Lezione 6 print on demand

Post on 01-Dec-2014

767 views 0 download

description

Il print on demand e i libri generati dagli utenti. Il caso di Lulu, Lami di stampa, Il mio libro

Transcript of Lezione 6 print on demand

Print on demand e libro “su misura”

•Riduzione dei costi di impianto

•Basse tirature

•Possibilità di personalizzazione

I vantaggi del Print On Demand

•Pellicole

La stampa tradizionale

(offset)

•Incisione lastre

•Stampa (avviamento macchine)

•Pellicole

Il Print on Demand

•Incisione lastre

•Stampa (avviamento macchine)

•Riduzione dei costi di impianto

•Basse tirature (anziché 1000, 50 o addirittura una sola copia)

•Possibilità di personalizzazione

Il Print on Demand

Soggetti interessati

•Ristampa di titoli a “bassa rotazione”

•Convegnistica

•Piccola editoria di nicchia

•Editoria universitaria

•“Autori a pagamento”

La stampa digitale o print on demand dà a tutti la possibilità di realizzare un libro con i propri contenuti (Forza 1 della Long Tail: la democratizzazione dei mezzi di produzione allunga la coda)

Alcuni editori in print on demand

Lampi di stampa - www.lampidistampa.it

Book on Demand - www.uni-service.it

Eidon - www.eidon.info

Altri esempi

www.bobbooks.co.ukwww.ilmiolibro.it

Il servizio, nato negli Stati Uniti e diffuso in 80 Paesi, consente di caricare i file del proprio libro, e di renderlo stampabile e acquistabile attraverso il sito di Lulu e, se provvisto di ISBN, molti altri siti

e-commerce.

L’autore riceve l’80% del prezzo di vendita, contro l’abituale 8%

Il servizio, nato negli Stati Uniti e diffuso in 80 Paesi, consente di caricare i file del proprio libro, e di renderlo stampabile e acquistabile attraverso il sito di Lulu e, se provvisto di ISBN, molti altri siti

e-commerce.

L’autore riceve l’80% del prezzo di vendita, contro l’abituale 8%

I best seller di Lulu hanno venduto tra le 5.000 e le 50.000 copie, grazie ai tool di web marketing e

al marketing virale offerto dal sito