METTIAMOCI IN GIOCO… · 5 ACROSTICO Santo protettore degli studenti Aiutami Nello studio ad...

Post on 18-Oct-2020

1 views 0 download

Transcript of METTIAMOCI IN GIOCO… · 5 ACROSTICO Santo protettore degli studenti Aiutami Nello studio ad...

1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

MATINO

CONCORSO REGIONALE

A SCUOLA …

CON SAN GIUSEPPE DA COPERTINO

METTIAMOCI IN GIOCO…

CON SAN GIUSEPPE

ALUNNI CLASSI 5e

Anno scolastico

2012/2013

2

Un incontro straordinario

Era una mattina d’estate; con i miei genitori camminavo per le vie

del centro di un paese vicino al nostro. C’era silenzio e tanta pace.

Le vie erano strette e tortuose e ad un certo punto mi resi conto di

non vedere più mamma e papà. Cominciai così a vagare per

cercarli e giunsi in una piazzetta dove scorsi una chiesa con una

porta socchiusa dalla quale usciva una luce fortissima e una voce

che mi chiamava: “Elisa, vieni qui. Elisa!”

Entrai: sulla parete di fronte c’era un grande quadro con un santo

che vedendomi si staccò dalla parete e volò vicino a me. Io mi

impressionai un attimo, poi gli chiesi:

“Chi sei?”

“Sono Giuseppe Maria Desa, sono stato un bambino come te

vissuto tanti anni fa. Sono nato in questo paese da una famiglia

povera in una stalla col tetto di canne e paglia. Crescevo come

tutti i bambini, quando ad otto anni fui colpito da una tremenda

malattia e fui guarito per miracolo da un medico eremita che si

era ritirato nella chiesa della Madonna della Grazia a Galatone.

Fin da allora ho sentito il bisogno di amare e servire il Signore e la

Madonna. Volevo diventare sacerdote, ma non ero andato a

scuola e non potevo entrare nel seminario. Cominciai così a

studiare con fortissimo impegno di giorno e di notte alla luce di

una lampada a olio per vincere la mia ignoranza. Furono anni di

grandi sacrifici, ma alla fine riuscii a diventare sacerdote ed il

Signore mi ricompensò per il mio impegno dandomi la capacità di

3

compiere miracoli e di sollevarmi da terra nell’estasi.” Ad un

tratto giunge alle mie orecchie la voce di mia madre:

“Elisa, svegliati! È tardi!”

Apro gli occhi e sento nel mio cuore una grande dolcezza e chiedo

alla mamma se è esistito davvero una santo che poteva volare.

“Si, certo, è S. Giuseppe da Copertino!” risponde la mamma.

Allora io le chiedo di essere portata li.

Raggiunta la chiesa vedo il quadro con il Santo che vola reggendo

la croce che mi sorride mentre la mamma non se ne accorge.

In quel momento capisco il significato del mio sogno: non bisogna

mai dimenticare di pregare e amare il Signore perché Lui saprà

sempre indicarci la strada giusta del nostro cammino terreno.

Inoltre ripensando al suo racconto capisco che solo con i sacrifici

nella vita di tutti i giorni e con l’impegno nello studio si possono

ottenere grandi risultati e soddisfazioni.

4

ACROSTICO

Giuseppe

Importante e

Umile

Servo di Dio.

Entra in noi,

Proteggici

Portando il seme

Eterno.

Martire dell’

Amore sei

Riuscito ad

Immolarti per gli

Altri.

Di

Esempio

Sei e

Arricchisci tutti noi.

5

ACROSTICO

Santo protettore degli studenti

Aiutami

Nello studio ad essere sempre buona e

Giusta con tutti

I miei simili. Io vorrei che ascoltassi questa mia

Umile preghiera.

Santo dei voli

E degli aviatori

Prega

Per tutti noi

E ancor più per chi soffre.

Dai

A noi la tua benedizione perché

Con amore e fedeltà ti

Onoreremo, ti

Pregheremo

E loderemo Dio

Ritrovandoci

Tutt’insieme

In un unico mondo

Nell’

Onesta.

6

MESOSTICO

Santo

frAte

Nato

Il 17 Giugno 1603

In

Una

Stalla.

FElice Desa era

suo Padre e

Franceschina Panaca sua

madrE

Dai

frAti

Conventuali fu

respintO

Poi il

dEsiderio

di seRvire Dio

lo potTò

ad Impegnarsi

e diveNtare un

sacerdOte.

7

L’INFANZIA DI SAN GIUSEPPE!

(Mesostico)

Era l’anno 1603

sei nato

In una stalla

al freddo;

mamma

Franceschina con

pazienza

Ti

accudì.

Con diligenza,

impegno,

gioia,

pazienza

e grande umiltà

sei stato

premiato.

Apprezzato da tutti

sei esempio

di semplicità.

8

L’INFANZIA DI SAN GIUSEPPE

Metti in ordine di tempo le scene numerandole.

9

CRUCIVERBA VERTICALE

1. Madre di Giuseppe Maria.

3. I compagni lo

soprannominarono …

4. Chi diede la notizia della morte

del padre.

5. Come si chiama l’ultimo passo

verso l’altare.

6. Sul corpo di Giuseppe

comparvero le …

ORIZZONTALI

1. Fu accettato in convento col

nome …

2. Dove lo porta la madre per farlo

guarire.

3. Cosa sostituisce al cibo e al letto.

4. Nome del paese dove è nato

Giuseppe.

5. Primo lavoro di Giuseppe.

1

4

5

4

6

3

2

10

CRUCIVERBA

Completa il cruciverba rispondendo correttamente alle

definizioni. Nella colonna rossa scoprirai la soluzione.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

DEFINIZIONI

1.Il mese in cui nacque Giuseppe Maria Desa.

2.Colui che lo guarì a Galatone.

3.Il primo miracolo su una persona con il …

4.L’anno in cui Giuseppe fece il suo primo volo.

11

5.Nome della madre.

6.Il cognome dello zio materno.

7.La città in cui nacque Fra Giuseppe.

8.Entrava in meditazione e aveva le …

9.Dove fu celebrato il matrimonio di Felice Desa e

Franceschina Panaca.

10.Nacque San Giuseppe da Copertino.

11.Il nome del Santuario in cui venne accolto Giuseppe

Maria Desa.

12.Veniva chiamato Fra Stefano a …

13.Era conte di Copertino nei primi del 1600.

14.Il 18 Marzo 1628 Fra Giuseppe venne ordinato …

15.Come Giuseppe definiva l’Eucarestia.

16.Come il Santo chiamava il diavolo.

17.Nome del Vescovo che lo ordinò.

12

QUIZ

Risolvi i quiz di San Giuseppe.

1) Come si chiamavano i genitori di Giuseppe?

Felice Desa e Franceschina Panaca

Giuseppe e Maria

Francesco e Chiara

2) Quando e dove nacque Giuseppe?

Cagliari, 25 aprile 1800

Copertino, 17 giugno 1603

Corigliano 31 dicembre 1580

3) Quanti fratelli aveva Giuseppe?

1

3

5

4) Quale era il desiderio di Giuseppe dopo la sua

guarigione?

Imparare un mestiere

Formare una famiglia

Dedicarsi “al servizio della Madonna della

Grottella”.

G

H

I

H

I

L

S

T

U

Q

R

S

13

5) Dopo essere stato respinto dal Convento di Casole

dove fu accettato Giuseppe?

Frati Minori Cappuccini

Frati Minori Conventuali

Frati Minori Riformati

6) Con quale nome fu accettato dai Frati Minori

Cappuccini?

Fra Francesco

Fra Stefano

Fra Antonio

7) Giuseppe, come soprannominava il diavolo?

Malatasca

Rovina tutto

Porta guai

8) A chi rivolgeva in modo particolare Giuseppe le

sue preghiere e le sue invocazioni?

Madonna della Grazia

Madonna Addolorata

Madonna della Grottella

E

F

G

O

P

Q

P

Q

R

C

D

E

14

9) Dove e quando fu ordinato sacerdote Giuseppe?

A Poggiardo il 18 marzo 1638

A Galatone il 04 aprile 1640

Ad Altamura il 20 marzo 1627

10) Come si Chiamava il Vescovo che ordinò Giuseppe

Sacerdote?

Vescovo Francesco Desa

Vescovo Giovanni Donato Caputo

Vescovo Giambattista Deti

11) Quali doni straordinari il Signore diede a

Giuseppe?

Guarigioni degli ammalati

Estasi, voli , grazie e miracoli

Miracoli

12) Quando si realizzò il suo primo volo?

Il 04 ottobre 1630

Il 25 dicembre 1730

Il 04 novembre 1830

Ora riscrivi solo le lettere delle risposte esatte, formerai…

D

E

D

C

D

E

R

S

T

A

L

M

15

CRUCIVERBA SAN GIUSEPPE DA COPERTINO

2

3

3

1

5

4

4

6

ORIZZONTALI

1. Come si chiama il Santo dei voli?

2. Come si chiama la mamma di Giuseppe?

3. Qual è la casa di Dio?

4. Quale dono aveva dato Dio a Giuseppe?

5. Cosa subiva di notte Giuseppe?

6. Con chi abitava Giuseppe?

VERTICALI

1. Dove Giuseppe pregava la Mamma sua?

2. Giuseppe cos’è diventato?

3. In quale città abitava?

4. Chi adorava?

16

LA STRADA GIUSTA

Aiuta San Giuseppe ad arrivare al convento della Grottella.

17

COLORA E COLLEGA

Colora con lo stesso colore le parti corrispondenti.

Metti in relazione le frasi.

Giuseppe Maria Desa è nato a…

Verso i 6/7 anni la sua mamma lo

mandò a…

Decise di dedicarsi

completamente alla…

Il 18 marzo 1628 …

Il 20 marzo 1627…

Vergine della Grottella

Casole dei Padri Riformati

Frequentò il convento di…

A 8 anni … Si ammalò

La chiesa lo riconosce …

Il suo primo volo avvenne …

Scuola per istruirlo

Come il Santo dei Voli

Il 4 ottobre 1630

Copertino

Fu ordinato sacerdote

Fu ordinato diacono

18

IL FILO NUMERICO

Unite tutti i punti, in ordine numerico, dall’1 al 27.

19

LABIRINTO

Quale strada dovrà percorrere Giuseppe Maria per raggiungere la croce?

20

PAROLE NASCOSTE

Cosa fece San Giuseppe da Copertino?

Trova le parole nascoste e lo scoprirai.

Leggenda

__ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __

__ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __

__ __ __ __ __ __ __ __

= A

= L

= Z

= O

= C

= R

= E

= M

= F

= S

= U

= N

= P

= I

21

UNA FRASE DI FRA GIUSEPPE

Chiave (8,9,2,3,2,4,10)

F S M A L A T A S C A

M A R I A I G L O O T

D C I O L I G M D E

C E O G N F I R I R N

D R S A I D E O S A T

I D N A D U I T O I A

O O E D E G S T L G Z

S T U D E N T E I G I

V E R G I N E L P O O

P R O V V E L D P N

E R A N N O D A M A E

Giuseppe

Tentazione

Studente

Madonna

Sacerdote

Dio

Maria

Desa

Vergine

Malatasca

Grottella

Poggiardo

Osimo

Cercate nello schema tutte le parole elencate sotto. Le parole possono

trovarsi in orizzontale, in verticale o in diagonale. Le lettere rimaste, lette

di seguito, vi daranno la chiave indicata.

22

LE DIFFERENZE

Nel secondo disegno, rispetto al primo, vi sono cinque differenze.

Trovale.

23

GIUSEPPE CERCA DIO

Metti in ordine di tempo le scene numerandole.

Voleva diventare frate a tutti i costi.

Studiò molto per diventare

sacerdote.

Morì a Osimo ultima sua dimora. Iniziò a dispensare grazie e miracoli.

Ebbe doni particolari: estasi e voli.

Fu accolto alla

Grottella dove

pregava a lungo

la Madonna.

24

GIUSEPPE MARIA

VERO O FALSO?

1. Giuseppe è nato ad Osimo.

2. Giuseppe ha due sorelle e tre fratelli.

3. Suo padre si è dato alla macchia.

4. Giuseppe, nella sua vita, non si è mai ammalato.

5. Giuseppe non ha imparato un mestiere.

6. A 15 anni Giuseppe fu assunto come manovale alla Grottella.

7. Giuseppe non si è dedicato mai a Dio.

8. I parenti frati lo accolsero nel convento come 24ervi torello.

9. Giuseppe chiamava la Vergine della Grottella “Mamma mia”

10. Giuseppe fu ordinato sacerdote dal Vescovo di Nardò.

11. Giuseppe divenne sacerdote il 18 Marzo 1628.

12. Giuseppe ha avuto il dono dell’estasi.

13. Giuseppe è morto a Copertino.

Rispondi

correttamente al vero

o falso.

V F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

V

F

25

CRUCIPUZZLE Fu inviato al … Chiave: (9,4,12)

Giuseppe Frate

Maria Sacerdote

Copertino Digiuni

Osimo Madre

Grottella Grazia

Dio Felice

Madonna Santo

Estasi Beato

Prega Amore

Cercate nello schema tutte le parole elencate sotto. Le parole possono

trovarsi in orizzontale, in verticale o in diagonale. Le lettere rimaste, lette

di seguito, vi daranno la chiave indicata.

S A N T O T E R D A M

A G R B E A T O I M A

C D I B U N M A L O R

E I M U E I D A E R I

R G A E S L G L T E A

D I D O I E S T A S I

O U O N R Q P U R I Z

T N N P S I Z P F I A

E I N O E C I L E F R

N E A L L E T T O R G

C O P E R T I N O I D

26

LUOGHI DI SAN GIUSEPPE

Unisci le pergamene in modo giusto e ricostruisci la vita di San

Giuseppe.

Giuseppe nacque a …

Fu inviato per l’anno di

noviziato a …

Si presentò al tribunale

dell’inquisizione a

Fu guarito da un eremita

a …

Morì a …

Fu ordinato sacerdote a …

Galatone

Osimo

Poggiardo

Copertino

Martina Franca

Napoli

27

PERIODO DIFFICILE

Metti in ordine le parole

plioaN =

Teribnula =

oVil =

ievnCotn =

oRam =

Pssceoro =

oateB =

eraibVenel =

aotnS =

spepGuie =

oprtenCoi =

Omiso =

28

NASCITA … MORTE

Sostituisci i numeri e i simboli con le lettere corrispondenti e leggerai una

frase sulla vita di San Giuseppe.

Leggenda:

?=M; 1=S; 5=A; 7=N; 8=G; 3=I; 9=U; 6=E; 4=P; 2=È; 0=T; !=O; +=C; ==R;

@=D

1 5 7 8 3 9 1 6 4 4 6 2 7 5 0 ! 5 + 1 4 6 = 0 3 7 !

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

6 @ 2 ? ! = 0 ! 5 ! 1 3 ? !

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

L’INTRUSO

Tutti i termini presenti nell’elenco sono collegati al nome in alto, tranne

uno. Individuate qual è l’intruso.

GIUSEPPE

Copertino – Osimo – Milano – Grottella – Franceschina Panaca –

Felice Desa – Brigida – Pietro – Livia – Margherita.

29

BATTAGLIA NAVALE

30

ULTIMI ANNI …

RICOSTRUISCI LE FRASI SU SAN GIUSEPPE DA COPERTINO.

1. Pellegrinaggio viaggio andare la bisogna Fra far pronunciò presto Giuseppe presto camminare in bisogna.

2. Tappa morì Fra Osimo ultima dove Giuseppe. 3. 1684 ebbe processo inizio nel apostolico il. 4. Fu 1735 Venerabile riconosciuto nel. 5. Beato fu il 24 febbraio Benedetto XIV dichiarato 1753 da. 6. Il proclamò Papa lo 2 febbraio Clemente 1767 Santo XIII il,

dopo morte 104 dalla anni. 7. San 23 febbraio è ritornato morte a 2013 per anni il

Giuseppe dalla 350 Copertino i .

31

PUZZLE

Ricomponi il puzzle.

32

IL SANTO: protettore degli studenti

Trova le seguenti parole colorando le caselle:

Copertino – Grottella – Sacerdote – Umiltà – Penitenza –

Estasi – Miracoli.

C O S P E R A T I N O

G R O T N T E L G L A

S A C E R D O I T E

U M I L U T A S

P E N I T E N E Z A

E P S T A P S I

M I R A C O E L I

Le parole rimaste formano…

33

PERCORSO

Parti dalla casella azzurra e, in senso orario, conta 1-2 e colora la

terza casella.

A conclusione troverai ciò che rappresenta San Giuseppe:

L’…

Ora scrivi qui sotto la frase trovata.

……………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………….

34

CRUCIPUZZLE Parola chiave:è il (10-5-8-1-5-8)

Amore

Copertino

Croce

Debiti

Desa

Estasi

Felice

Franceschina

Fratello Laico

Giuseppe Maria

Grottella

Mamma

Osimo

Panaca

Papà

Peso

Sacerdote

Santo

Studio

Voli

Cercate nello schema tutte le parole elencate sotto. Le parole possono

trovarsi in orizzontale, in verticale o in diagonale. Le lettere rimaste, lette

di seguito, vi daranno la chiave indicata.

S A N T O P A P A C R O C E P

R A I R A M E P P E S U I G O

T P C O P E R T I N O E I T T

O E S E S T A S I R A E T D E

G S T F R A N C E S C H I N A

A O U E L D I S T A U B D E

M O D L E V O L I N N T E I R

M M I I E D E T G A L D I O

A I O C A V I A E T P O R I M

M S D E S A G R O T T E L L A

O O C I A L O L L E T A R F

35

CRUCIVERBA

36

UNA DATA IMPORTANTE

Scopri in ogni riga orizzontale dello schema le parole dell’elenco. In ogni riga ci sono, sparse, lettere in più che possono confondere. Dopo aver ritrovato le parole dell’elenco leggi di seguito le lettere avanzate. Troverai una frase che spiega una data importante. Trascrivi la frase nei quadratini liberi in fondo.

O S I 3 M O

E U 5 C A R E 0 S T I A

B E A T A I F I N C A Z I O N N E

F O I S S O M D B R O A N E

E S T A L S I

F R L A T I

S E G A R E G A M T O

P I E O T R A R R U B I A

S A N T I F I T C A Z I O N E

P E L L E G E R I N A G G I O

PIETRARUBIA

ESTASI

SEGREGATO

OSIMO

FRATI

FOSSOMBRONE

BEATIFICAZIONE

SANTIFICAZIONE

PELLEGRINAGGIO

EUCARESTIA

37

PUZZLE

Ricomponi i puzzle.

38

SAN GIUSEPPE

COME SI FA

1. COLORA LE IMMAGINI.

2. RITAGLIA IL QUADRATO.

3. PIEGA I 4 ANGOLI ALL’ESTERNO.

4. PIEGA GLI ANGOLI APPENA FORMATI

VERSO L’INTERNO.

5. RIPIEGA A METÀ IN ORIZZONATALE.

RIAPRILO E PIEGALO ANCHE IN VERTICALE.

39

40

LE SOLUZIONI DEI GIOCHI

L’infanzia di San Giuseppe (pag. 8) Da sx a dx: 6-1-4-2-3-5

Cruciverba (pag. 10) Giuseppe Maria Desa

Quiz (pag. 12) Giuseppe Desa

Parole nascoste (pag. 20) Alzò la croce come se fosse

una piuma.

Una frase di S. Giuseppe Figlioli confidate in Dio ed

(pag. 21) Egli provvederà.

Le differenza (pag. 22) Orecchi e mano sinistra, croce,

cordone, piede destro

Giuseppe cerca Dio Da sx a dx: 1-3-6-4-5-2

Crucipuzzle ( pag. 25) Tribunale dell’inquisizione

Periodo difficile (pag. 27) Napoli, Tribunale, Voli,

Conventi, Roma, Processo,

Beato, Venerabile, Santo,

Giuseppe, Copertino, Osimo.

Nascita…Morte ( pag. 28) San Giuseppe è nato a

Copertino ed è morto a Osimo

L’Intruso ( pag. 28) Milano

41

Battaglia navale ( pag. 29) Presto,presto bisogna far

viaggio, bisogna camminare

in pellegrinaggio.

Ultimi anni… (pag. 30)

1. La pronunciò Fra Giuseppe: presto, presto bisogna far

viaggio, bisogna camminare, andare in pellegrinaggio.

2. Osimo,ultima tappa dove fra Giuseppe morì.

3. Nel 1684 ebbe inizio il processo apostolico.

4. Nel 1735 fu riconosciuto Venerabile.

5. Il 24 febbraio 1753 fu dichiarato Beato da BenedettoXIV.

6. Il 2 febbraio 1767 il Papa Clemente XIII lo proclamò

Santo,dopo 104 anni dalla morte.

7. Il 23 febbraio 2013 San Giuseppe è ritornato a Copertino

per i 350 anni dalla morte.

Il Santo …( pag. 32) San Giuseppe

Percorso ( pag. 33) Amico degli studenti e il

protettore degli esaminandi.

Crucipuzzle ( pag. 34) Protettore degli studenti e

degli aviatori

Cruciverba (pag. 35) Santo dei Voli

Una data importante (pag. 36) 350 anni dalla morte

42

ELENCO ALUNNI

R. GENTILE

Classe 5aA

Baglivo Mirko

Barone Gabriele

Carichino Vittorio

Costantino Alessia

Dei Monteduri De Nigris Giorgia

Del Gottardo Gabriele

De Marco Benedetta

Gianfreda Ilaria Pia

Greco Carlo

Marsano Eleonora

Maviglia Salvatore

Panico Desire

Parata Alessia Lucia

Pasanisi Maria Pia

Pisanò Elisa

Romano Federica

Romano Silvia

Rossetto Francesco

Silvano Chiara

Verardi Marianna

Vitali Mattia

43

Classe 5aB

Angelè Francesco Pio

Calzolaro Giulia

Caputo Cristian

Cataldo Alex

De Giorgi Emanuela

De Salve Milena Anna

Gerundio Mattia

Giuri Francesco

Maritato Gabriele

Marsano Loris

Mastrogiovanni Sara

Negro Francesco

Olivares Mattia

Olivares Martina Anna

Rizzo Francesco

Romano Claudia

Romano Giorgia

Scarlino Federico

Scarlino Matteo

44

Classe 5aC

Autunno Rachele

Bove Martina

Caggiula Silvia

Cernat Iulia Beatrice

Corsano Matteo

De Nuccio Omar Gabriele

Foscarini Tommaso

Lecci Mattia

Marsano Chiara

Montunato Manuel

Muzzachi Federica Tonia Pia

Preidt Alvin

Romano Alessia

Romano Anastasia

Roselli Giulia

Rossetto Giacomo

Rossetto Ilaria

Rossetto Marco

Santantonio Giorgia

Trono Francesco

45

N. SAURO

Classe 5a A

Anastasia Eulalia

Caraccio Samuele

Coppola Francesca Maria Pia

Coravaglia Desiree

Dei Monteduri De Nigris Antonio

De Luca Andrea

De Luca Rita

De Nuzzo Marica

De Salve Marco

Lezzi Matteo

Marsano Angelica

Murrieri Francesca

Panico Cledi

Pispico Valeria

Russo Andrea

Schirinzi Viviana

Tarantino Daniele

Toma Elisabetta

Vitali Michael

46

Classe 5a B

Angelè Nicolò

Barone Chiara

Bianchi Nicolas

Costa Evelyn

De Giovanni Leonardo

De Luca Eleonora

De Matteis Giulia

Ferramosca Alessia

Garzia Emanuele

Indraccolo Benedetta

Indraccolo Giorgio

Laszlo Ciprian Sebastian

Latino Giorgia

Leopizzi Francesca

Milone William

Protopapa Matteo

Romano Arnaldo

Romano Barbara

Silvano Antonio

Vacmistru Denisa Nicoleta

Vitali Gloria

Zecca Giovanni

47

Classe 5a C

Angelè Francesco

Cassiano Paola

Cataldo Simone

Corsano Greta

Corsano Mattia

De Matteis Helena

De Matteis Morena

De Michele Alessia

Fattizzo Lorenzo

Ferramosca Sara

Ivagnes Marco

Longo Lorenzo

Manco Francesco

Marsano Maria Marlene

Monastero Gabriele

Pispico Manuel

Ria Vincenzo

Romano Maria Emanuela

Romano Sofia

Russo Alice

Vitali Patrizia Alessia