LORGANO UDITIVO NELLUOMO Anatomo-Fisio-Patologia Mantova, 5 dicembre 2008 Prof. Nicolino Taurozzi...

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

Transcript of LORGANO UDITIVO NELLUOMO Anatomo-Fisio-Patologia Mantova, 5 dicembre 2008 Prof. Nicolino Taurozzi...

L’ORGANO UDITIVONELL’UOMO

Anatomo-Fisio-Patologia

L’ORGANO UDITIVONELL’UOMO

Anatomo-Fisio-Patologia

Mantova, 5 dicembre 2008

Prof. Nicolino Taurozzi Direttore struttura complessa di Otorinolaringoiatria

Azienda Ospedaliera “C.Poma”

Mantova

Organi di senso

Con finalità di ricevere informazioniper la vita di relazione

Sul mondo visivo-uditivotattile olfattivo-gustativo

Apparato uditivo

Raccogliere informazionisonore per il comportamento

Duplice funzione

Comuni a tuttigli animali

Permettere l’apprendimento dellinguaggio parlato (imprinting)

Peculiarità delprimate uomo

La struttura dell’orecchio•Orecchio esterno (padiglione auricolare, condotto

uditivo esterno)

•Orecchio medio (cassa timpanica, catena ossicini, tuba

d’Eustachio

•Orecchio interno (labirinto membranoso, osseo con

chiocciola e vestibolo)

•Nervo acustico (fibre nervose afferenti trasportano

gli impulsi dalla coclea al cervello)

•Vie uditive centrali (fibre nervose che dal ponte

cerebrale arrivano al lobo temporale

della corteccia cerebrale)

Anatomia dell’orecchio

Il suono e l’udito

• L’orecchio umano (come quello degli altri animali) è capace di percepire le fluttuazioni di pressioni d’aria che arrivano alla membrana timpanica

• Si può percepire una gamma molto vasta di frequenze (circa dai 20 ai 20.000 Hz) – Le frequenze percepite vengono dette

toni o altezze dei suoni

Il suono e l’udito

• Comprendere come funziona l’udito richiede conoscenze nel campo della fisiologia, della fisica, della psicologia e dell’acustica.

• Ci soffermeremo particolarmente sugli aspetti acustici dell’udito.

CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO

DEFINIZIONE: fenomeno ondulatorio che si propaga in un mezzoelastico attraverso movimenti alternati di compressione e dirarefazione delle particelle del mezzo stesso, che oscillanointorno alla propria posizione di riposo

CLASSIFICAZIONE:SUONI SEMPLICI (TONI PURI): moto periodico sinusoidaleSUONI COMPLESSI: moto periodico non sinusoidale dato dalla somma di diversi toni puri legati da un preciso rapporto matematico (fondamentale+armoniche)RUMORE: moto del tutto aperiodico

CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO

CARATTERISTICHE FISICHE

- FREQUENZA (cicli/s o Hertz): numero di oscillazioni complete compiute nell'unità di tempo

- AMPIEZZA (dine/cm2): spostamento massimo della particella dalla posizione di riposo

- VELOCITÀ (m/s): spazio percorso dall'onda sonora nell'unità di tempo

Frequenza ed Ampiezza dipendono dalla sorgente, velocità dalmezzo (solidi>liquidi>gas)

CARATTERISTICHE PSICOACUSTICHE DEL SUONOIl suono è stimolo adeguato per il sensore uditivo

se ha: Frequenza compresa tra 20 e 20.000 Hz Ampiezza compresa tra soglia minima e soglia

doloreper quel tipo di suono

Durata dell'ordine del centesimo di secondo

dine/cm2 SOGLIADOLORE

SOGLIAMINIMA

20 1000 20000Hz

VOCE

Campo uditivo umano