Lezione 11 Il secolo di ferro: l’Olanda. Storia economica.

Post on 03-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Lezione 11 Il secolo di ferro: l’Olanda. Storia economica.

Lezione 11

Il secolo di ferro: l’Olanda.

Storia economica

Il secolo olandese

• Formazione degli Stati nazionali e politiche economiche: l’avvento del Mercantilismo.

• Il ’600: un secolo d’oro per l’Olanda.

• L’emancipazione dalla Spagna (i vantaggi della guerra).

• Tolleranza religiosa e dinamismo.

Jean-Baptiste Colbert

Claude Lorrain, Porto francese, 1638

Tappe dell’indipendenza

1565: volontà di ispanizzare i Paesi Bassi.1567: dittatura militare.1568: insurrezione di Guglielmo d’Orange.1585: GB appoggia l’Olanda che conquista rotte portoghesi.1591-1598: tentativi di contrattacco della

Spagna.1621: lotta finale con la Spagna.1648: riconoscimento ufficiale Olanda.

sconfitta dell’Invincibile Armata (1688)

Guglielmo d’Orange

Filippo II

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico Bandiera olandese (1580-1795)

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico Bandiera olandese (1580-1795)

Vantaggi competitivi dell’immigrazione

• Imprenditori

• Mercanti-banchieri

• Artigiani

• Artisti

Peter Paul Rubens (1577-1640) Autoritratto

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

Bandiera olandese (1580-1795)

Gli effetti della lotta per l’indipendenza

• Spinta all’innovazione

• Miglioramento tecnologico

• Cantieristica e navigazione

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

Elevata qualità delle conoscenze

• Spinta all’innovazione

• Miglioramento tecnologico

• Cantieristica e navigazione

• Conquista del controllo rotte commerciali portoghesi

L’Olanda e le Indie Orientali…

L’Olanda e le Indie Orientali…

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

Sviluppo della manifattura

• Sistema segmentato, ma integrato

• La rete delle città come centro propulsore del tessile

• Olanda: beni di lusso, beni non di lusso

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

Agricoltura

• Sistema avanzato, ad elevata produttività

• Numerose innovazioni: concimazione, bonifiche, irrigazione

• Capitali e manodopera verso la manifattura

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

Sistema istituzionale

• Sistema molto fluido

• Scarsi vincoli giuridici, scarso peso delle Corporazioni

• Libertà nello sviluppo di nuove attività

• Consolidamento potere olandese

Bandiera olandese (1580-1795)

Stabilizzazione e consolidamento del potere olandese

Stabilizzazione e consolidamento del potere olandese

Amsterdam: diventa l’hub più importante per lo smistamento delle merci

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

VOC: il vantaggio competitivo olandese

• 1602: costituzione della Compagnia Orientale delle Indie Olandesi

• VOC: stabilità, solidità e continuità di azione nel tempo

• Organizzazione per quote azionarie

Per saperne di più sulla VOC

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

• VOC: compagnia privata, è un modello molto più flessibile della Casa de Contracion spagnola

• VOC: utilizzo della forza e della maggior forza contrattuale per realizzare grandi guadagni.

Espansione verso Ovest: la fondazione di Nuova Amsterdam…

Struttura degli insediamenti olandesi: forte nel Bengala.

Struttura degli insediamenti olandesi: forte in Giappone.

Struttura degli insediamenti olandesi: forte di Nassau.

Espansione verso Ovest: la fondazione di Nuova Amsterdam…

Fattori del successo olandese

1. Immigrazione2. Guerra3. Qualità delle conoscenze4. Manifattura5. Agricoltura6. Sistema istituzionale7. Compagnie8. Sistema borsistico

La Borsa di Amsterdam

• Grande sviluppo commerci: necessità di un solido sistema finanziario.

• Sistema finanziario olandese: molto fluido, efficace, richiama capitali esteri.

• Dagli investimenti alla speculazione: lo sviluppo della “Tulipmania”.

La “Tulipmania”

• Dalla letteratura alla realtà.

• Tulipani: da merce di scambio a bene di investimento.

• Dagli investimenti alla speculazione: il Semper Augustus come il tartufo di Alba?

Semper Augustus, Acquerello, XVII sec.

Hendrik Gessitsz Pot, Allegoria della Tulipmania.

Pamphlet sulla Tulipmania, 1637