Labirinti

Post on 07-Jul-2015

198 views 0 download

Transcript of Labirinti

Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (1957)

• - Il mondo si dilata fino a diventare inafferrabile, e per Proust la conoscenza passa attraverso la sofferenza di questa inafferrabilità.

- nella nostra epoca la letteratura è venuta facendosi carico di questa antica ambizione di rappresentare la molteplicità delle relazioni, in atto e potenziali.

•- La grande sfida per la letteratura è il saper tessere insieme i diversi saperi e i diversi codici in una visione plurima, sfaccettata del mondo.

• - Questa forma del labirinto è oggi quasi l’archetipo delle immagini letterarie del mondo [...]: il labirinto della conoscenza fenomenologica del mondo di Butor, il labirinto della concrezione e stratificazione linguistica in Gadda, il labirinto delle immagini culturali di una cosmogonia più labirintica ancora, in Borges.