L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica ... · 900 950 m (s.l.m.) SW NE....

Post on 17-Feb-2019

213 views 0 download

Transcript of L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica ... · 900 950 m (s.l.m.) SW NE....

Atelier: “Ritorno d’esperienza del terremoto dell’Aquila”

Torino, 23 settembre 2010

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Giuseppe Di CapuaIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma

Elementi di geodinamicaSommarioSommario

Geologia regionale

Tettonica

Cartolina dCartolina d’’epoca, epoca, panorama della cittpanorama della cittàà di Ldi L’’Aquila, 1901.Aquila, 1901.

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Sequenza sismica

Sismologia storica

Spostamenti della superficie

Piano di faglia

Effetti di sito

Pericolosità sismica

Sismologia strumentale

Sismografo Sismografo (sala sismica del Centro Nazionale Terremoti (sala sismica del Centro Nazionale Terremoti

delldell’’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La previsione dei terremoti

IntroduzioneIntroduzione

Mantovani, 1985Mantovani, 1985

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La tettonica delle placche e le forze in gioco nella penisola italiana

Elementi di geodinamicaElementi di geodinamica

Devoti Devoti etet al., 2008al., 2008

DD’’Agostino, 2009Agostino, 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Il sistema catena-avanfossa-avampaese

Elementi di geodinamicaElementi di geodinamica

ParottoParotto, 1990, 1990

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Rilievi e bacini intrappenninici nell’Italia centrale

Geologia regionaleGeologia regionale

CavinatoCavinato & De & De CellesCelles, 1999, 1999

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Rilievi e bacini intrappenninici nell’area aquilana

GeologiaGeologia

modificato, dal Foglio n. 359 modificato, dal Foglio n. 359 ““LL’’AquilaAquila””della Carta Geologica ddella Carta Geologica d’’Italia Italia

in scala 1:50.000 in scala 1:50.000 -- APAT ,2006APAT ,2006

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La Valle del Fiume Aterno

GeologiaGeologia

BosiBosi & & BertiniBertini, 1970, 1970

dal Foglio n. 359 dal Foglio n. 359 ““LL’’AquilaAquila””della Carta Geologica ddella Carta Geologica d’’Italia in scala Italia in scala 1:50.000 1:50.000 -- APAT ,2006APAT ,2006

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Le faglie attive dell’area aquilana

TettonicaTettonica

BlumettiBlumetti etet al., 2002al., 2002EMERGEO, 2009EMERGEO, 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

I terremoti storici dell’area aquilana

Sismologia storicaSismologia storica

RovidaRovida etet al., 2009al., 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Sismologia storicaSismologia storica

27.11.1461

Stucchi Stucchi etet al., 2007al., 2007

Il Database Macrosismico Italiano (DBMI04):il terremoto del 27 novembre 1461

http://http://emidius.mi.ingv.itemidius.mi.ingv.it/DBMI04//DBMI04/

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Il Database Macrosismico Italiano (DBMI04): le storie sismiche

Sismologia storicaSismologia storica

Stucchi Stucchi etet al., 2007al., 2007

http://http://emidius.mi.ingv.itemidius.mi.ingv.it/DBMI04//DBMI04/

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Il Catalogo della Sismicità Italiana (1980-2008)

Sismologia strumentaleSismologia strumentalehttp://http://csi.rm.ingv.itcsi.rm.ingv.it//

città =L’Aquila

raggio = 50 km

intervallo temporale = 01/01/1980 – 26/08/2010

magnitudo =0,00 – 10,00

terremoti registrati = 24.605

cittcittàà ==LL’’AquilaAquila

raggio = raggio = 50 km 50 km

intervallo temporale = intervallo temporale = 01/01/0101/1980 /1980 –– 26/08/201026/08/2010

magnitudo =magnitudo =0,00 0,00 –– 10,0010,00

terremoti registrati = terremoti registrati = 24.60524.605

ChiarabbaChiarabba e Amato, 2009e Amato, 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

ISIDE (Italian Seismological Instrumental and parametric DatabasE)

Sismologia strumentaleSismologia strumentale

http://http://iside.rm.ingv.itiside.rm.ingv.it//

città = L’Aquila

raggio = 50 km

intervallo temporale

01/01/1980 – 26/08/2010

magnitudo = 3,00 – 10,00

terremoti registrati = 312

cittcittàà = = LL’’AquilaAquila

raggio = raggio = 50 km 50 km

intervallo temporale intervallo temporale

01/01/0101/1980 /1980 –– 26/08/201026/08/2010

magnitudo = magnitudo = 3,00 3,00 –– 10,0010,00

terremoti registrati = terremoti registrati = 312312

città = L’Aquila

raggio = 50 km

intervallo temporale

01/01/1980 – 05/04/2009

magnitudo = 3,00 – 10,00

terremoti registrati = 28

cittcittàà = = LL’’AquilaAquila

raggio = raggio = 50 km 50 km

intervallo temporale intervallo temporale

01/01/0101/1980 /1980 –– 05/04/200905/04/2009

magnitudo = magnitudo = 3,00 3,00 –– 10,0010,00

terremoti registrati = terremoti registrati = 2828

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Valori espressi in termini di accelerazione orizzontale di picco con il 10% di probabilità di superamento in 50 anni

PericolositPericolositàà sismicasismica

GdLGdL MPS, 2004MPS, 2004

http://http://zonesismiche.mi.ingv.itzonesismiche.mi.ingv.it//

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Risultati del Progetto INGV 2004

PericolositPericolositàà sismicasismica

Zonazione Sismogenetica (ZS9): meccanismi di fagliazione prevalente

Zonazione Sismogenetica (ZS9): profondità efficace GdLGdL MPS, 2004MPS, 2004

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Ore 1:32; 308 morti; 1.600 feriti; 65.000 sfollati

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

Sala Sismica

Dipartimento della Protezione Civile

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Meccanismi focali:l’evento sismico del 6 aprile è prodotto da una faglia normale

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009http://www.ingv.it/http://www.ingv.it/

30/03/200930/03/2009

MainshockMainshock 06/04/200906/04/2009

Trigger Trigger eventevent 07/04/200907/04/2009

Trigger Trigger eventevent 09/04/200909/04/2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La sequenza sismica

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

6 aprile 7 aprile

8 aprile 9 aprile

http://http://iside.rm.ingv.itiside.rm.ingv.it//

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Strutture crostali

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

ChiarabbaChiarabba e Amato, 2009e Amato, 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Spostamenti della superficie :dati GPS e dati interferometrici (INSAR)

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

modificato da Salvi modificato da Salvi etet al., 2009al., 2009 StewartStewart etet al., in preparazioneal., in preparazione

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La Faglia di Paganica: varie ipotesi

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

ValensiseValensise, 2009, 2009

BoseBose e Mitra, 2009e Mitra, 2009Lanzo Lanzo etet al., 2010al., 2010

Salvi Salvi etet al., 2010al., 2010

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La Faglia di Paganica

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

Messina et al., 2009Messina et al., 2009

Lanzo Lanzo etet al., 2010al., 2010

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

La macrosismica: il piano quotato DPC-QUEST

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

http://http://portale.ingv.itportale.ingv.it//realreal--timetime--monitoringmonitoring//questquest/rilievi/rilievi--macrosismicimacrosismici

Galli e Galli e CamassiCamassi, 2009, 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Effetti di sito

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

CastelnuovoCastelnuovoIIMCSMCS = 9= 9--1010

San Pio delle CamereSan Pio delle CamereIIMCSMCS = 5= 5--66

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Effetti di sito

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

0 200 400 600distanza (m)

650

700

750

800

850

900

950

m (s

.l.m

.)

SW NE

calcari

detriti di versante copn grossi blocchi(plioc. - pleist.)

0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600distanza (m)

750

800

850

900

m (s

.l.m

.)

S Nconglomerati/ghiaie(pleistocene)

depositi lacustri(pleistocene)

CastelnuovoCastelnuovoIIMCSMCS = 9= 9--1010

San Pio delle CamereSan Pio delle CamereIIMCSMCS = 5= 5--66

2,5 km2,5 km

Lanzo Lanzo etet al., 2010al., 2010

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Microzonazione sismica

Il terremoto del 6 aprile 2009Il terremoto del 6 aprile 2009

CastelnuovoCastelnuovoIIMCSMCS = 9= 9--1010

San Pio delle CamereSan Pio delle CamereIIMCSMCS = 5= 5--66

www.protezionecivile.itwww.protezionecivile.it

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

ConclusioneConclusione

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Etica: “indagine e riflessione sul comportamento operativo dell’uomo”(Dizionario di Filosofia, Biblioteca Universale Rizzoli, 1976)

L’etica si avvale dell’esperienza

Sulla base dell’esperienza, l’uomo orienta criteri e comportamenti individuali e sociali

Il terremoto è un momento di verifica, un esperimento che ci offre la natura per verificare lo stato di avanzamento delle nostre teorie, dei nostri modelli e delle strategie che adottiamo dal punto di vista tecnico, scientifico, legislativo

ConclusioneConclusioneUna riflessione “filosofica”

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Geoetica: si occupa dei problemi riguardanti il modo di rapportarsi dell’uomo all’ambiente geologico, dando riferimenti e orientando la società su quelli che sono i comportamenti più appropriati da tenere nei confronti della Geosfera. Tra i suoi obiettivi, ha quello di incoraggiare l’analisi critica dell’uso delle risorse naturali, la valorizzazione e la salvaguardia della Geosfera, lo sviluppo di tecnologie ecocompatibili, la corretta informazione sui rischi e soprattutto quello di promuovere il ruolo sociale delle Geoscienze, riconsiderando il patrimonio geologico come valore scientifico, culturale ed educativo.

ConclusioneConclusione

SolarinoSolarino, 2009, 2009

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

ConclusioneConclusioneUn giapponese in Italia

Omori Fusakichi(1868-1923)

gap gap

gap gap

1909 1909

Aree degli effetti distruttivi ad opera dei più grandi terremoti verificatisi nell’Italia centro-meridionale

tra il 1638 ed il 1908

Meiji(1852-1912)

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

ConclusioneConclusioneRisultati a confronto

Sorgenti sismogenetiche individuali ed areali(DISS 3.1.1, 2010 – http://www.ingv.it/DISS)

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Alessandro Alessandro BariccoBariccoI barbari I barbari –– Saggio sulla mutazioneSaggio sulla mutazione

Alessandro Baricco, nato a Torino, scrittore, critico musicale e regista

“…“…nel mio mondonel mio mondoscarseggia lscarseggia l’’onestonestàà intellettuale,intellettuale,ma non lma non l’’intelligenza intelligenza …”…”

L’evento sismico del 6 aprile 2009: pericolosità sismica della zona di L’Aquila

Giuseppe Di Giuseppe Di CapuaCapua

giuseppe.dicapua@ingv.itgiuseppe.dicapua@ingv.it

Sismological and geotechnical aspects of the MW =6.3 L’Aquila earthquake in central Italy on 6 April 2009

(http://casehistories.geoengineer.org/volume/volume1/issue4/IJGCH_1_4_1.html)

GrazieGrazieperper

ll’’attenzioneattenzione