La giraffa vanitosa

Post on 11-Apr-2017

65 views 0 download

Transcript of La giraffa vanitosa

>

null

16152304

GRUPPOLa classe egrave composta da 25 bambini 9 bambini di 5 anni 8 di 4 e 8 di 3 tra cui un bambino autistico a basso funzionamento senza linguaggio

MATERIALIMATERIALIMaschere di carta

Colori a matita pennarelli tempera cera acquarelli

carta velina e materiale di recupero colla forbici

Strumenti musicali africani (djambeacute tamburi)

Immagini materiali e strumenti

Nel laboratorio espressivo i bambini di 3 anni saranno invitati a sedersi in cerchioSaranno presentati gli strumenti africani

(giagrave identificati nel laboratorio precedente) e con sottofondo di musica africana scelte

dalle insegnanti in base ai ritmi semplici tali da coinvolgerli emotivamente i

bambini sperimenteranno liberamente il loro suono

Poi si passeragrave alla rilettura della storia

Dopo la lettura verranno individuate le varie sequenzeE i personaggi

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

GRUPPOLa classe egrave composta da 25 bambini 9 bambini di 5 anni 8 di 4 e 8 di 3 tra cui un bambino autistico a basso funzionamento senza linguaggio

MATERIALIMATERIALIMaschere di carta

Colori a matita pennarelli tempera cera acquarelli

carta velina e materiale di recupero colla forbici

Strumenti musicali africani (djambeacute tamburi)

Immagini materiali e strumenti

Nel laboratorio espressivo i bambini di 3 anni saranno invitati a sedersi in cerchioSaranno presentati gli strumenti africani

(giagrave identificati nel laboratorio precedente) e con sottofondo di musica africana scelte

dalle insegnanti in base ai ritmi semplici tali da coinvolgerli emotivamente i

bambini sperimenteranno liberamente il loro suono

Poi si passeragrave alla rilettura della storia

Dopo la lettura verranno individuate le varie sequenzeE i personaggi

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

MATERIALIMATERIALIMaschere di carta

Colori a matita pennarelli tempera cera acquarelli

carta velina e materiale di recupero colla forbici

Strumenti musicali africani (djambeacute tamburi)

Immagini materiali e strumenti

Nel laboratorio espressivo i bambini di 3 anni saranno invitati a sedersi in cerchioSaranno presentati gli strumenti africani

(giagrave identificati nel laboratorio precedente) e con sottofondo di musica africana scelte

dalle insegnanti in base ai ritmi semplici tali da coinvolgerli emotivamente i

bambini sperimenteranno liberamente il loro suono

Poi si passeragrave alla rilettura della storia

Dopo la lettura verranno individuate le varie sequenzeE i personaggi

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Immagini materiali e strumenti

Nel laboratorio espressivo i bambini di 3 anni saranno invitati a sedersi in cerchioSaranno presentati gli strumenti africani

(giagrave identificati nel laboratorio precedente) e con sottofondo di musica africana scelte

dalle insegnanti in base ai ritmi semplici tali da coinvolgerli emotivamente i

bambini sperimenteranno liberamente il loro suono

Poi si passeragrave alla rilettura della storia

Dopo la lettura verranno individuate le varie sequenzeE i personaggi

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Nel laboratorio espressivo i bambini di 3 anni saranno invitati a sedersi in cerchioSaranno presentati gli strumenti africani

(giagrave identificati nel laboratorio precedente) e con sottofondo di musica africana scelte

dalle insegnanti in base ai ritmi semplici tali da coinvolgerli emotivamente i

bambini sperimenteranno liberamente il loro suono

Poi si passeragrave alla rilettura della storia

Dopo la lettura verranno individuate le varie sequenzeE i personaggi

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Poi si passeragrave alla rilettura della storia

Dopo la lettura verranno individuate le varie sequenzeE i personaggi

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Giraffa

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Scimmia

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

E gli altrihellip

elefantizebregorillaleone

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Agli animali ldquotrovatirdquo rappresentati su dei cartellini giagrave preparati dalle insegnanti saranno attribuiti delle qualitagrave hellipes la giraffa egrave vanitosalrsquoelefante egrave grandela scimmia egrave dispettosa

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Ogni bambino saragrave invitato a riflettere su queste caratteristiche per arrivare a rispecchiarsi hellipesempio la scimmia egrave dispettoso come Giuliola zebra egrave juventina come me

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

I ruoli saranno scelti in base alle predisposizioni dei bambini ma anche in

base alle loro preferenze e affinitagrave

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Ai bambini saragrave consegnata una maschera che corrisponde allrsquoanimale da

rappresentare

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Ognuno coloreragrave la sua maschera come vuole hellip colori tempere collage matite hellip

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

In seguito si andragrave in palestra dove ad attendere i bambini ci saranno gli

strumenti africani (djambeacute tamburi) e una scenografia che rappresenta la savana

(preparata delle insegnanti)

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

I bambini mascherati sceglieranno gli strumenti che preferiscono e suoneranno a

ritmo di musica e in base ai movimenti degli animali e rappresenteranno la storia guidati dalle indicazioni delle insegnanti

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18

Letizia BorselliniMichelina Di Martino

Chiara Vedovi

  • Slide 1
  • GRUPPO
  • MATERIALI
  • Immagini materiali e strumenti
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Giraffa
  • Scimmia
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Slide 12
  • Slide 13
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Slide 16
  • Slide 17
  • Slide 18