LO SAPEVATE CHE: Lacqua in bottiglia costa enormemente di più di quella dal rubinetto?

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of LO SAPEVATE CHE: Lacqua in bottiglia costa enormemente di più di quella dal rubinetto?

LO SAPEVATE CHE:

L’acqua in bottiglia costa enormemente di più di quella dal rubinetto?

IN MEDIA IL COSTO DI UN LITRO D’ACQUA POTABILE DAI CONDOTTI PUBBLICI E’ DI 0,002 EURO!

AL CONTRARIO LA MEDIA DEL COSTO DELL’ACQUA MINERALE IN BOTTIGLIA E’ DI 0,30 EURO!

DURANTE IL PROCESSO PURIFICAZIONEDURANTE IL PROCESSO PURIFICAZIONE

QUELLA DEI CONDOTTI PUBBLICI VIENE CONTROLLATA PIU’ DI 100 VOLTE

SOLITAMENTE LE SOCIETA’ PRIVATE LA CONTROLLANO SOLO 49 VOLTE

ALCUNI ESEMPI (MARCA->FONTE):

BRIO BLU -> PERUGIA GUIZZA -> BRESCIA

LILIA -> POTENZA LETE -> CASERTA

LEVISSIMA -> SONDRIO ROCCHETTA -> PERUGIA

E QUELLO PER IL PETROLIO USATO PER PRODURLE CHE, BRUCIANDO, PROVOCA ANCHE MOLTO INQUINAMENTO!!!LE BOTTIGLIE D’ ACQUA SUL MERCATO SONO PARI A 2200000 TONNELLATE DI PLASTICA!

E TUTTO QUESTO SENZA CONTARE IL COSTO DELLO SMALTIMENTO DELLE BOTTIGLIE (TRA I 300 E I 700 EURO A FAMIGLIA ANNUI) CHE, SE NON SMALTITE CORRETTAMENTE POSSONO ESSERE NOCIVE PER LA FAUNA!

INOLTRE L’ ACQUA DAL RUBINETTO PUO’ ESSERE DEPURATA ULTERIORMENTE CON L’UTILIZZO DI DEPURATORI CASALINGHI MA NON QUELLI A BROCCHA CHE FANNO

RISTAGNARE L’ ACQUA!!

ESISTONO ANCHE DELLE «CASE DELL’ ACQUA» DOVE E’ POSSIBILE PRELEVARE GRATUITAMENTE ACQUA (NATURALE E FRIZZANTE) PORTANDOSI LE BOTTIGLIE

DA CASA!!

??

???

?

?

? ??

...i prodotti fuori stagione sono nocivi

per noi?

Oltre ai coloranti utilizzati per far sembrare i pomodori maturi anche fuori stagione, noi ingeriamo una sostanza tossica chiamata solanina presente nel pomodoro acerbo.

E per l’ambiente??

Dal nostro pianeta scompare almeno una specie di pianta o animale ogni giorno …

La Biodiversità e perché è importante …

Biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra

La biodiversità e le diversità culturali costituiscono una ricchezza per il nostro

pianeta perché sono alla base dell'equilibrio e della stabilità e garantiscono la capacità di

adattamento ai cambiamenti climatici.

La Posidonia

• Molto spesso viene erroneamente chiamata “alga” ma in realtà la Posidonia oceanica è una pianta a tutti gli effetti dato che ha radici, fusto (detto rizoma) ed è considerata il “polmone del Mediterraneo”.

L’ intreccio dei rizomi e delle lunghe foglie costituiscono un luogo di riparo e approvvigionamento per pesci e invertebrati marini,

I rizomi assieme alle radici riescono a trattenere il sedimento

Dal 1990 la Posidonia è statadichiarata specie protetta.

La Caulerpa taxifolia è un'alga tropicale infestante del Mar Mediterraneo e in grado di danneggiare la vegetazione marina locale.

La Caulerpa taxifolia

Essa è stata introdotta accidentalmente nel mare Mediterraneo e si è diffusa su vasta scala perché non ha né predatori e né specie antagoniste.

La Caretta caretta

La tartaruga Caretta caretta è una delle tre specie di tartarughe ancora presenti nel Mediterraneo.

La Caretta caretta ha la peculiarità di tornare a deporre le uova sulla stessa spiaggia su cui è nata.

I piccoli una volta usciti si dirigono verso il mare ma solo una piccola parte sopravvive perché oggi ci sono ostacoli sulla spiaggia che disorientano le tartarughine.

Ci sono operatori e volontari che si impegnano a salvaguardare le specie a rischio. Per esempio sulla spiaggia dei Conigli a Lampedusa o al centro di recupero e cura a Linosa.

Come preservare la biodiversità

È molto importante conservare la biodiversità perché essendo tutti gli esseri viventi legati tra loro funziona come una reazione a catena: infatti con l’estinzione di una specie le altre potrebbero subire cambiamenti irreversibili.

Quindi bisogna conservare le specie già minacciate di estinzione, o che potrebbero esserlo nel futuro, tramite opportune misure

Anche noi possiamo aiutare a preservare la biodiversità con comportamenti più

rispettosi nei confronti della natura, non solo a “casa nostra” ma anche quando ci rechiamo in altri paesi come turisti……