“Mainstreaming della disabilità nella cooperazione allo sviluppo”

Post on 19-Mar-2016

51 views 0 download

description

“Mainstreaming della disabilità nella cooperazione allo sviluppo” Quale prassi per l’inclusione dei Diritti Umani delle persone con disabilità nei progetti di cooperazione. Membri del Consorzio. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of “Mainstreaming della disabilità nella cooperazione allo sviluppo”

“Mainstreaming della disabilità nella cooperazione allo sviluppo”

Quale prassi per l’inclusione dei Diritti Umani delle persone con disabilità nei progetti di cooperazione

Membri del ConsorzioCoordinatore del progetto:

Light for the World, Austria

Partners: CBM Germania, Handicap International Francia e

Lussemburgo, AIFO Italia, DCDD Olanda, DPI Italia, eRko Slovacchia, Associazione Francese delle persone con disabilità, Healthlink Gran Bretagna, Consiglio Nazionale Disabilità Olanda, PHOS Belgio, SHIA Svezia Durata:

2 anni (Gennaio, 2006 – Dicembre, 2007)

Co-finanziato da:Commissione Europea, DG Impiego e Affari Sociali

Obiettivo del progettoSviluppare strumenti utili ai Governi Europei e alla società civile per favorire l’inclusione della tematica

della disabilità nelle attività di cooperazione

• Cultura della disabilità • Mainstreaming• Rispetto dei Diritti Umani

Istituzioni pubbliche

Mondo politico

Organizzazioni non Governative

Associazioni di Persone con Disabilità

Gruppi target

Studenti

• Produzione di un database

• Identificazione di buone pratiche

Attività

Mappatura

•Seminari nazionali e regionali in vari paesi UEes. educazione inclusiva, HIV/AIDS, sport

•Due seminari europeiBruxelles: Impatto della Convenzione ONU sulla cooperazione

Bratislava: Obiettivi del Millennio e disabilità

•Progetto “adottato” dall’IDDCNetwork e sollecitazioni da più parti

Attività

Networking e awareness raising

• Rapporti finali dei seminari seminari in inglese e francese

•Guida per l’integrazione della disabilità all’interno dei diversi strumenti di pianificazione e gestione

Attività

Materiale formativo

Risultati Creazione di un database accessibile e collegato al sito web di IDDC•Risultati della mappatura

•Materiale di approfondimento e formazione

•Documenti ufficiali rilevanti

•Rapporti dei workshops

•Valutazione delle migliori pratiche

• Produzione di linee guida sull’inclusione della disabilità all’interno delle politiche di cooperazione allo sviluppo

• Realizzazione di un Project Cycle Management inclusivo

Risultati

L’esperienza italianaAIFO e DPI Italia

•Lancio del progetto e divulgazione

•Riavvio del tavolo di coordinamento Disabilità e cooperazione allo sviluppo

•Preparazione di 5 seminari – UniversitàEmergenza e Universal Design – CIRPS RomaEmpowerment delle organizzazioni e delle persone con disabilità - Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli Università di PadovaArt. 32 della Convenzione ONU – CIVITAS, PadovaDisabilità e Cooperazione nel Mediterraneo – F.I.S.H. Fiera del Levante, BariEducazione Inclusiva – EducAid, Università di Bologna

•Mappatura

Cornice istituzionale

• Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità

• Risoluzione del Parlamento Europeo

Indirizzi utili:

www.make-development-inclusive.org

www.aifo.it

www.dpitalia.org

www.iddc.org.uk

Coordinamento AIFO del progetto:

Simonetta Capobianco

Cellulare: 349 0849117

E-mail: mainstream.eu@aifo.it