la moto Davanti alle auto di lusso il mercato si toglie la...

Post on 19-Feb-2019

212 views 0 download

Transcript of la moto Davanti alle auto di lusso il mercato si toglie la...

la classifica

2 A P R I L E 2 0 1 0I L V E N E R D I D I R E P U B B L I C A 2 A P R I L E 2 0 1 0 139138

1 Volkswagen 106.756 2 Renault 87.8103 Ford 79.3144 Peugeot 77.2305 Fiat 70.4906 Citroën 67.2827 Opel 63.4698 Toyota 40.3969 Bmw 35.60310 Mercedes 35.055

IN ITALIA NON USA PIÙ

TOP TEN Le marche più vendute in Europa, a febbraio(fonte Acea)

la curiosità la novità

Basta con le citazioni del film Vacanze Romane,basta con la storia dello scooter simbolo «della mobilità italiana»: quelli che oggi comprano la Vespa lo fanno indubbiamente per le qualità dinamiche e tecniche dello scooter. Certo, lo stile conta. Ma fino a un certo punto, perché non c’è Vespa moderna che possa competere con una vecchia GTS o con un qualsiasi modello degli anni Cinquanta. Così, chi deve muoversi in città tutti i giorni guarda, con più attenzione, ad aspetti menopoetici come motore, tenuta di strada e stabilità. I tempi insomma cambiano velocemente nel mondodella tecnologia e non è un caso che la Piaggio sia statacostretta a condannare all’uscita di produzione

la classica PX, simbolo stessodella più classica delle Vespa.Un buon compromesso fra cuore e ragione, però, oggi arriva con la LX Touringche abbina a un modernopropulsore 4 tempi, a iniezione elettronica (ha una potenza massima di 10,7 Cv in versione 125 e 12,1 in versione 150) un design old stile senzaeccessi. E già perché questaennesima versione proponeuna sola colorazione«Marrone Terra di Toscana»

e alcuni accessori retrò, ma utili: portapacchi cromati di serie, cupolino, tondeggiante e trasparente e un bel cavalletto laterale, una manna nei parcheggi. Fra le altre raffinatezze la sella e le finiture in tinta con la carrozzeria, sempre marrone, per un effetto elegante.Di fascia alta, per il settore degli scooter compatti: 3600euro per la Lx Touring 125 e 3800 per la 150.

Altro che «Vacanze Romane»,ora la Vespa è marrone toscana

PARTICOLARITra gli accessori retrò, ma utili, il portapacchicromato di serie, il cupolino trasparentee un cavalletto laterale

COLORE UNICOLa Lx Touring è disponibilesolo nella colorazione«Marrone Terra di Toscana», una sceltaoriginale per la casaproduttrice

Una intera sezionespeciale sul sitowww.porsche.itè dedicata alle Porsche dalle prestazioniintelligenti,

ossia il prototipo 918, la nuova Cayenne e la 911 da corsa:tutte macchine che hanno in comune una nuova e rivoluzionaria tecnologia ibrida.

LA PORSCHE IBRIDA VA ONLINEil sito

n LA LX TOURING È DI UN INSOLITO COLORE, ISPIRATO ALLA TERRA.ED È ARRICCHITA DI DETTAGLI TECNOLOGICI E FUNZIONALI

la moto di vincenzo borgomeo

Comincia male il 2010 per il mercato dell’auto usata in Italia. A febbraio i trasferimenti di proprietà sono stati 366.341, con un calo del 7,33 per centorispetto allo stesso mesedel 2009. Ancora più negativo il risultato riscontrato nei primi due mesi, che chiude, invece, con 695.712 trasferimenti e un calo dell’8,98 per cento.

L’EUROPA CHE NON MARCIAÈ calata di 3.800 chilometri la percorrenza media annuale delle vetture italiane dal 1995 al 2009. I dati arrivanodall’Osservatorio Autopromotec, che cita uno studio dal quale emerge che l’andamentoitaliano è comunque in linea con quello europeo, che vede caliconsistenti anche in Francia (—2.100 chilometri), Regno Unito(—2.000) e Germania (—1.100).

I L V E N E R D I D I R E P U B B L I C A

DI VALERIO BERRUTIautomotori

dolcevita

Il modello di Stoccarda completa lagamma della Classe E. Silhouette inpuro stile Cabriolet e classica capo-te in tessuto. Tra le principali novi-tà di questa versione (prezzi da 48mila a 68 mila euro) c’è il frangiven-to automatico Aircap, che riduce leturbolenze d’aria per tutti i passeg-geri, il riscaldamento per la zonadella nuca Airscarf e la capote conisolamento acustico di serie. Que-st’ultima – precisano i tecnici Mer-cedes – si apre e si chiude in modocompletamente automatico nell’ar-

to e per di più nei confronti di un2008 record. Cresce poi, sempre di più, il nu-mero dei nuovi modelli extralus-so. Nelle ultime due, tre settima-ne abbiamo assistito a una verainvasione. Oltre la Jaguar XJ, am-miraglia della casa inglese, da ol-tre un anno nelle mani dell’india-na Tata, una nuova Lamborghinie la Bmw X6 ibrida, vale la penaraccontare di due scoperte da so-gno: la Mercedes Classe E cabrioe la Audi R8 Spyder.

Nel più pazzo mercato delmondo, quello dell’auto, va in

crisi quasi tutto meno le citycar e leauto di lusso. Per le prime è più fa-cile intuirne la ragione ma per leseconde le interpretazioni sono lepiù varie. La più semplice è che,nella maggior parte dei casi, chi po-teva spendere centomila euro perun’automobile lo scorso anno rie-sce a farlo anche per quello in cor-so. E così, tanto per fare un esem-pio, il numero delle Ferrari nel2009 è sceso appena del 5 per cen-

n MERCEDES E CABRIO n AUDI R8 SPYDER

Davanti alle auto di lusso il mercato si toglie la capoteMercedes E Cabrio

Velocità da 232 a 250 kmhLunghezza 469 cmMotori diesel da 2148 a 2987 cc

benzina da 1796 a 5461 ccPotenza da 170 a 388 cvPrezzo da 48.000 a 68.000 euro

Audi R8 SpyderVelocità 313 kmhLunghezza 443 cmCilindrata V10 da 5204 ccPotenza 525 cvPrezzo 157.000 euro

IN VETRINALa MercedesClasse E cabrio e la Audi R8Spyder: le capotesi aprono e chiudono con facilità e sono numerosigli optional che garantisconobenessere ai passeggeri

n NONOSTANTE LA RECESSIONE, LE VENDITE DELLE SUPERCAR AUMENTANO. E CRESCE ANCHE IL NUMERO DI NUOVI MODELLI. TRA I TANTI, SPICCANO LE ULTIME MERCEDES E AUDI CABRIO

interpreta in modo originale quelladi una vettura sportiva ad alte pre-stazioni. A differenza della coupé, laSpyder dispone di classiche presed’aria dietro le portiere, le parti la-terali posteriori sono poi realizzatein fibra di carbonio, come pure il co-perchio sopra il vano capote. La R8è dotata di un soft top in tessuto delpeso di 42 chili circa, azionato da unmotorino elettroidraulico: si apre esi chiude in 19 secondi, anche du-rante la marcia, fino a una velocitàmassima di 50 chilometri orari.

co di venti secondi, anche in marciafino a 40 chilometri orari. Ha l’aria di una vera supercar, inve-ce, la R8 Spyder, in vendita già daalcuni giorni e che si prepara acompetere sul mercato con vetturedel calibro di Porsche 911 Turbo Ca-briolet e Mercedes Benz SL 63AMG. La nuova scoperta della casadi Ingolstadt sarà disponibile in dueversioni (entrambe con motoreV10), la 5.2 quattro da 525 Cv(157.500 euro) e la 5.2 quattro R tro-nic da 525 (164.950 euro). La linea 6