Laps presentazione bright_sito_v2

Post on 07-Jul-2015

40 views 1 download

description

Bright - La Notte dei Ricercatori: Un futuro partecipato

Transcript of Laps presentazione bright_sito_v2

UN FUTURO PARTECIPATO PER SIENA

LAPSLaboratorio Analisi Politiche e Sociali www.laps.unisi.it

Via Roma, 56 – Polo S. Niccolò

Tel: (+39) 0577 234886Fax: (+39) 0577 235292

E-mail: laps@unisi.it

NOTA METODOLOGICA

I dati sono stati raccolti in occasione di Bright 2014 – La Notte dei Ricercatori in Toscana, un evento tenutosi in data Venerdì 26 settembre e promosso dalla Commissione Europea per avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca. La modalità di intervista è stata di tipo misto, CAWI (online) e CAPI (Computer-Assisted Personal Interview). La consultazione ha uno scopo puramente dimostrativo e non ambisce ad alcuna rappresentatività campionaria. L’intento è quello di rilevare le opinioni dei cittadini residenti e/o domiciliati nei Comuni di Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Siena e Sovicille rispetto a questioni di interesse pubblico. Complessivamente, sono stati intervistati 79 cittadini.

Caratteristiche demografiche

GENEREMaschioFemmina

%

4357

N

3445

Totale 100 79

CLASSE DI ETÀ

18-3435-5455+

5143

6

40345

Totale 100 79

TITOLO DI STUDIO

Nessuno-Licenza mediaScuola superioreLaurea/Post-laurea

12475

11959

Totale 100 79

COMUNE DI RESIDENZA

SienaAltri comuni

8119

6415

Totale 100 79

SIENA, UNA CITTÀ IN CRISI?

Situazione economica della città peggiorata (%)

* I dati del 2013 sono stati raccolti in occasione di Shine - La Notte dei ricercatori e sono relativi a 102 cittadini residenti o domiciliati nella città di Siena

Che genere di crisi sta attraversando Siena? (%)

* I dati del 2013 sono stati raccolti in occasione di Shine - La Notte dei ricercatori e sono relativi a 102 cittadini residenti o domiciliati nella città di Siena

Una crisi... (%)

* I dati del 2013 sono stati raccolti in occasione di Shine - La Notte dei ricercatori e sono relativi a 102 cittadini residenti o domiciliati nella città di Siena

I responsabili della crisi Molto/Abbastanza responsabili (%)

* I dati del 2013 sono stati raccolti in occasione di Shine - La Notte dei ricercatori e sono relativi a 102 cittadini residenti o domiciliati nella città di Siena

La strategia migliore per affrontare la crisi (%)

* I dati del 2013 sono stati raccolti in occasione di Shine - La Notte dei ricercatori e sono relativi a 102 cittadini residenti o domiciliati nella città di Siena

Fiducia nelle istituzioni cittadine Molta/Abbastanza (%)

* I dati del 2013 sono stati raccolti in occasione di Shine - La Notte dei ricercatori e sono relativi a 102 cittadini residenti o domiciliati nella città di Siena

UN FUTURO PARTECIPATO

In generale, ritiene opportuno che le istituzioni promuovano forme di partecipazione dei cittadini? (%)

Che genere di processo partecipato per Siena? (%)

Quali soggetti coinvolgere? (%)

Un processo partecipato che parli di... (%)

LA NOTTE DEI RICERCATORI

Ha partecipato o pensa di patecipare ad alcune delle iniziative promosse nel corso de La Notte dei Ricercatori? (%)

LAPSLaboratorio Analisi Politiche e Sociali www.laps.unisi.it

Via Roma, 56 – Polo S. Niccolò

Tel: (+39) 0577 234886Fax: (+39) 0577 235292

E-mail: laps@unisi.it