La modalità didattica del Laboratorio. Il modello progettuale del laboratorio: le condizioni...

Post on 01-May-2015

216 views 2 download

Transcript of La modalità didattica del Laboratorio. Il modello progettuale del laboratorio: le condizioni...

La modalità didattica del Laboratorio

Il modello progettuale del laboratorio: le condizioni didattiche

• Utilizzo di conoscenze e abilità, dimensione operativa e progettuale

• Compiti unitari e significativi, problemi da risolvere, prodotti da realizzare

• Attivazione di saperi espliciti e conoscenze pregresse

• Situazione cooperativa• Itinerario di ricerca: problematicità

cognitiva e attualità dei saperi

Il modello progettuale del laboratorio: le condizioni

organizzative• Organizzazione

interclasse• Tipologia: di livello, di

compito, elettivo• Personalizzazione

dell’offerta formativa: insegnamenti facoltativi e/o opzionali

• Approfondimento di aspetti disciplinari; vocazione interdisciplinare

Il laboratorio: un modello progettuale

• Il prodotto atteso: un CD, un giornalino, uno spettacolo teatrale, una ricerca, una mostra...

• Conoscenze ed abilità implicate: disciplinari e trasversali

• Fasi di sviluppo delle attività• Tempi• Organizzazione dei gruppi e compiti• Materiali necessari e strumenti• Modalità di apprezzamento delle competenze

acquisite