MA NON OSI CHIEDERE · 2018. 12. 6. · Con Olivia Mus-so, ricercatrice stanca di miseri stipendi,...

Post on 08-Sep-2020

3 views 0 download

Transcript of MA NON OSI CHIEDERE · 2018. 12. 6. · Con Olivia Mus-so, ricercatrice stanca di miseri stipendi,...

O E Z P R E S zvusronmliedcaVUTSRQPONLIHGFEDCAE82 valido dal 01/10/2018 al 30/09/2019 - Licenza esclusivaa Nicola Tomelleri RNJIHGFC

FRFINCHIJINGZUTSRPONMLIHFECAL'AFFILIAZIONECHETI AIUTAA FARE IMPRESAwvutsrponmlkihgfedcbaVTSRQPONMLIGFEDCA

COME SI FA > Quando uscire da un franchising è meglio pag. 170

PROTAGONISTI> Il network del controllo del peso pag. 178

VITA DA AFFILIATO >Guadagnare divertendosi con la barca pag. 180 TRPOGEA

R E P O R T A G E

TUTTO QUELLO CHEVORRESTI SAPERESUL FRANCHISING SONMIA

MA NON OSICHIEDERE UTSRPONMLIHGFEDCBA

CRESCE, SEMPLIFICA I PROCESSI, SFRUTTA IL DIGITALE.

E CAMBIA IL NOSTRO FUTURO.NUMERI E OPPORTUNITÀ DEL FRANCHISING.REPORTAGE DAL SALONE DI MILANO

s.messa@millionaire.it ronmlieaN

•Nmillionaire 1 6 1

di Silvia Messa,

• nzaesclusivaa Nicola Tomelleri

Tutti i diritti riservati

Millionaire

PAESE : Italia PAGINE : 161-164SUPERFICIE : 400 %

DIFFUSIONE : (220000)AUTORE : Silvia Messa Smessa

1 gennaio 2019

17.300 vtsronlihgedcaSMFi visitatori del

Salone FranchisingMilano 2018 tsronlihgfedcaSI

Il nostro stand al Salone del franchising. zywvutsrponmlkjihgfedcbaZVUTSRQPONMLKIHGFEDCBA

bonamento n. 6282 valido dal 01/10/2018 al 30/09/2019 - Licenza esclusiva aNicola Tomelleri

CAMBIA IL TUO FUTUROÈ IL yutsronmliebaRONMLIECACLAIM DEL SALONE FRANCHISING DI MILANO, 33a EDIZIONE.

MILLIONAIRE LO DICE DA SEMPRE:FARE IMPRESA È PRENDERE IN MANO LA PROPRIA VITA.

E IL FRANCHISING È UN MEZZO PERFARLO.È stato così per Cinzia Lojodice, direttrice mar-keting in una multinazionale. Con Olivia Mus-so, ricercatrice stanca di miseri stipendi, è diven-tata imprenditrice. Oggi sono Master licensingdi Bricks4Kids, rete internazionale di 650 centridove si fa didattica e si insegna la scienza con imattoncini Lego. Partite da Torino, hanno già 5affiliati e in un anno e mezzo hanno realizzatocorsi con 1.000 ragazzini. Danno ad altri la pos-sibilità di entrare nella loro catena, con 35milaeuro. È solo un esempio dello spirito imprendi-toriale che abbiamo respirato tra stand ed eventi.Ma c'è altro che Millionaire ha anticipato: la tec-nologia rivoluziona tutto, negozio compreso. Un

cambiamento epocale nella ge-stione delle reti enella creazio-ne di nuovi canali commerciali,in cui punti fisici ed e-commer-ce vanno a braccetto. Non so-lo. Da tempo parliamo di star-tup: sono diventate protagoni-ste anche al Salone Franchisingdi Milano. Il talent show Re-start-smart your business ha ana-lizzato 130 startup e progetti

innovativi. Poi ha premiato con beni e serviziil business di Nio Need Ice Only, un'impresagiovane di cui abbiamo parlato mesi fa. LucaQuagliano eAlessandro Palmarin hanno inven-tato i cocktail in buste monodose, avviato un e-commerce e creato negozi a Milano e a Londra,dove vendono al cliente finale. Ora sono prontiper il franchising. Servono 35mila-40mila eu-ro per aprire un Nio di 25trqom-30 mq.Gli altri finalisti del talent: MyA-gry, per coltivare il proprio ortoa distanza, Bibliogiochi, piatta-forma online per il noleggio digiochi e giocattoli, GrowishPay, App per gestione pa-gamenti di gruppo, listeregalo, gift card, Ristocall,piattaforma per la ricercaa chiamata di staff nellaristorazione.Ma ci sono tante cose daraccontare. Ecco il nostroreportage.

Tutti i diritti riservati

Millionaire

PAESE : Italia PAGINE : 161-164SUPERFICIE : 400 %

DIFFUSIONE : (220000)AUTORE : Silvia Messa Smessa

1 gennaio 2019

ZPRESS zywvutsrqponmlihgfedcbaVUTSRPONMLIHGFEDCAAbbonamento n. 6282valido dal 01/10/2018 al 30/09/2019 - Licenza esclusivaaNicola Tomelleri

IL FRANCHISINGCRESCE E ATTIRAIL CONSUMATORE rmlida

920 zutronmligfedareti

52milanegozi

24,5 miliardidi euro annui:il loro fatturato tsronihgfecaA

(fonteAssofranchising)

L'affiliazione commerciale regge alla crisi, con-dividendo con chi comincia esperienze conso-lidate, valide prassi ed economie di scala. Anzicresce:+ 0,7% per il fatturato del primo semestre2018 (zutsrponmlihgfedcbaSRMFCAdati Centro Studi Salone Franchising), 920reti, quasi 52mila negozi che fatturano 24,5 mi-liardi di euro annui. Il Sud cresce di più: +3,8%nel 2017, quasi 16mila punti vendita. I nostri for-mat trovano terreno fertile all'estero: oltre lOmi-la aperture, con un aumento di oltre il 28%. LaLombardia è la regione con la più ampia rete di-stributiva in franchising: 8.523 punti vendita, 1/5del fatturato italiano e 38.000 persone occupate(idati Assofranchising). I settori trainanti sono foodand beverage, abbigliamento e accessori, servizi.Altra buona notizia: i consumi sono in ripresa.

VINCE LALOGICA DI RETESi è più competitivi in catena. E le catene si ag-gregano tra loro per ottimizzare servizi, miglio-rare l'accesso ai finanziamenti, portare avanti ri-cerche e istanze ai legislatori. La dimensione delSalone, a FieraMilano City, sembra ridotta, maè \concentrata\. Sono presenti 200 marchi ( dati di CampusFandango Club eFiera Milano, organizzatori), molti però sonostand plurimarca, dove le insegne sono rappresentate da as-sociazioni esviluppatori. Partner del Salone: Assofranchising,associazione storica del settore, con 200 franchisor associati(www.assofranchising.it), Confimprese, 300 catene, non solofranchisor (www.confimprese.it) eFederfranchising, 70 fran-chisor e più di 5mila franchisee (www.federfranchising.it).

1 6 3

APRIRE \GIOVANE\ESEMPLIFICAREI giovani usano il franchising per cominciare. Oricominciare. Nel 2017 i franchisee tra i 36 e i 45anni sono più di 26mila, oltre il 64% del totale.II 24,6%, poi, sono imprenditori fra i 25 e i 35anni. Le richieste di investimento sono conte-nute, in alcuni casi non superano i 10.000 euro(Rapporto Assofranchising 2018). Le nuove gene-razioni di retailer hanno bisogno di supporto,

non solo economico. «Dobbiamochiedere al Governo una semplifi-cazione burocratica» ha dichiara-

presidente diSalone Franchising Milano: «Nonè possibile che per aprire un ne-gozio siano necessarie decine diadempimenti e innumere- ^ ^ .voli certificati epermessi», r VI

09/2019 - Licenza esclusivaaNicola Tomellerimillionaire

Tutti i diritti riservati

Millionaire

PAESE : Italia PAGINE : 161-164SUPERFICIE : 400 %

DIFFUSIONE : (220000)AUTORE : Silvia Messa Smessa

1 gennaio 2019

maggior livellodi servizio e dicomfort ambientale

26%affidabilità zywvutsrqponmlkihgfedcbaYWVUTSRQPONMLIHGFEDCBA

Le proposte di franchising sono tante: come scegliere di chifidarsi? Ecco alcune dritte dayxvutsrqponmljihgfedcaTSTutto quello che vorresti saperesulfranchising ma non osi chiedere, talk show di Federfranchising.«Conosci la formula che ti interessa a casa del franchisor: sede,punti pilota, altri affiliati. Chiedi l'elenco dei franchisee di unarete: puoi, per legge. Vai in loco. È importante per intuire soliditàe valore della proposta. Valuta la storia della rete. Non discrimi-nare le startup, possono essere comunque serie». E ancora: nonchiedere la fee non è un vanto. Bisogna capire cosa ti danno,come corrispettivo: un marchio di valore, formazione, un verocontratto di gestione, per valutare utili, andamento, margina-lità? Royalty: sono giustificate sec'è servizio di comunicazionee marketing. Occhio al manuale operativo: documenta quelloche ha portato il franchisor al successo, che lo rende replicabi-le. E contiene l'orientamento al medio periodo del piano indu-striale dell'affiliarne. L'idea innovativa non basta. Infine, studiail contratto: dev'essere scritto da un professionista.

SVEGLIATEVI, BRAND!I consumatori sono cambiati. E il Web ha fatto lasua parte, offrendo informazioni e canali di acquistoalternativi. Ai clienti si deve offrire un'esperienza diacquisto positiva, affascinante e fidelizzante. Com-prare un prodotto o un servizio è parte del customerjoumey, il viaggio che si fa nel contatto con l'azien-da. Il cliente non è più passivo, è sempre più esigen-

te. Interagisce con i brand epremia quelliche rispondono meglio ai suoi bisogni..Q?..].ha..§Yelato..Stefania Saviolo, ricerca-trice Sda Bocconi eautrice di Signature ex-perience in fashion and luxury (Boc-coni University Press, 2018)Conferma, con le sue espe-rienze di outlet plurimar- #

ca, Davide I arciera, Ad ^ ifeda

a , e d a a f f i e 4 f / :

di Scalo Milano.

51%percezione di

una maggior tutelae controllo sulla

qualità dei prodotti

LATECNOLOGIAFA CRESCERELa tecnologia risponde ai bisogni del consuma-tore, nella gestione enel punto vendita. Significagestionali efficienti, presenza sul Web, App perl'interazione con azienda e punti vendita. Auto-grill punta sulla velocità: indaga con sondaggiimmediati nel punto vendita l'impatto sui clien-ti di panini e piatti, risponde con nuovi menuquasi in tempo reale. Crea aree smart, per con-nettersi e ricaricare dispositivi. E mette a dispo-sizione Amazon locker (punti ritiro self serviceper prodotti ordinati online). Eataly rende piùcoinvolgente l'esperienza nel punto vendita e fai conti con nuove abitudini di consumo: l'in-fluenza dei food blogger, che stimolano il pub-blico a provare nuovi format. Magari stando acasa. Esplode il food delivery. Anche Eataly siadegua. Per Domino's Pizza, oggi in franchisinganche in Italia, significa introdurre tool digita-li nel punto vendita, per la gestione degli ordi-ni e la consegna a domicilio. Ma anche in cu-

cina. Obiettivo: consegnare un prodottoperfetto, trasportato alla temperatura

ottimale per essereconsumato cal-do (dal convegno Crm & Digital

Transformation). «La formuladel franchising ha successo

anche perché può intercet-tare al meglio una tendenzadel mondo della distribu-zione» spiega Antonio Fos-sati, Presidente di SaloneFranchising Milano «l'inte-

grazione tra vendite offlinee online».

E3

22%prezzi fissi

Abbonamento n. 6282 valido dal 01/10/2018 al 30/09/2019 - Licenza esclusivaa Nicola Tomelleri

TUTTO QUELLO CHEVORRESTI SAPERE

1 6 4 millionaire

Tutti i diritti riservati

Millionaire

PAESE : Italia PAGINE : 161-164SUPERFICIE : 400 %

DIFFUSIONE : (220000)AUTORE : Silvia Messa Smessa

1 gennaio 2019