Le web radio: una via alternativa di fruizione della musica sulla rete Corso di Sistemi e Tecnologie...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Le web radio: una via alternativa di fruizione della musica sulla rete Corso di Sistemi e Tecnologie...

Le web radio: una via alternativa di fruizione della

musica sulla rete

Corso di Sistemi e Tecnologie per la Multimedialità – Prof. Maurizio Masini

Tesina di Cristina Cornuti

Le web radio• Radio che trasmettono, unicamente per il

web, un programma in streaming.

• Primo modo alternativo al download per la fruizione di musica in rete.

• Nate intorno al 1995, sono oggi 80 000 circa.

• Offerta variegata: versioni online di radio FM, radio nate per il web ma con struttura tradizionale, radio che trasmettono esclusivamente musica.

• Animano il computer.• Segnano la separazione tra il contenuto ed

il contenitore, il messaggio musicale ed il disco.

• Struttura tecnica semplice → costi di produzione bassissimi.

Caratteristiche delle web radio

Caratteristiche delle web radio - 2

• Gli aspetti legislativi sono lo scoglio più duro.

• Frequente connubio tra radio online e musica indipendente.

• Pochi investimenti pubblicitari → la maggior parte delle web radio offre esclusivamente musica.

Situazione generale delle web radio

• La musica domina l’offerta delle radio online: canzoni in sequenza senza interruzioni.

• Maggiore investimento sulla qualità e varietà della musica trasmessa.

• Possibilità di programmazione specializzata per pubblici di nicchia.

• Le canzoni che compongono la programmazione non sono quelle suonate sulle radio FM.

Struttura di una web radio• Finalizzata a dare risalto alla musica ed agli

artisti.• Sotto – stazioni divise per generi musicali. • Interfacce che offrono informazioni musicali.

Esperienze migliori

• Radio@Netscape• Live365• MSNRadio• Launchcast

Conclusione

• Web radio come realtà affermata.

• Fattore critico di successo: coincidenza in termini di target tra la radio e le nuove tecnologie.