.000,00T

- r - - - fz ... tlv,rl

_j_ 15.000,0�

151.000.00 I - 205.662.00 j 43,29% 56,71%

AC · Altri CMII oJMr'1M di getOone

I cx • Costi d'u10 del cepltllle (1mmorUmtntl, 1cc1nton1men!\, remlnetHlone dtl c1plt1lt lnvest�o)

I CRT- Coiti di raccolta e 1,up0no clel rifiuti urb1nl

CTS. COI� di trattamento e 1m11tlmanto del rlflutl 1olldl urbani

CRD - Costi di r1cco111 d.tf-ntlata P"' m11er1111

CTI!. Costi di trattamtnto t rick:lo, al netto del proventi della v&nd,11 di mater11lt ..i energia derivante dal rifiuti

Totale spese Gestione Rifiuti I

- - - 57.600,00 98.662,001

34.400,00

57.600.aj

98.662,00

34.400,00

15.000,00 - 3s2.ss2.ooj

-,:n

-Ji'é\ (';( ' \/?�n.!'!S-')

SmJla:!"""' 2019 11 cl<> 23/0312019 · pag,..a 1

Quantitativo Rifiuti• CARICO UTENZE 1.088.000 j

KG 1.088.000

362.662,00 I

TOTALE - -- 362.662,00

L % r 205.662,00

205.662,00

PARTE VARIABILE

157.000,00 Prevl•lone ENTRATA r

Comune di SAN DEMETRIO CORONE (CS) Copertura Servizio TARI

- PARTE FISSA I "L 157.000,00

Total• R.S.U. (voc. del MUC compren•lv• di lutti ll!pl di rlfklll)

'Il, O• d9tr,r,. pok:M ,.1,llv• ad AREE PUBBLICHE

QUANTITATIVI RIFIUTI - CONSUNTIVO 2018

COSTI r- 1pe,1• G •• , ...... Rifluii

Agevoluionl pr•v�t• d• r'9Ql,lm.nto

I Maggiori •ntrat• ,nno pr.c<t<l•nl•

Y•lori App!lc•t1 • I ,, 90,00 979.200

10,00 108.800 189.619

\11lori Stlm•t1 ,o 898.381

• 82.57

17,'3 I J QUANTITATIVI RIFIUTI A CARICO UTENZE

I Utenze DOMESTICHE

Utenze NON DOMESTICHE

% Imputabile a UTENZE DOMESTICHE

_ Totale UTENZE DOMESTICHE L % Imputabile a UTENZE NON DOMESTICHE - - -

Totale UTENZE NON DOMESTICHE

PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE - - 9000 j 90,00 90,00 - -- - -

141.300,00 185.095,80 326.395,80 - -- - - -- 10,00 10,00 10,00 - - -

__:6.266,20 J 15.100,00 I 20.566,20 - - - Somubwone 20\9 / 1 dej 23/03/201 9 • l)aogiM 2

Comune di SAN DEMETRIO CORONE (CS) UTENZE DOMESTICHE

8.036,67

1.505,49

60.639,58

33.492,77

29.472,22

G,O<o 1 51.749,07

L 185.095.801

PARTE VARIABILE

'" 1,55 � 137,27

208 1,60 141,69

,, 1 1,65 '''·''.l 10 I 1.101

150,55

1.68�

0,794381 0,79438

0,79438

PARTE FISSA

28.070 1,00

7.502 �,00

1.298 1,00

17.206 0,75. 0,59579

182.17�

L"'"".::,•�N 1 ••__J;;.."::, O.Mo I = �Ì'·�!,._ "�--j- 1 42.156 1,;-r-;79438 33.487,90 403 1,45 128,41

32.506 1,00 l 0,79438 25.822,13

22.298,26

5.959,'4

1.031,11 i 10.251,081

141.300,oJ �

1 Famiglia di 1 Componente

Famiglia di 6 o più Componenti

I Superfici Domestiche Accessorie �

TOTALE

I Famlglla di 2 Componenti

I Famiglia di 3 Componenti

Famlglia di 4 Componenti

I Famiglia di 5 Componenti

,<':P' "� rtn '

S.,.,..a,,one 201911 d� 23J03/2019 pag,o., 3

o o 3 e: ::,

"' c.

� z e m s: !:!l ;u - o o o el z m - o "' -

�I � m �I " • •

l�I

-1 •• -· . ...... �·!! •• ? ....

"" ·,•

, ..... -- - ìz3�!!:3

.................. ... ........... o 8 1&�888�

... - - ... � _... _... l" l" s g 8 881

- .............. - _._ 01_ ...... � :::-::::s�-.: -� � e �� �r� .............. .:_ ...• -- ......

"' """ o - • •"' � '" .. ... ...... f" ,:;-:__:"c::"1

"" " 88 8

� m

• �� !::! ""·�·�c"c"':;: .. "'

" i " o •