MERAVIGLIE… NEL CASTELLO!!! - scuolavedano.it · (4 E 5 ANNI) UNA SEZIONE DI BAMBINI DI 4 ANNI...

Post on 15-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of MERAVIGLIE… NEL CASTELLO!!! - scuolavedano.it · (4 E 5 ANNI) UNA SEZIONE DI BAMBINI DI 4 ANNI...

MERAVIGLIE…

NEL CASTELLO!!!Scuola dell’Infanzia

Redaelli Cortellezzi

Vedano Olona

SETTESEZIONI

UNASEZIONE

DI BAMBINI DI ETA’ MISTE(4 E 5 ANNI)

UNA SEZIONE DI BAMBINI DI 4 ANNI

28/29 Bambini per

sezione

2 Insegnanti per sezione

LA NOSTRA SCUOLALe sezioni…

TRE SEZIONI DI

BAMBINI DI 3 ANNI

DUE SEZIONI DI

BAMBINI DI 5 ANNI

1

Salone

LA NOSTRA SCUOLA

Gli ambienti…AULA

MULTIMEDIALE

GIARDINO

AULA

MOTORIA

AULA

DOCENTI

MENSE

al piano terra

SALONE

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO

DI SEZIONE

•Osservazione individualizzata dei bambini tramite appositi

strumenti

• Percorsi individualizzati di crescita ed apprendimento

PER FASCE DI ETA’

Definizione di traguardi per lo sviluppo di competenze e

obiettivi di apprendimento per età 3, 4 e 5 anni

DI PLESSO

Coinvolge le insegnanti delle sette sezioni nella

definizione di nuclei progettuali

PROGETTO ANNUALE: MERAVIGLIE… NEL CASTELLO!!!

PREMESSA…

L’ARTE DEL MESCOLARE…Non basta avere la patente per essere un bravo genitore, un bravo medico, un bravo assistente sociale, un bravo maestro. Se poi si trovano a mescolare insieme è bene che si mettano d’accordo perché in gioco non ci sono cibi, opere d’arte, ma persone.

PROGETTO ANNUALE: MERAVIGLIE… NEL CASTELLO!!!

Meraviglie nel castello sarà lo sfondo per una magica avventura che darà l’opportunità ai bambini di fare, esplorare, sperimentare, inventare ed imparare…

Attraverso la scelta di un argomento trainante, le insegnanti costruiscono un ambienteaccogliente, motivante e stimolante per il bambino. Ciò gli permetterà di compiereesperienze significative che lo porteranno ad acquisire una positiva e consapevoleimmagine di sé, consentendogli poi di relazionarsi con gli altri.Partendo dalla naturale curiosità infantile si cercherà di favorire il gusto per laricerca, l’esplorazione e l’esperienza diretta.

L’ARTE DEL MESCOLARE...NELLA SCUOLA…Non è forse anch’essa un grande contenitore dove si formano le

persone mescolando insegnamenti, idee, discipline, aspettative, sogni, delusioni, successi, lingue e quant’altro?

Jan Steen, Scuola del Villaggio 1670

PARTENDO DA…

Il lavoro annuale si svolge:

Secondo uno sfondo integratore (IL CASTELLO)

Secondo i traguardi di sviluppo dei campi di esperienza declinati per fasce di età

IL SE’ E L’ALTROLe grandi domande, il senso morale, il vivere insieme

I DISCORSI E LE PAROLEComunicazione, lingua, cultura

LA CONOSCENZA DEL MONDOOrdine, misura, spazio, tempo,

natura

Le tappe del percorso:

•Settembre…ACCOGLIENZA e INSERIMENTO• Ottobre…IL CASTELLO•Novembre-Maggio…LE BOTTEGHE DEL CASTELLO •Marzo-Maggio-Giugno…LE FESTE DEL CASTELLO

MESCOLARE… le note musicali

1. Accoglienzasettembre

Accoglienza dei bambini nuovi iscrittiRicomposizione dei gruppi classe Compleanno dei leoni e dei leprotti

Condivisione delle regole e dell’uso di spazi e materiali della scuola

definizione degli ambienti di gioco e lavoro all’interno delle sezioni

2. Il castelloottobre

Presentazione del tema annuale:Come è fatto un castello Gli abitanti del castello Storie di castelli

Costruzione di castelli con materiale di recupero

3. La bottega del corponovembre-dicembre (gennaio)

Dame e CavalieriIn ogni tappa del progetto i bambini avranno la possibilità di immedesimarsi in vari personaggi ed abitanti del castello e questo permetterà loro di vivere esperienze finalizzate al raggiungimento dei traguardi di sviluppo dei vari campi di esperienza programmati di volta in volta.

4. La bottega delle arti e dei mestieri

(gennaio) febbraio- marzo

Giochiamo con:il pittoreil musicistalo scultoreil sartoil cuocoil giullare

5. La bottega dei saperiaprile- maggio

Giochiamo con:lo scrivanoil cantastorieil mago alchimista

6. Le feste nel castellomaggio- giugno

La festa di san PancrazioLa festa finale

PROGETTI E LABORATORI

PROGETTO DI PSICOMOTRICITA’RELAZIONALE:

• per tutti i bambini di 4 e 5 anni

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA:

•per tutti i bambini

•percorso trasversale integrato alla programmazione annuale

•Promozione al diritto a stare bene con gli altri

PROGETTO INGLESE:

per i bambini di 5 anni

PROGETTO SCUOLA SICURA:

•per tutti i bambini• formazione alle

situazioni di emergenza e pericolo

ASSOCIAZIONE GENITORI

LIBERA ASSOCIAZIONE TERRITORIALE

AL SUO INTERNO SONO PRESENTI

GRUPPI RAPPRESENTATIVI

PER ORDINI DI SCUOLA

ADESIONI/QUOTE/INFORMAZIONI…NEL VOLANTINO

DISTRIBUITO ALLE FAMIGLIE

NON RESTA CHE DIRVI:buon anno scolastico e…

…Benvenuti al Castello!!