Osedale e Territorio insieme contro il carcinoma …...2018/09/19  · In caso di esaurimento posti...

Post on 24-Apr-2020

2 views 0 download

Transcript of Osedale e Territorio insieme contro il carcinoma …...2018/09/19  · In caso di esaurimento posti...

Ospedale e Territorio:insieme contro

il carcinoma ovaricoHospice Il Gelso

Alessandria19 settembre 2018

INFORMAZIONI GENERALI

SedeHospice il Gelso - Via Lorenzo Burgonzio 2 - AlessandriaDataMercoledì 19 Settembre 2018IscrizioneLa partecipazione al Corso è gratuita per un massimo di n° 30 partecipanti.Dato il numero limitato di partecipanti è indispensabile la pre-registrazione attraverso la compilazione del form di iscrizione elettronico disponibile sul sito www.eventi5.itLe iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo e sino ad esaurimento posti.La Segreteria Organizzativa Eventi 5 S.r.l. provvederà ad inviare una email di avvenuta registrazione agli iscritti confermati o comunicazione di cancellazione in caso di raggiungimento dei posti disponibili.Si informa che non verranno accettate richieste di iscrizione telefoniche e che non sarà garantito l’accesso in sala per le iscrizioni effettuate in loco.

Modalità di iscrizioneLa registrazione deve essere effettuata online sul sito www.eventi5.it nella sezione dedicata al congresso. Le iscrizioni verranno accettate dal sistema online in base all’ordine cronologico di registrazione e sino ad esaurimento dei posti disponibili.La Segreteria Organizzativa Eventi 5 s.r.l. invierà la conferma di Iscrizione all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione. In caso di esaurimento posti verrà inviata una email di non accettazione dell’iscrizione.

Crediti formativi E.C.M.Il corso 230693 ha ottenuto n° 4,3 Crediti E.C.M. per un massimo di n° 30 partecipanti appartenenti alle seguenti professioni/discipline:

n° 25 Medico Chirurgo Anatomia Patologica, Chirurgia generale, Cure palliative, Ginecologia ed ostetricia, Medicina interna, MMG (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapian° 5 Infermiere

Al fine dell’ottenimento dei crediti formativi E.C.M. sono indispensabili la presenza all’intero programma formativo ed il superamento del test finale di apprendimento. In caso di presenza parziale al corso, i crediti formativi E.C.M. non potranno essere erogati.

Segreteria Organizzativa

Eventi 5Via Santa Teresa 19, 10121 TorinoTel. 011.03.60.099Anna Botto a.botto@eventi5.itMartina Di Paolo m.dipaolo@eventi5.it

Provider E.C.M.Staff P&P srlProvider n° 1038

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il carcinoma ovarico rappresenta circa il 30% di tutti i tumori maligni dell’apparato genitale femminile. Dopo 20 anni di trattamento con la sola chemioterapia, l’ingresso della terapia antiangiogenica ha disegnato un nuovo standard di cura in prima linea per le pazienti affette da carcinoma ovarico in stadio avanzato e alla prima recidiva.L’incontro rappresenta un momento di interazione per discutere della patologia e di come l’affrontiamo nella nostra realtà regionale

PROGRAMMA PRELIMINARE

13.30 Welcome coffee Moderatore: Gianmauro Numico14.00 Caratterizzazione istopatologica Elda Feyles14.30 Chirurgia di 1a linea di trattamento Maggiorino Barbero15.00 Chirurgia della recidiva Alfredo Ercoli15.30 Chemioterapia nella 1a linea di trattamento Claudio Lanfranco16.00 Chemioterapia nelle linee successive Roberta Buosi16.30 Come trattare la paziente anziana Annamaria Ferrero16.45 Tavola Rotonda Il Carcinoma ovarico: esperienze a confronto tra ASO ed ASL Moderatore: Stefano Prigione Partecipanti: Maggiorino Barbero, Roberta Buosi, Alfredo Ercoli, Elda Feyles, Claudio Lanfranco, Gianmauro Numico.17.20 Conclusioni Roberta Buosi17.30 Test E.C.M.18.00 Chiusura dei lavori

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dr.ssa Roberta BuosiDirettore OncologiaAsl AL Ospedale Santo Spirito, Casale Monferrato (AL)

DOCENTI

Maggiorino Barbero AstiRoberta Buosi Casale Monferrato (AL)Alfredo Ercoli NovaraAnnamaria Ferrero TorinoElda Feyles AstiClaudio Lanfranco AstiGianmauro Numico AlessandriaStefano Prigione Alessandria