Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata. (Umberto Eco) risposte...

Post on 01-May-2015

220 views 0 download

Transcript of Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata. (Umberto Eco) risposte...

Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Ed è sbagliata. (Umberto Eco)

risposte adeguate

Complessità finanziaria

Complessità relazionale

Complessità contabile

Complessità decisionale

Complessità operativa

Complessità strutturale

Complessità motivazionale

Complessità fiscale

Complessità organizzativa

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Complessità …………

Complessitàdiffusa

Complessità …………

Le risposte della P.A. – i modelli di governo – evoluzione P.A. modelloaspetto

legalita’ o burocratico

aziendaleefficienza

economicità

“pubblic governance”

efficaciaoggetto di misurazion

eprocedure

e input output processo e outcome

modalità organizzati

ve

disciplinate dalle

norme

tarate sulle esigenze interne

partecipazione stakeholder

periodicità di

rilevazione

prevista dalle

norme

tarata sulle esigenze di

gestione

allineata ai ritmi delle decisioni

politiche (autoreferenzialit

à)

logica decisionale

verifica della

conformità

miglioramento dei processi produttivi e

responsabilizzazione

conoscenza del valore creato per

far strategia e dar conto all’esterno

modalità decisionali

accountability

burocraticadecisioni operative

decisioni strategiche e accountability

sociale

principali utilizzatori del bilancio

controllori esterni

amministratori e manager

cittadini, imprese e politici e altri

portatori di interesse

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Cantieri P.A. – misurare per decidere

ORDINE

REGIONE EE.LL.

ENTI PRIVATI

CORTE DEI

CONTI

UNIVERSITA’

interesse

pubblico

FormazioneInformazioneCondivisione

reteinnovazion

eCompetenzeMotivazione

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

ordine dottori commercialisti ed esperti contabili

adempimento output outcome intermedio

outcome finale

•definizione dell’ elenco di coloro che sono interessati eraccolta delle email all’indirizzogruppoentilocaliodcec@hotmail.it•definizione di un gruppo di processo

creazione di una rete per condividere bisogni, esperienze,errori, soluzioni, indicazioni

• informativa su tematiche d’interesse

• informativa su seminari di carattere generale

• informativa su seminari tematici

• informativa sui corsi di laurea in “management pubblico”

gestire la complessitàattraverso la condivisione istituzionale

coinvolgimento degli enti e delle istituzioni

pubblicazione sui siti delle iniziative formative, dei relatori, dei partecipanti

• informazione• formazione• consapevolezza• motivazione

gestire la complessitàattraverso le eccellenze

una proposta

Nome e cognomeEnte di appartenenzaIndirizzo email di riferimentoConsiglio, suggerimenti, esperienze,

indicazioni

gruppoentilocaliodcec@hotmail.it

ordine dottori commercialisti ed esperti contabili

altri elementi di complessità ………

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili