Obiettivo primario: Linguaggio semplice e non concetti semplificati

Post on 19-Feb-2016

35 views 0 download

description

Italiano lingua 2- La lingua per lo studio: testi ad alta comprensibilità a cura di Paola Begotti e Graziano Serragiotto. Obiettivo primario: Linguaggio semplice e non concetti semplificati. Obiettivo finale: Dai Testi resi altamente comprensibili ai manuali disciplinari in uso. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Obiettivo primario: Linguaggio semplice e non concetti semplificati

1

Italiano lingua 2- La lingua per lo studio: testi ad alta

comprensibilità

a cura di Paola Begotti e Graziano Serragiotto

2

Obiettivo primario:

Linguaggio semplice e non concetti semplificati

3

Obiettivo finale: Dai Testi resi altamente

comprensibili ai manuali disciplinari in

uso

4

Percorso di lavoro ipotizzato

•1 fase: SEMPLIFICAZIONE DEL TESTO•2 fase: COMPRENSIONE DEL TESTO•3 fase: APPROPRIAZIONE DEI

CONCETTI E DELLA LINGUA SPECIALISTICA

•4 fase: RIFORMULAZIONE DEL TESTO IN MODO DECONTESTUALIZZATO

5

Parole chiave • Selezione dei contenuti• densità informativa• uso di strumenti non verbali• impostazione grafi ca• architettura del testo• forma linguistica

6

Criteri adottati e metodologia Uniformare le U.A. con stessi criteri:

Pagina iniziale con indicazioni metodologiche per i colleghi, obiettivi, prerequisiti e soluzioni degli esercizi

Materiale con testi brevi, in linguaggio semplice e corredato di esercizi di comprensione, glossario disciplinare

approfondimenti non obbligatori flessibilità

7

Realizzazione del progetto Incontri formativi in presenza all’inizio del

progetto creare dei gruppi di lavoro per disciplina stabilire dei curricula e sillabo disciplinare trovare testi di riferimento e immagini elaborare materiali e contatti on-line Incontri di revisione in plenaria Incontro di presentazione materiali definitivi Sperimentazione e taratura dei materiali

8

Difficoltà riscontrate Legate al lavoro stesso:

Impegno difficoltà a far coincidere le ore libere punti di vista diversi creare omogeneità nei prodotti creare le condizioni di implementazione

Legate a problemi “Tecnici”: Con alcuni aspetti dell’informatica Con la tipologia di immagini

9

Vantaggi riscontrati

Banca materiali disciplinari per stranieri Condivisione di materiali coi colleghi Risoluzione in modo positivo di

controversie e differenti punti di vista Risoluzione di problemi informatici

10

Il lavoro è “in fieri”, quindi…

… BUONA CONTINUAZIONE!