LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE Seconda parte. Argomenti della lezione Strategie di progettoStrategie...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE Seconda parte. Argomenti della lezione Strategie di progettoStrategie...

LA PROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE CONCETTUALECONCETTUALE

Seconda parteSeconda parte

Argomenti della lezioneArgomenti della lezione

• Strategie di progettoStrategie di progetto

• Qualità di uno schema concettualeQualità di uno schema concettuale

• Un esempio Un esempio

• Una metodologia generaleUna metodologia generale

Strategie di progettoStrategie di progetto

top-downbottom-upinside-out

Strategia top-downStrategia top-down

SpecificheSchema inizialeSchema intermedioSchema intermedioSchema finale

Primitive di raffinamento Primitive di raffinamento top-downtop-down

EsameEsameStudente CorsoPersona

Persona

Uomo Donna

Impiegato

Cognome Età

Stipendio

Impiegato

Strategia bottom-upStrategia bottom-up

SpecificheSpecifiche 2Specifiche 1

Specifiche 1,1

Specifiche 1,2

Specifiche 2,1

Specifiche 2,2

Schema 1,1

Schema 1,2

Schema 2,1

Schema 2,2

Schema finale

Primitive di raffinamento Primitive di raffinamento Bottom-upBottom-up

Studente Corso

Persona

Uomo Donna

ImpiegatoSpecifica su

impiegatoEsameStudente Corso

Persona

Uomo Donna

Strategia inside-out: Strategia inside-out: un esempioun esempio

Telefono

Dipartimento

Direzione

Afferenza

Data

(1,1)(0,1)

(1,N)(0,1)

(0,1)

(1,N)

Progetto

Partecipazione

NomeBudget

(0,N)

(1,N)

(1,1)

CittàIndirizzo

Composizione

Sede

Nome

Via

CAP

(1,N)

Impiegato

Cognome

Codice

In praticaIn pratica

si procede di solito con una strategia ibrida (detta anche mista):si individuano i concetti principali e

si realizza uno schema scheletrosulla base di questo si può

decomporrepoi si raffina, si espande, si integra

Definizione dello schema Definizione dello schema scheletroscheletro

Si individuano i concetti più importanti, ad esempio perché più citati o perché indicati esplicitamente come cruciali e li si organizza in un semplice schema concettuale

Qualità di uno schema Qualità di uno schema concettualeconcettuale

correttezzacompletezzaleggibilitàminimalità

Un esempio di Un esempio di progettazione progettazione concettualeconcettuale

Società di formazione

Frasi di carattere generaleSi vuole realizzare una base di dati peruna società che eroga corsi, di cuivogliamo rappresentare i dati deipartecipanti ai corsi e dei docenti.

Partecipante

Corso

Docente

Partecipazione Docenza

Schema scheletroSchema scheletro

Frasi relative ai partecipantiPer i partecipanti (circa 5000), identificati daun codice, rappresentiamo il codice fiscale,il cognome, l'età, il sesso, la città di nascita,i nomi dei loro attuali datori di lavoro e diquelli precedenti (insieme alle date di inizioe fine rapporto), le edizioni dei corsi chestanno attualmente frequentando e quelliche hanno frequentato nel passato, con larelativa votazione finale in decimi.

Frasi relative ai datori di lavoroRelativamente ai datori di lavoro presenti epassati dei partecipanti, rappresentiamo ilnome, l'indirizzo e il numero di telefono.

Frasi relative a tipi specifici di partecipantiPer i partecipanti che sono liberiprofessionisti, rappresentiamo l'area diinteresse e, se lo possiedono, il titoloprofessionale. Per i partecipanti che sonodipendenti, rappresentiamo invece il lorolivello e la posizione ricoperta.

PosizioneLivello Titolo prof. Area

Partecipante

CF

Codice

…..

Impiegopassato

(0,N)

(0,N)

Dipendente Professionista

Datore Nome

…..Impiegocorrente

(0,N)

(1,1)

Frasi relative ai corsiPer i corsi (circa 200), rappresentiamo il titoloe il codice, le varie edizioni con date di inizio efine e, per ogni edizione, rappresentiamo ilnumero di partecipanti e il giorno dellasettimana, le aule e le ore dove sono tenute lelezioni.

(1,N)

(1,1)

ComposizioneTipologia

(1,1)

(0,N)

Corso

N.Part.Data fine

Data inizio

Edizionecorso

Orario Aula Giorno

Lezione

Titolo Codice

Frasi relative ai docentiPer i docenti (circa 300), rappresentiamo ilcognome, l'età, la città di nascita, tutti inumeri di telefono, il titolo del corso cheinsegnano, di quelli che hanno insegnatonel passato e di quelli che possonoinsegnare. I docenti possono esseredipendenti interni della società diformazione o collaboratori esterni.

Docente

Collaboratore Interno

CF

Cognome

Età

Telefono

Città nascita

(1,N)

Partecipante

Corso

Docente

Partecipazione Docenza

IntegrazioneIntegrazione

PartecipazionePartecipante Corso

partecipazionepassata

(0,N) (0,N)

partecipazionecorrente

(0,1) (0,N)

PartecipanteEdizione

corso

DocenzaCorso Docente

Abilitazione(1,N)

(1,N)

Tipologia

Corso

CodiceTitolo

Datainizio

(0,N)

(1,1)

DocenzaEdizione

corsoDocente

Docenzapassata

(0,N)(0,1)

Docenzacorrente

(0,1) (0,1)

Una metodologia generaleUna metodologia generale

(1) Analisi dei requisitiCostruire un glossario dei termini Analizzare i requisiti ed eliminare le

ambiguità presentiRaggruppare i requisiti in insiemi

omogenei

Una metodologia generaleUna metodologia generale

(2) Passo base Individuare i concetti più rilevanti e

rappresentarli in uno schema scheletro

(3) Passo di decomposizioneEffettuare una decomposizione con

riferimento ai concetti dello schema scheletro

Una metodologia generaleUna metodologia generale

(4) Passo iterativo (da ripetere finché non si è soddisfatti)Raffinare i concetti presenti sulla base

delle loro specifiche;Aggiungere concetti per descrivere

specifiche non ancora descritte;

(5) Passo di integrazione Integrare i vari sotto-schemi con

riferimento allo schema scheletro

(6) Analisi di qualità (ripetuta e distribuita)Verificare le qualità dello schema ed

eventualmente ristrutturarlo

Una metodologia generaleUna metodologia generale

SommarioSommario

• Strategie di progettoStrategie di progetto

• Qualità di uno schema concettualeQualità di uno schema concettuale

• Un esempio Un esempio

• Una metodologia generaleUna metodologia generale