LaRepubblicaSpecialeSMAUBusiness-9giu

Post on 09-Mar-2016

212 views 0 download

description

90 aziende, 40 Workshop Q uarta ed ultima tappa del circuito Mercoledi 9 Giugno 2010 BOLOGNAFIERE Inserto a cura dellaPublikompassspa www.smau.it/bologna10

Transcript of LaRepubblicaSpecialeSMAUBusiness-9giu

■ Appuntamento da non perde-re quello in programma oggi edomani a BolognaFiere conSMAU, che porterà a casa deimanager e degli imprenditoridel territorio e funzionari dellaPubblica Amministrazione tut-te le ultime novità sulle tecnolo-gie a supporto dell’impresa.Smau Bologna lancia l’ArenaMarketing Trends, area di pun-ta del progetto Smau BusinessRoadshow 2010, che ha fattoregistrare il tutto esaurito per leprime tre tappe del circuito aBari, Roma e Padova. Il debut-to odierno nel capoluogo del-l’Emilia-Romagna vedrà un ci-clo di interventi a cura dei mas-simi esperti in materia di webmarketing e advertising onlineche racconteranno tutti i segre-ti per fare business a costi ridot-ti su Facebook, You Tube, Twit-ter, Linkedin e il mondo delblogging. All’interno dell’Are-na Marketing Trends i visitatoripotranno discutere e confron-tarsi con i massimi esperti inmateria, analizzando le pro-spettive di sviluppo del propriobusiness attraverso le nuovefrontiere della comunicazioneaziendale. In programma unadue giorni di incontri non stop,tra gli altri: “2010 marketingtrends: opportunità emergentied errori da evitare”, a cura diBarbara Bonaventura che in-dividuerà le strategie da adotta-re e i passi falsi da non commet-tere utilizzando questi stru-menti per cogliere le grandi oc-casioni poste dal 2010. “Search

Marketing: un investimento mi-surato, dalla pianificazione alritorno”, a cura di Luigi Sciol-ti, illustrerà le tattiche e le dina-miche di funzionamento del-l’advertising sui motori di ri-cerca, mentre all’interno del se-minario “Idee, emozioni e op-portunità business: il poterepersuasivo delle Reti Sociali”,Amir Baldissera, illustrerà lecaratteristiche delle reti socialie la forza persuasiva che eserci-tano su di noi. Davide Vastanell’ambito del workshop “SEO- Ottimizzazione Web per i mo-tori di ricerca” prenderà inconsiderazione le dinamiche deimotori di ricerca e illustrerà lestrategie affinché un sito sia piùvisibile rispetto ad altri. Sabri-na Mossenta di Viadeo, il socialnetwork dedicato al mondoprofessionale, terrà il semina-rio dal titolo “Fare business 2.0- Come le realtà locali possono

diventare business globali”.Sempre nell’ambito del busi-ness territoriale, Luca Boveterrà il seminario “Web Marke-ting 'locale' con le GoogleMaps”. Emil Abirascid, gior-nalista esperto di innovazione eideatore di imprese e start up,parlerà de “La rete come luogodove condividere informazioni,esperienze e opportunità di bu-siness: il caso del social net-work Startupbusiness”. ElenaFarinelli invece terrà un semi-nario dal titolo “Facebook nonha ammazzato i blog... e ora c'èpure Twitter! Perchè le aziendedevono essere web 2.0?”, in cuidarà consigli alle aziende che sisono trovate impreparate da-vanti all’improvvisa grande dif-fusione dei social networks. Se-gnaliamo anche “Arricchirel'esperienza utente integrandofisico e digitale. Architetturadell’informazione e user expe-

rience” con Luca Rosati, “Tuttipazzi per... Facebook!” a curadi Alessandro Sportelli, “Spio-naggio industriale e tecniche diinvestigazione nell'informaticamoderna”, di Stefano Frate-pietro e “Persuasive Marke-ting: 7 Strategie Operative perPersuadere i Tuoi Clienti”, chevedrà protagonisti Filippo To-so e Elena Veronesi. Infine ilCSIG terrà un seminario sul te-ma “Reputation capital sullaRete: il ruolo dei social mediatra opportunità e diritto”,mentre l’associazione Bolo-gnaIN curerà l’incontro “Farebusiness con i social networks.Alcuni casi di studio (e di mar-keting innovativo) per impara-re ad usare LinkedIn, Facebo-ok e Twitter”.

www.smau.it/bologna10

Fare marketing con il web 2.0 In evidenza

Quarta ed ultima tappa del circuito“Smau Business Roadshow” che

quest’anno ha toccato le città di Bari(2.500 visitatori), Roma (4.500 visitato-ri) e Padova (2.800 visitatori), SmauBusiness Bologna, che lo scorso annoaveva accolto più di 2.700 imprenditorie manager di tutta l’Emilia Romagna,torna a Bologna per offrire un’occasio-ne di incontro tra i principali fornitoridi soluzioni tecnologiche nazionali e lo-cali e gli imprenditori e i decisori azien-dali delle imprese del Nord Italia e peraiutare le imprese del territorio a com-prendere come utilizzare in modo effi-cace le nuove tecnologie, oggi più chemai indispensabili per accrescere lapropria competitività in un contesto dimercato come quello attuale. All’even-to sono attese oltre 90 aziende fornitricidi soluzioni tecnologiche. Gli imprendi-tori e decisori aziendali potranno tro-vare in due giorni tutte le migliori solu-zioni per far crescere il proprio busi-ness e prendere parte agli oltre 40 wor-kshop gratuiti sulle tematiche di mag-giore interesse: web 2.0, sicurezza in-formatica, virtualizzazione, networ-king, unified communication e collabo-ration, sistemi gestionali integrati,CRM, business intelligence, fatturazio-ne elettronica, e molte altre. Anchequest’anno sotto i riflettori saranno imigliori casi di eccellenza in materia diinnovazione di imprese e pubblicheamministrazioni del territorio.

Inserto a cura della Publikompass spa

Mercoledi9 Giugno 2010

BOLOGNAFIERE

INNOVARE E RIDURRE I COSTI NELL’ERA DIGITALE

SS MM AAUU BBUU SS II NN EE SS SS

ROADSHOW 2010 I trend della tecnologia a supporto dell’impresa

90 aziende, 40 Workshop