OLTRE LA DOMOTICA - L'altra energia · la temperatura dell’acqua viene mantenuta a cir-ca 50°...

Post on 24-Aug-2020

3 views 0 download

Transcript of OLTRE LA DOMOTICA - L'altra energia · la temperatura dell’acqua viene mantenuta a cir-ca 50°...

GUIDA COMPLETA SISTEMA CLIMA+ OLTRE LA DOMOTICA

!!!!!!!!!!

!!prodotto sviluppato da: L’ALTRA ENERGIA srl !!gruppo di lavoro !hardware e software Simone Crosilla logiche e controllo Luca Gigante test in campo Mauro Moretti coordinamento e design Lino Calligaro !!hardware utilizzato: Schneider Eletric !!aggiornamento: gennaio 2014 !

INDICE !

LE LOGICHE CARATTERISTICHE RICHIESTE USARE CLIMA+ ! - introduzione 4 - set up 5 - stagione 5 - posizione oscuranti 5 - parametri P1 P2 P3 6 - potenza contratto 7 - ritardo accensione stufa 7 - colore schermo 7 - impostazione ora 7 - salvataggio dati 7 - temperatura 8 - stufa a pellet 9 - i bagni 9 - elettrodomestici 11 - ventilazione meccanica 12 - energia 13 - storico 14 - oscuranti 15 - ferie 16 - power boost 17 - allarme supero potenza 17 - screen saver 18 - altri componenti 18 - predisposizioni 19 !!!�3

introduzione !il sistema Clima+ è stato creato per gestire le apparecchiature installa-te nelle case a basso consumo, cercando di sfruttare gli esuberi deri-vanti dalla produzione di energia elettrica da fotovoltaico e ottimiz-zando il comfort abitativo. tutto nasce dall’esigenza di controllo dell’impianto ECO (vedi sito L’ALTRA ENERGIA) dedicato alle case moderne, in modo da poter ge-stire le varie centraline con un unica interfaccia. !il sistema gestisce:

programmazione giornaliera temperatura programmazione giornaliera ventilazione gestione scenario ferie zone cliamtiche: 2 bagni + resto dell’abitazione comando elettrodomestici comando termoarredi bagni comando oscuranti esterni comando stufa a pellet allarme supero potenza salvataggio dati usb controllo dati storici

!la schermata iniziale fornisce immediatamente la maggior parte delle informazioni richieste

!�4

se avete appena in-stallato Clima + ini-ziate da qui

set up !!!per fare in modo che il vostro sistema Clima+ sia veramente efficace nel gestire la vostra abitazione, bisogna inserire alcuni parametri. se-guite il percorso illustrato di seguito !1stagione operazione da effettuare ad ogni cambio stagione

!2 posizione oscuranti

�5

3 parametri P1 P2 P3

!!inserire i parametri corrispondenti alla potenza del vostro impianto fotovoltaico

!esempio: se ho installato un impianto foto-voltaico da 3,00 kwp a sud inserisco nella casella P1 il valore di 1000 !

!!

�6

posizione fotovoltaico a sud

posizione fotovoltaico a Est o Ovest

posizione fotovoltaico a sud

posizione fotovoltaico a Est o Ovest

4 potenza contratto - ritardo accensione - colore schermo

!5 impostazione ora all’installazione l’ora è pre impostata, può succedere che ci sia uno scostamento con l’ora effettiva, per reimpostare !!!!!6 salvataggio dati vedi capitolo “storico” !!!!!�7

!temperatura !!!il bollitore da 300 litri viene riscaldato dalla pompa di calore che sfrut-ta l’aria in espulsione dalla ventilazione meccanica. l’acqua calda alimenta la batteria di post che ri-scalda l’aria in ingresso nell’abitazione, mentre la batteria di pre-temperazione è collegata ad un sondino geotermico per migliorare le prestazioni nelle condizioni estreme di caldo e freddo. la temperatura dell’acqua viene mantenuta a cir-ca 50° dalla pompa di calore, in caso di esubero di produzione fotovoltaica la temperatura viene aumentata fino a 60° generando una riserva gra-tuita. se la pompa di calore non dovesse riuscire a soddisfare la richiesta di temperatura verrà attivata la stufa a pellet, che oltre a riscaldare gli ambienti aumenterà la temperatura nell’accumulo la temperatura desiderata può essere programmata secondo fascie orarie tra due diverse temperature, diurna e notturna, oppure può es-sere impostata in una delle due. !!caratteristica richiesta: bollitore: contatto grid (esubero fv risc. II set point ) tipo Ochsner Europa 323 testina elettrotermica: contatto con micro !!!!!!!!!!!�8

!la stufa a pellet !si tratta di una stufa a pellet idro che si attiva quando il termostato ambiente richiede caldo, la partenza è ritardata (vedi se-tup) in modo da sfruttare inizialmente la pompa di calo-re. il calore sprigionato da questa stufa alimenta la batteria di post, i termoarredi nei bagni e l’accumulo da 300 litri lo spegnimento avviene a raggiungimento dei 60° all’in-terno dell’accumulo di acqua calda. !caratteristica richiesta: contatto termostato esterno tipo Palazzetti Martina idro lux 10 kw !!i bagni !la temperatura dei bagni è gestita dal termostato am-

biente situato all’interno del bagno stesso, quest’ultimo attiva il termoarredo che, se la temperatura nel bollitore è sufficiente viene alimentato con l’acqua calda, se invece la temperatura nel bollitore è troppo bassa, attiva la resi-stenza del termoarredo !!

caratteristica richiesta: radiatore: i d ron ico (obb l igator io) + res i s tenza ( faco l tat ivo) tot max 1000 watt termostato: contatto N O presa comandata resistenza termoarredo: Presa shuco comandata da teleruttore N O con bobina a 24Volt DC !!!!�9

!!!impostazione temperatura !!!!!!!la temperatura che potete impostare è quella “media” di casa, è possi-bile avere delle differenze di temperatura nelle varie stanze. !!!!

!!!!!!!!�10

!!elettrodomestici !!!l’accensione viene gestita in base alla produzione fotovoltaica per

sfruttare l’autoconsumo. dopo aver caricato, inserito il detersivo e avviato la lava-trice, la lavastoviglie o la asciugatrice, viene attivato il sistema premendo il pulsante posto vicino alla presa di corrente dell’elettrodomestico stesso. il sistema toglie corrente e la riattiva quando la disponi-bilità di corrente gratuita lo permette. se questa condizione non si verifica l’elettrodomestico

verrà attivato alle 14,00 del giorno stesso. !caratteristica richiesta: scegliere elettrodomestici con mantenimento in memoria del programma in caso di blackout, al r itorno del la corrente, deve r ipartire da dove si era fermato caratteristica relè per elettrodomestici: tipo N C con bobina a 24Volt DC !impostazione elettrodomestici

!!�11

ventilazione meccanica !gestisce il ricambio d’aria dei locali, aspirando nelle stanze calde e

umide, quali bagni e cucina, e immet-tendo nelle altre stanze quali camere e salotto. resta acceso sempre alla velocità più bassa, mentre quando serve riscaldare o raffrescare la velocità aumenta auto-maticamente. è possibile programmare la velocità 2 in determinate fasce orarie. inoltre è possibile gestire la velocità 3, la massima, per rinnovare velocemente

l’aria con un pratico conto alla rovescia. !!caratteristica richiesta: recuperatore: contatto teleruttore per controllo velocità tipo Zehnder Comfoair 350 basic batteria pre: contatto teleruttore tipo Zehnder Comfofond L batteria post: contatto alimentazione circolatore tipo Zehnder Comfopost CW !!impostazione ventilazione

�12

energia !

!in questa schermata si può visualizzare la si-tuazione dell’energia prodotta dal fotovol-taico, consumata dall’abitazione e prelevata dalla rete. un semplice indicatore vi dirà se state utiliz-zando la corrente prodotta dal fotovoltaico

(gratuita) oppure se stato acquistando energia nel menù iniziale il segno + indica che stiamo consumando la nostra corrente; con il segno - che stiamo acquistando corrente dalla rete !!visualizzazione energia !

!!!!�13

storico !!scaricando i dati sulla penna USB e trasferendoli al pc è possibile gene-rare dei grafici di prestazione dell’impianto. il grafico rappresenta tutti i valori di temperatura e di energia delle giornate salvate !NON voglio recuperrare i dati: non inserire la chiavetta USB. !voglio recuperare dati: inserire la chiavetta USB nell’apposita porta sotto il monitor, attendere messaggio ”il dispositivo USB è collegato” premere X, entrare nel menu “storico” e premere il pulsante “inizio salvataggio” e uscire dal menu premendo “home”. nel momento in cui voglio scaricare i dati sul pc di-sinserisco la chiavetta dal monitor e la inserisco nel pc, avviando il programma “clima + log” i dati verranno scaricati e compariranno i grafici di produ-

zione, consumo ecc. alla fine della consulta-zione rimettere la chia-vetta USB nella porta sotto il monitor. !!il salvataggio dei dati avviene alla mezzanot-te di ogni giorno oppure premendo il pulsante “fine salvataggio”, accertarsi di aver inserito la chiavetta USB, in caso contrario uscirà il m e s s a g g i o “ l ’ u n i t à d i m e m o r i a secondaria……” premere X per uscire. in caso di black out i dati memorizzati nella memoria del monitor verranno persi !

!�14

oscuranti esterni !!!gli oscuranti hanno una doppia funzione, permettere che il sole riscaldi in inverno e riparare dal sole in estate. nelle impostazioni iniziali viene inserita la posizione (est, sud, ovest) della tenda che si vuole gestire, a seconda dell’insolazione, acquisita dalla produzione fotovoltaica, si alzerà la tenda in caso di sole in in-verno e si oscurerà l’ambiente in caso di sole in esta-te. !l’automatismo può essere disinserito (schermata iniziale 0) oppure in-serito (schermata iniziale I) !caratteristica richiesta: interfaccia con Griesser Easy Tec (controllo per 6 motori) utilizzare anemometro Grisser pulsanti azionamento tenda non interbloccati !attivazione oscuranti

�15

!ferie !!!!l’impostazione del menù ferie viene fatto il giorno della partenza, inse-rendo la data di rientro, il sistema abbassa la temperatura di casa a 16° e la ripristina il giorno prima del rientro. durante l’assenza tutti gli automatismi climatici re-stano invariati. !!!impostazione ferie !

!!!!�16

!power boost !è l’interruttore che aziona il riscaldamento in modo manuale, attiva la stufa a pellet (senza ritardo impostato nel setup), la batteria di post e i radiatori nei bagni, all’attivazione si accende un segnale visivo sul monitor

per operare sul monitor con il power boost acceso, cliccare sullo schermo, la videata scompare ed è possibile operare per 30 sec., poi il messaggio ricompare. !disattivando il power boost tramite l’interruttore tutto torna come preimpostato !!!!allarme supero potenza !accensione allarme acustico e messaggio alla potenza disponibile (inserita in “setup”) viene aggiunto 100 W, nel momento in cui il prelievo dalla rete supera tale potenza scatta l’alla-rme.

!esempio: potenza disponibile 3.300 Watt allarme > 3.400 Watt !�17

screen saver !dopo un periodo di inattività del monitor di 60 sec. interviene il salva schermo, dopo altri 60 sec. il monitor si spegne.

per riattivarlo premere 2 volte. !!componenti nel kit

!! scatola incasso Vimar V53908 placca acciaio inox con monitor !!!

! quadro centrale termica: quadro esterno da 36 (3x16) moduli precablato ! distanza consigliata da Schneider tra i due quadri: 15 metri !!! sonda PT100 (pz 2) !!! trasformatore corrento cont/alt (pz 2) !!

�18

predisposizioni

!�19

�20

www.climapiu.eu

L’ALTRA ENERGIA SRL via Lizzero, 94 33100 UDINE

0432 286089 - info@laltraenergia.biz