Mercati Grassroots

Post on 06-Jul-2015

949 views 3 download

description

Mercati Grassroots trae origine da questo post su vendita diretta e prezzo sorgente alla manifestazione TerroirVino: http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=6131 Quando la passione per il vino incontra la rete e quando questa passione è bidirezionale tra consumatore e produttore, nascono mercati dal basso, paralleli ai canali tradizionali. Le persone diventano "nodi", ambasciatori di vini moltiplicandone la diffusione e la domanda.

Transcript of Mercati Grassroots

il contesto"Qualcosa sta cambiando.

Il produttore di vino oggi è molto più vicino al consumatore di ieri. Si moltiplicano

quotidianamente le occasioni di incontro diretto e in questo processo, la rete (internet)

fa da volano"

l’esclusiva"Il venditore di vino parte dal presupposto di essere l'intermediario esclusivo e perfetto del produttore anche se intimamente sa bene che

non è proprio così"

prezzo tabù“Il prezzo sorgente deve restare segreto. Il

segreto è il metro della fedeltà o dell’infedeltà del produttore”

l’anello virtuale"E' incontestabile: il servizio degli intermediari

ha un valore prezioso. Ho grande ammirazione per alcuni di loro ma non si può far pagare un servizio anche quando questo

non c'è”

fare cultura“Senza istruire il consumatore, tutto questo che facciamo per accorciare la filiera rischia di far

passare per ladri coloro che per mestiere vendono vino"

“nodi” grassroots"Esistono nodi che fanno girare vini e danno

impulso a mercati paralleli, nati dal basso e sono amici degli intermediari anche se questi

non lo sanno”.