Le medie statistiche: LA MODA. UN PAPÀ E UNA MAMMA DEVONO SCEGLIERE IL NOME PER IL BAMBINO CHE...

Post on 02-May-2015

217 views 2 download

Transcript of Le medie statistiche: LA MODA. UN PAPÀ E UNA MAMMA DEVONO SCEGLIERE IL NOME PER IL BAMBINO CHE...

Le medie statistiche:

LA MODA

UN PAPÀ E UNA MAMMA

DEVONO SCEGLIERE IL NOME PER IL BAMBINO

CHE STANNO ASPETTANDO.

UN NOME ALLA

NON SANNO SE SARÀ MASCHIO O FEMMINA;

SANNO, PERÒ, CHE VOGLIONO SCEGLIERE

UNA SERA, DURANTE IL TELEGIORNALE,

VIENE DIFFUSA UNA NOTIZIA…

BUONA SERA A TUTTI I TELESPETTATORI.

L’ISTAT FA SAPERE CHE

I NOMI PIÙ SCELTI PER I NATI

NELL’ANNO 2011 SONO STATI:

FRANCESCO PER I MASCHI

SOFIA PER LE FEMMINE

LA GIORNALISTA PROSEGUE: LA GRADUATORIA DEI NOMI SCELTI PER I

BAMBINI NATI IN ITALIA NEL 2011 È QUESTA:

MASCHI: 1° FRANCESCO 8.505 2°

ALESSANDRO 8.084 3° ANDREA

8.058

FEMMINE: 1° SOFIA 8.531 2° GIULIA 8.327

3° MARTINA 5.692

Fonte: Istat - Rilevazione individualedegli iscritti in anagrafe per nascita.

Anno 2011

DOPO AVER ASCOLTATO IL NOTIZIARIO…

COME SI FA?

ADESSO È CHIARO!ORA SAPPIAMO COME SCEGLIERE UN NOME

ALLA MODA!

ANCH’IO HO CAPITO!

VE LO SPIEGO.

BASTA SCEGLIERE IL NOME CHE È STATO

USATO DI PIÙPER I NEONATI.

BRAVA! SE È QUELLO UTILIZZATO PIÙ DI TUTTI

GLI ALTRI, ALLORA SIGNIFICA CHE È DI

MODA!

QUINDI:FRANCESCO SE SARÀ MASCHIO

O SOFIA SE SARÀ FEMMINA!

QUELLA SERA LA FAMIGLIA HA DECISO IL NOME DA

DARE AL BAMBINO O ALLA BAMBINA IN ARRIVO.

PER DECIDERE HANNO UTILIZZATO UN

CONCETTO STATISTICO

CHE PORTA PROPRIO IL NOME DI

VEDIAMO DI CAPIRE COS’È LA MODA IN STATISTICA.

RIPRENDIAMO L’ESEMPIO DEI NOMI DEI NEONATI DEL 2011.

NOMI NATI CON QUEL NOME

FRANCESCO 8.505

ALESSANDRO 8.084

ANDREA 8.058

LORENZO 7.752

MATTEO 7.290

GABRIELE 6.451

MATTIA 6.382

LEONARDO 5.702

DAVIDE 5.014

RICCARDO 4.957

NOMI NATE CON QUEL NOME

SOFIA 8.531

GIULIA 8.327

MARTINA 5.692

GIORGIA 5.230

SARA 4.964

EMMA 4.759

AURORA 4.713

CHIARA 4.257

ALICE 4.202

ALESSIA 3.804

NELLE TABELLE SONO RIPORTATI I PRIMI 10 NOMI

DA MASCHIO E DA FEMMINA. CURIOSATE UN PO’…

Fonte: Istat - Rilevazione individuale degli iscritti in anagrafe per nascita. Anno 2011

NOMI NATI CON QUEL NOME

FRANCESCO 8.505

ALESSANDRO 8.084

ANDREA 8.058

LORENZO 7.752

MATTEO 7.290

GABRIELE 6.451

MATTIA 6.382

LEONARDO 5.702

DAVIDE 5.014

RICCARDO 4.957

FRANCESCO È IL NOME PIÙ USATO PER I MASCHI NEL 2011

VALORE MAGGIORE DI TUTTI GLI ALTRI

FRANCESCO È LA MODA PER I NOMI DA MASCHIO

FRANCESCO È IL NOME ASSEGNATO

PIÙ DI FREQUENTE AI MASCHI

SI DICE ALLORA CHE

NOMI NATE CON QUEL NOME

SOFIA 8.531

GIULIA 8.327

MARTINA 5.692

GIORGIA 5.230

SARA 4.964

EMMA 4.759

AURORA 4.713

CHIARA 4.257

ALICE 4.202

ALESSIA 3.804

SOFIA QUELLO PIÙ USATO PER LE FEMMINE NEL 2011

VALORE MAGGIORE DI TUTTI GLI ALTRI

SOFIA È LA MODA PER I NOMI DA FEMMINA

SI DICE ALLORA CHE

SOFIA È IL NOME ASSEGNATO

PIÙ DI FREQUENTE ALLE FEMMINE

DUNQUE PER INDIVIDIARE LA MODA IN

UN ELENCO DI CARATTERISTICHE

(NOMI, COLORI PREFERITI, CANTANTI

PREFERITI…)

BASTERÀ INDIVIDUARE

QUELLA TIPOLOGIA CHE HA IL

MAGGIOR NUMERO DI PREFERENZE

GUSTO DI GELATO BAMBINI CHE LO PREFERISCONO

FRAGOLA

CREMA

CIOCCOLATO

LIMONE

PISTACCHIO

FIOR DI LATTE

STRACCIATELLA

UNA MAESTRA HA FATTO UN SONDAGGIO TRA GLI ALUNNI DELLE SUE

CLASSI PER SAPERE QUAL È IL GUSTO DI GELATO PREFERITO.

NELLA TABELLA SONO RIPORTATI I RISULTATI DEL SONDAGGIO

VALORE MAGGIORE DI TUTTI GLI ALTRI

10

3

12

2

1

8

6

PER TROVARE LA MODA TRA I GUSTI DI GELATO, DOVREMO CERCARE IL GUSTO PREFERITO DA PIÙ BAMBINI

VEDIAMO UN ALTRO ESEMPIO…

FRAGO

LA

CREMA

CIOCCO

LATO

LIM

ONE

PISTACCHIO

FIOR D

I LATTE

STRACCIATELL

A 0

2

4

6

8

10

12

14

E SE I DATI SONO RAPPRESENTATI IN UN GRAFICO

ANZICHÉ IN UNA TABELLA…

BARRA PIÙ ALTA DI TUTTE LE ALTRE

ATTENZIONE!

NON È DETTO CHE LA MODA SIA SEMPRE UN VALORE UNICO

SE IL GRAFICO DELLE PREFERENZE FOSSE STATO QUESTO…

FRAGO

LA

CREMA

CIOCCO

LATO

LIM

ONE

PISTACCHIO

FIOR D

I LATTE

STRACCIATELL

A 0

2

4

6

8

10

12 DUE BARRE CON UGUALE ALTEZZA

MASSIMA

IN QUESTO CASO ESISTE PIÙ DI UNA

MODA

LA MODA IN STATISTICA DÀ INFORMAZIONI SU COSA SI

VERIFICA NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI,

OSSIA INDICA CIÒ CHE RISULTA PIÙ FREQUENTE.

LA MODA PERMETTE DI CONOSCERE LA

CARATTERISTICA PREDOMINANTE (IN NUMERO)

SU TUTTE LE ALTRE

SIGNIFICATO DELLA MODA IN STATISTICA

PER INDIVIDUARE LA MODA TRA VARIE CARATTERISTICHE

È NECESSARIO SCEGLIERE QUELLA CHE

SI RIPETE PIÙ DI TUTTE LE ALTRE

CONCLUSIONI

NUMERO MAGGIOREDI TUTTI GLI ALTRIIN UNA TABELLA

BARRA PIÙ ALTA DI TUTTE LE ALTREIN UN GRAFICO

ESERCITATI CON ALCUNI ESEMPI IN CLASSE

CHEDETE A CIASCUN COMPAGNO DI CLASSE LA SUA

MISURA DI SCARPE E RIPORTATE IN UNA TABELLA

QUANTI BAMBINI CALZANO CIASCUN NUMERO.

CERCATE POI LA MODA.

CHEDETE A CIASCUN COMPAGNO DI CLASSE L’ANIMALE

DOMESTICO PREFERITO E, PER CIASCUN ANIMALE,

RIPORTATE IN UNA TABELLA (O IN UN GRAFICO) IL

NUMERO DI BAMBINI CHE LO SCELGONO COME IL

PREFERITO. CERCATE POI LA MODA.

BUON

LAVORO!

12

2

1,4

8

99

3

101

0,3

725

333

0,2

7

5

900

0,3

8

11

20

1

44

6

2

0,5

785

41

2

0

4

11

14

200

34

21

0

77

23

2

7,2

The data deluge - The Economist feb 25° 2010

1 23