Malattie psichiatriche La schizofrenia · Schizofrenia, depressione psicotica, stati psicotici...

Post on 31-May-2020

9 views 0 download

Transcript of Malattie psichiatriche La schizofrenia · Schizofrenia, depressione psicotica, stati psicotici...

Malattie psichiatriche

La schizofrenia

Origine e cause della schizofrenia

- 1% popolazione (giovani)

- Fattori genetici, ambientali ed evolutivi (geni sus cettibili). Cannabis

- Teorie neurochimiche: dopamina glutammato serotonina

DSM

Manuale diagnostico statisticodei disturbi mentali

Frequenza dei sintomi

Il sistema dopaminergico

Prefrontal cortex Prefrontal cortex

Limbic areas Limbic areas

NORMAL STATE SCHIZOPHRENIA

_

_

A neuro-anatomical model of schizophrenia.

According to this view, the mesocortical pathway and prefrontal areas normally inhibit byfeedback inhibition the activity of limbic areas and the mesolimbic pathway. A primary

Jean Delayiproniazide (IMAO,

clorpromazina)

Pierre Denikerclorpromazina)

Leo Hollister(reserpina)

John Cade proprietà

antimaniache (Litio)

John Cade Scopre gli effetti antimanici dei sali di litio

Dicembre 1950 Paul Charpentier Sintesi della clorpromazina

Dicembre 1951 Sigwald e Bouttier Primo trattamento con clorpromazina

Marzo 1952 Hamon et al. Prima pubblicazione dell’efficacia della clorpromazina

Maggio 1952 Jean Delay e Pierre

Deniker

Prima sistematica valutazione della clorpromazina in

clinica

Selikoff Scoperta delle proprietà antidepressive dell’iproniazide

Steck e Thiebaux Primo resoconto formale del parkinsonismo da

clorpromazina

Leo Hollister

Natan Kline

Reserpina

Metilfenidato

Frank Berger Meprobamato

Rolan Kuhn Imipramina

Jean Delay Introduzione del termine neurolettico

Frank Ayd Identificazione della distonia da clorpromazina

Nathan Kline Introduzione degli IMAO

Lowell Randall Effetti comportamentali delle benzodiazepine

Clozapina : leponexOlanzapina: zyprexaQuetiapina: seroquel

Cloropromazina: largactilTioridazina: melleril

Aloperidolo: serenase

Classi di antipsicotici

Fenotiazine : cloropromazina (1950), tioridazina, flufenazina, perfenazina

Tioxanteni : flupentixolo, tiotixene

Butirrofenoni e simili: aloperidolo

Difenilbutilpiperidine : pimozide

Benzamidi : sulpiride, eticlopride, raclopride, remoxipride

Dibenzapine : clozapina, loxapina

Meccanismo d’azione

Azioni bloccanti sui recettori dopaminergici dei farmaci neurolettici

Inizialmente aumento attività elettrica neuroni DA (risposta compensatoria

blocco recettori pre).Dopo qualche settimana compenso

ed effetto terapeutico

Effetti del trattamento cronico con aloperidolo

Classi di recettori a cui si legano i farmaci neurolettici

Affinit à relativa di clozapina, clorpromazina e aloperidoloper i recettori D 1 e D 2

Correlazione tra il potenziale clinico e l ’affinitàper il recettore D 2

Occupazione recettoriale

Aloperidolo > 75% di D2R in striato (effetti extrapiramidali)

Clozapina 40-50% di D2R in striato; 70-90% 5HT2R in CTX

Quetiapina 40-50% di D2R in striato; 50-70% 5HT2R in CTX

Olanzapina 50-90% di D2R in striato; 80-100% 5HT2R in CTXantimuscarinico (basso rischio effetti extrapiramidali)

Risperidone 50-90% di D2R in striato; 80-100% 5HT2R in CTX

Emivita dei principali antipsicotici

Aloperidolo 12-36 (24)Cloropromazina 8-35 (24)Clozapina 4-66 (12)Quetiapina 6Olanzapina 20-54 (30)Pimozide 29-111 (55)Risperidone 20-24

Variabilit à individuale nella relazione tra dose e concentrazi one plasmatica della clorpromazina in pazienti schizofrenici

Utilizzi terapeutici

Schizofrenia, depressione psicotica, stati psicotici iperattivi,mania

Corea di Huntington (aloperidolo)

Antiemetici (fenotiazine)

Efficacia

Circa 70% dei pazienti risponde

Basso controllo dei sintomi negativi (appiattimento affettivo, isolamento sociale)