Liceo G. F. Porporato · 2020. 10. 24. · Linguistico, Scienze Umane. Dove si trova la nostra...

Post on 31-Mar-2021

12 views 0 download

Transcript of Liceo G. F. Porporato · 2020. 10. 24. · Linguistico, Scienze Umane. Dove si trova la nostra...

Liceo G. F. Porporato 1564 allievi - 68 classi

4 licei in 1 Classico, Economico Sociale,

Linguistico, Scienze Umane

Dove si trova

la nostra scuola

La scuola è collocata in due edifici,

la Sede e la Succursale.

Entrambi si affacciano su via Brignone,

vicino a Piazza Vittorio Veneto

(Piazza Fontana).

A pochi passi si trovano la stazione ferroviaria e le principali fermate

degli autobus urbani e extraurbani.

Il nostro orario

Le lezioni si svolgono:

dalle 8.15 alle 13.15 oppure

dalle 8.15 alle 14.15 (sesta ora).

La frequenza è articolata:

nel BIENNIO dal lunedì al venerdì,

nel TRIENNIO dal lunedì al sabato.

Ci sono due intervalli di dieci minuti dopo la seconda e la quarta ora.

Le nostre parole chiave

1. Accoglienza

• Orientamento in ingresso e ri-orientamento

• Accoglienza classi prime

• Progetto tutoraggio

• Sportello di ascolto

• Attività di recupero e allineamento

Le nostre parole chiave

2.

Tradizione e innovazione

• Percorsi CLIL in tutti gli Indirizzi

• Laboratori sulle competenze digitali

• Biblioteche scolastiche innovative

• Laboratori linguistici digitali

• Laboratori scientifici e di storia della scienza

• Laboratori di informatica fissi e mobili

• Laboratori di orientamento in uscita

• Progetti di ricerca con l'Università

sull’innovazione e la robotica educativa

Le nostre parole chiave

3.

Apertura verso l’esterno

• Corsi per le certificazioni linguistiche

per Francese, Inglese, Tedesco,

Cinese e corsi pomeridiani di Spagnolo

• Preparazione ai test di ammissione all’Università

• Progetti europei: Erasmus plus,

Progetti franco-italiani, EsaBac, e-Twinning

• Scambi, soggiorni, esperienze di studio all'estero individuali e di classe

Le nostre

parole chiave

4. Inclusione

Il Liceo Porporato adotta

una didattica mirata

per gli studenti e le studentesse

con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

e con bisogni educativi speciali (BES)

Referente di istituto per studenti e

studentesse DSA e BES:

BRUERA NICOLE

mail istituzionale:

nicole.bruera@liceoporporato.edu.it

Le strategie

• Il Consiglio di Classe predispone il

Piano Didattico Personalizzato (PDP)

dove vengono indicate le eventuali

misure compensative e dispensative per ciascuna disciplina

• Vengono adottate procedure per la

valutazione in linea col PDP degli studenti e la normativa vigente

• Viene ampliata l’offerta formativa

con specifici corsi (ad esempio:

costruzione guidata di MAPPE CONCETTUALI con software specifici)

Il dipartimento di sostegno

Progetti inclusivi:

• Partecipazione alla Giornata Internazionale della disabilità

• Progetto Crocus

• Partecipazioni alle notti nazionali del Classico e del LES

• Laboratori del dipartimento (arte,

logica, teatro, sport e danza, bottega delle abilità)

• Partecipazione degli allievi disabili ai

progetti di classe secondo la progettazione personalizzata

Il dipartimento di sostegno

Funzione Strumentale Inclusione Disabili:

PROF.SSA ENZA SAIA

Mail: enza.saia@liceoporportato.edu.it

Percorsi

comuni a tutti gli Indirizzi

• CLIL al quinto anno

• Percorsi per lo sviluppo delle

Competenze trasversali e

l’Orientamento (P.C.T.O.)

• Educazione civica

• Educazione alla salute e alla legalità

• Progetto Musica

• Mobilità di classe e individuale

• Percorsi storico-letterari sul ‘900

Percorsi

comuni

extracurriculari

• Corsi e certificazioni linguistiche

• Corsi di preparazione ai test universitari

• Progetto Lauree Scientifiche

• Musica d’insieme e coro

• Laboratori teatrali

• Gruppi sportivi

• Corsi di base sulle TIC

• Giornalino della scuola (Onda d'urto)

Percorsi

specifici

• ESABAC per il Linguistico e l’Economico-Sociale

• Opzione terza lingua TEDESCO/CINESE per il Linguistico

• Opzione seconda lingua

FRANCESE/CINESE per l’Economico-Sociale

• Liceo Potenziato in Matematica per il Classico e l’Economico-Sociale

• Liceo Potenziato in Media Literacy per il Classico

• Potenziamento in ambito scientifico

Pensando al futuro

La preparazione fornita

dai quattro indirizzi liceali

è finalizzata all'accesso a tutte

le facoltà universitarie, agli ITS e

a scelte consapevoli e motivate nella vita lavorativa.

Liceo

Economico Sociale

Il liceo della contemporaneità

Per altre informazioni: orientamento@liceoporporato.edu.it