Linsostenibile leggerezza dellautore. Due atteggiamenti La strategia dellavatar (identificazione) Il...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of Linsostenibile leggerezza dellautore. Due atteggiamenti La strategia dellavatar (identificazione) Il...

L’insostenibile leggerezza dell’autore

Due atteggiamenti

La strategia dell’avatar (identificazione)

Il distacco autoriale

L’avatar che evoca. Quando è efficace e colpisce al cuore la phantasia.“Destare l’innamoramento” Riempire il vuoto misterioso

L’immagine–avatar non riproduce un ritratto del blogger-autore, restituisce l’effetto del percepito cioè l’aura affettiva colta da un ipotetico osservatore in presenza del phantasma generato dall’autore: ad esempio soggezione, sensualità ecc.

Il vuoto misterioso dell’avatar

L’avatar: un “personaggio che vive” La visibilità interiore Come per il personaggio letterario, la visibilità

interiore si esperisce attraverso lo “stile” Lo stile come identità, o come anima

Lo stile dell’avatar

La superficie del testo (la “risonanza” delle singole parole), il suono, il ritmo, ecc.

I dimostrativi: questo e quello: vicinanza e distanza (spaziale) del narratore dal luogo dell’enunciazione: e conseguentemente dalla prospettiva dell’avatar

Il tempo verbale: vicinanza e distanza (temporale). Inoltre. L’avatar viene percepito come il presente, la storia dell’avatar non esiste o quantomeno non è narrabile, perché è una storia dello stile. (Esiste invece il racconto dell’avatar). Il non avere storia = vuoto misterioso.

La terza persona: distanza dalla situazione dell’enunciazione. Il genere letterario: affrancamento dalla spontaneità artificio autore