Le componenti della facciata nelledilizia storica -Dal 1700 ai primi del 900-

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Le componenti della facciata nelledilizia storica -Dal 1700 ai primi del 900-

Le componenti della facciata nell’edilizia

storica

-Dal 1700 ai primi del ‘900-

La facciata nell’edilizia storica

• Le facciate dei palazzi delle nostre città risalgono in gran parte al ‘700 e ai restauri dell’800. Anche se spesso non ce ne rendiamo conto sono una parte preziosa del nostro patrimonio artistico.

• Facciate storiche possono essere considerate non solo quelle dei grandi palazzi, opera di architetti celebri, ma anche quelle di gran parte degli edifici presenti nel cuore storico di tutte le città italiane.

Un esempio:Omegna (Vb)

Gli elementi della facciata

Elementi strutturali della facciata:

• Arco• Pilastro• Colonna• Capitello• Gronda• Sottogronda• Fondo• Architrave• Portale• Basamento bugnato• Zoccolo• Balcone• Portico• Mensola

Elementi strutturali della facciata:

• Serramenti• Finestre:

• Bifora• Trifora

• Davanzale• Sistema oscurante

Bifora Trifora

Elementi ornamentali della facciata

• Risalti:– Fascia marcapiano– Cornice di gronda– Lesena– Contorno finestra

• Cimasa• Trabeazione

– Architrave– Fregio

• Frontone• Timpano• Lunetta• Pannello sottofinestra

Teatro La ScalaMilano, 1776-1778

Contorno Finestra in Jugendstil, a Norimberga

Elementi Ornamentali della Facciata

Pittura Murale

affresco trompe l’oeiltrompe l’oeil

Illusione o realtà?

Cafè Trompe L’oeil, John Pugh

Ricerca terminologica

• Fonti autorevoli, quando possibile:• soprattutto università nel caso del tedesco• soprattutto siti dei Comuni Italiani o del

Ministero dei beni culturali nel caso dell’Italiano.

• Problemi nella traduzione verso il tedesco di certi termini specifici, data la difficoltà di reperire materiale sul tema in lingua tedesca. Alcune soluzioni trovate non sono pienamente affidabili

Ricerca terminologica

• Problemi nel calcolo della frequenza di alcuni termini, date le loro molteplici accezioni (ad es. “portale”, “konsole”, “timpano”, “fondo”…).

• Problema risolto, in modo più o meno soddisfacente a seconda dei casi, grazie agli strumenti di ricerca avanzata di Google che permettono di escludere o di abbinare alla ricerca della parole cercata altri termini.