MERCATO DEL LAVORO in SPAGNA 2011 IO LAVORO Job Fair. Torino, 14-15 Ottobre 2011.

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of MERCATO DEL LAVORO in SPAGNA 2011 IO LAVORO Job Fair. Torino, 14-15 Ottobre 2011.

MERCATO DEL MERCATO DEL LAVORO LAVORO

in SPAGNAin SPAGNA

20112011

“IO LAVORO” Job Fair. Torino, 14-15 Ottobre 2011

Mi presento…

Eva TouriñoEva Touriño

Consulente Eures a Jaén

Presentazione: alcuni dati

Mercato del Lavoro

L’arrivo in Spagna

Condizione di vita e di lavoro

Il settore turistico in Spagna

Governo: Monarchia constituzionale 46,5 milioni di abitanti (2011) 12,2% stranieri ( 164.000 italiani) 4,8 milioni di persone disoccupate

(30% della popolazione attiva).

17 Comunidades Autónomas + Ceuta e Melilla.

Città principale: Madrid, Barcelona, Bilbao, Sevilla, Valencia , Zaragoza…

Alcuni dati…

Clima molto differenziato Differenze nei orari (pranzo, negozi…) Lingue: spagnolo/castigliano

(catalano, galiziano, euskara..) Vita sociale all’aria (cafés, terrazze,

tapas..) Cambiamenti sociali ricenti: Matrimonio

tra persone dello stesso sesso, Legge contro la violenza domestica, Divieto di fumare nei luoghi pubblici, Nuova legge sull'aborto, sulla conciliazione vita-lavoro, ecc

Alcuni dati di più…

20002000 Buone prospettive economiche… e necessità di manodopera

Gli stranieri vengono in Spagna in cerca di lavoro.

2000: circa 920.000 immigrati (2.2%).

2009: 5,6 milioni di residenti stranieri (40% UE-27)

Tasso di disoccupazione più basso 2007 (7.9%)

PRIMA…

Fonte: EUROSTAT, Lug. 2011

Panoramica della Disoccupazione nell’UE

…e ADESSO

Popolazione attiva e disoccupazione

Tasso di attivitàTasso di attività

Tasso di disoccupazioneTasso di disoccupazione

Terzo quarto 2011

Fonte: INE, EPA terzo quarto 2011

28%-28%-30%30%

29%-29%-30%30%

24%-24%-23%23%22%-22%-23%23%

21%-21%-24%24%

10%-12%

12%-16%11%-13%

16%-16%

21%-21%-23%23%

20%-19%19%

18%-18%

14%-17%

16%-17%11%-15%15%-17%

16%-16%

INE 2010-2011

Tasso di disoccupazione in 2010 e stime per 2011

Tasso di disoccupazione

MERCATO DEL LAVORO

Tasso di attività: 60.12% Tasso di attività femminile: 53.15% Numero di occupate: 18.303.000 persone Tasso di disoccupazione giovanile: 43,6% (circa 1 milione) Crescita economica stagnante (stime +0,7% in 2011 e

+1,7% in 2012)

Tasso di disoccupazione previsto in 2012: 19,2%

Il tasso di occupazione é salito nel settore servizi e l’industria; é sceso nella costruzione e l'agricoltura.

EU Employment Situation and Social Outlook Gen. 2011. EC

Indicatori sulla situazione economica Riduzione dei salari dei dipendenti pubblici del 5% Ritardo dell'età pensionabile (65 -> 67) ‘Congelamento’ delle pensioni di anzianità

lavorativa. Possibilità di rinnovare un contratto a tempo

determinato per più di due anni (senza diventare indeterminato)

Reintroduzione dell’imposta sul patrimonio. Risparmi significativi negli apparati istituzionali

(CCAA’s): Rimozione del “check-bambino” (2.500€) Riduzione della spesa per farmaci Ridimensionamento dei dipendenti pubblici (insegnanti, infirmieri, dottori, ecc) Paralisi dei concorsi pubblici di lavoro (un’assunzione ogni 10 pensionamenti). Rimozione di fondazioni, aziende e dirigenti pubblici.

Documenti di cui avrei bisogno...

NIENIE: Número de Identificación de Extranjero, (Polizia- Sezione Stranieri). http://www.mir.es/SGACAVT/extranje/regimen_comunitario/tarjeta_residencia.html

NIFNIF: Número de Identificación Fiscal (Codice Fiscale) = NIE

NSSNSS: Número Seguridad Social. Modello TA.1http://www.seg-social.es

L’Arrivo in Spagna

Cittadini italiani in Spagna…dove abitano?

Osservatorio Permanente dell’immigrazione. Giugno 2010

12%22%

9%

29%

12%

14%

Total cittadini di nazionalità italiana -> 163.763

LA CERCA DI LA CERCA DI LAVORO LAVORO

in SPAGNAin SPAGNA

È strettamente necessario parlare lo spagnolo: (gestione, amministrazione, vendite, ufficio)

Ci sono lingue che hanno lo statuto di co-officialità col castigliano (galiziano, euskara, catalano).

Professionisti qualificati : capire lo spagnolo. AttenzioneAttenzione: Se il lavoro coinvolge rapporto

con il pubblico o scrittura di rapporti -> conoscenza molto buona della lingua spagnola.

Cerca di lavoro in Spagna… la linguala lingua

Consultazione della banca dati Eures (personale EURES nelle regioni italiane)

Tutte le posizioni vacanti in Spagna hanno vocazione europea

Informazione dello sportello: http://eures.europa.euhttp://eures.europa.eu

Informazione Eures Spagna: http://www.sepe.es/http://www.sepe.es/

Prima di partire…

Non dimenticareNon dimenticare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (oppure il certificato provvisorio sostitutivo)

Professioni più difficile da reperire 2011

Professionisti sanitari (specialisti diversi)

Odontotecnici

Ingegneri

Meccanici, tecnico riparatore di macchine

Rappresentanti di vendita

IT, programmatori, internet

Allenatori sportivi

Marina mercantile (occupazioni varie)

Osservatorio sul Lavoro. SEPE. Agosto 2011

Cosa cercano le aziende spagnole ?

75% posti di lavoro vacanti Bachelor’s Degree.

Ottimo utilizzo del computer Buona conoscenza Inglese Esperienza professionale (stage duranti

gli studi) Capacità di comunicazione , team

working, autonomia, flessibilità, ecc 82% posti di lavoro in 5 settori: computer &

telecomunicazioni, consulting & auditing, ingegneria & tecnologia, banca e settore dei servizi.

Condizioni di lavoro in Spagna

Età minima di entrata al lavoro : 16 anni

Orario di lavoro: 8 ore/ 40 ore settimana

(di solito)

Giorni festivi: 14/anno.

Ferie annuali : 30 giorni, oppure 22 giorni

feriali.

Salario minimo garantito: 641,40 € lordi(Contratti Collettivi Nazionali di Categoria)

Salario medio (2009): 22.500 € lordi/anno

Circa 60% della forza lavoro è “mileurista”

Divario salariale tra donne e uomini 34.4%

Condizioni di lavoro in Spagna II

Salario medio per regioni

Sicurezza sociale e assicurazioni

Indennità di disoccupazioneIndennità di disoccupazione 4 mesi per gli assicurati da al meno un anno (max 24 mesi)180 primi giorni: 70% della base normativa*Dopo: 60% della base normativa.

Prestazioni di natura previdenziale ed assistenzialePrestazioni di natura previdenziale ed assistenziale Trasferimento delle indennità di disoccupazioneTrasferimento delle indennità di disoccupazione in un paese dell’UE (3 - 6 mesi: U-2U-2)

U-1U-1 Dichiarazione attestante i periodi di assicurazione in altre paesi dell’UE.

*180 ultimi stipendi lordi/210

IL SETTORE TURISTICO IN SPAGNA

Il settore turistico in SpagnaIl settore turistico in Spagna

TurismoTurismo -> Locomotiva dell’economia spagnola (12% degli impieghi).Quasi 40 milioni40 milioni di visitatori tra gennaio e luglio 2011*.In questo periodo i turisti stranieri hanno speso 36.808 milioni36.808 milioni di euro.Principali destinazioni: Isole Baleari, Catalogna, Isole Canarie,

Andalusia.

La spesa media più alta -> i turisti italiani (948€/mese).

* Nota Bene: comprende anche i partecipanti nelle GMG2011

Il Turismo in Spagna- Punti di Punti di forzaforza Vantaggi competitiviVantaggi competitivi. Buon clima, infrastrutture

moderne e vasta esperienza nella gestione di grandi volumi di visitatori.

Diversità di destinazioni e prodottiDiversità di destinazioni e prodotti. Rapporto qualità-prezzo.Rapporto qualità-prezzo. Alto tasso di ritorno.Alto tasso di ritorno. Quasi 75% dei turisti sono

visitatori di ritorno (4 volte o più) Vicinanza ai mercati principaliVicinanza ai mercati principali (paesi europei

emittenti di visitatori). Punti di forza intangibili.Punti di forza intangibili. La Spagna è molto

popolare per aspetti difficili da valutare (accoglienza e trattamento umano, la sensazione di libertà e sicurezza, e la capacità per rilassarsi).

Il Turismo in Spagna- Punti di Punti di debolezzadebolezza Concentrazione su pochi mercatiConcentrazione su pochi mercati. 73% dei visitatori vengono

da : Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Olanda. Fornitura troppo concentrata e stagionaleFornitura troppo concentrata e stagionale. Sole e spiagia (80%).

Modello basato sul costoModello basato sul costo. Tradizionalmente gareggia di più sul prezzo che sulla qualità.

Crescente rivalità con nuovi destinazioni.Crescente rivalità con nuovi destinazioni. Crescita della offerta irregolare di appartamentiCrescita della offerta irregolare di appartamenti. Frammentazione di business.Frammentazione di business. L'industria del turismo

spagnolo è dominato da piccole e medie imprese. Dipendenza commercialeDipendenza commerciale. Fuerte dipendenza da rivenditori e

tour operators stranieri.

Il Turismo in Spagna- ImpiegoImpiego

Secondo quarto 2011. Instituto de Estudios Turísticos

Opportunità di lavoro nel Opportunità di lavoro nel turismoturismo Professionisti a vocazione turistica. Professionisti del Wellness Business

–spa, massaggi, ecc– Persone con conoscenza della

cultura nazionale –arte, tradizione, gastronomia, storia –

Professionisti del turismo attivo e sportivo –escursioni a piedi, acqua sport, sport estremi–

Lavoro sulle navi da crociera giovane, fluente in inglese e una grande intelligenza emotiva.

Specializzati nel settore del turismo per gli anziani

Expansión y Empleo Expansión y Empleo

Lavori con futuro nel mercato Lavori con futuro nel mercato de turismode turismo

Gestione di stabilimenti turistici. Esperti in Vendite/Marketing. Gestione della qualità in strutture

turistiche. Intrattenitore turistico. Istruttori sportivi. Cantanti, ballerini, attori. Cuochi.

Eva Touriño