L’energia biologica

Post on 16-Jan-2016

29 views 0 download

description

Bioenergetiche – Generalità. L’energia biologica. Vantaggi dell’energia “ verde ” in Italia. Fonte energetica rinnovabile, quindi inesauribile Riduzione della forte dipendenza dall’import Concorrenziale rispetto al petrolio (oltre determinati prezzi) - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’energia biologica

Prof. Guido BaldoniL’energia biologica

Vantaggi dell’energia “verde” in Italia

• Fonte energetica rinnovabile, quindi inesauribile• Riduzione della forte dipendenza dall’import• Concorrenziale rispetto al petrolio (oltre determinati prezzi)

• Minore emissione CO2 in atmosfera (Protocollo di Kyoto, 2003)

• Minore emissione di inquinanti (S, PHA, particolati, ... )• Alternativa a colture tradizionali, in surplus nella UE

Emissione di Cnell’atmosfera

x produrre 1 GJ(= 109 Joule)

Biomasse 2 kg C

Gas naturale 14 kg C

Carbone 24 kg C

Petrolio 22 kg C

Anno 2004 Consumo Mtep§ Import %

Petrolio 88 94

Gas naturale 66 84

Carbone 17 98

Fonti rinnovabili 14 4

En. elettrica importata

10 100

Totale annuo 195 85

Situazione energetica Italiana

§ 1 tep (t equivalenti petrolio) = 106 Kcal Authority per l’Energia 2005

Bioenergetiche – Generalità

Prof. Guido BaldoniLe filiere energetiche

Biocombustibili solidiProcesso Combustione, pirolisi o gassificazione

Colture Ligneo - Cellulosiche

BiogasProcesso Fermentazione anaerobica

Materiali ricchi di C (es. RSU, Liquami, Mais, …)

BiodieselProcesso Transesterificazione oli

Colture Oleaginose

BioetanoloProcesso Fermentazione aerobica

Colture Zuccherino - Amidacee

Autotrazione &Riscaldamento

Elettricità& Calore

Bioenergetiche – Generalità