LA CIVILTA’ COMUNALE

Post on 23-Feb-2016

210 views 0 download

description

LA CIVILTA’ COMUNALE. PAG .81. IL TEMPO E I LUOGHI. I comuni tardano a svilupparsi in Italia, dove manca un governo nazionale Comuni = città stato Dopo 1170 (Barbarossa) sviluppo comuni in italia Crisi Chiesa e impero (sede papale Avignone). 1200 apogeo società comunale. Bonifacio VIII - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of LA CIVILTA’ COMUNALE

LA CIVILTA’ COMUNALE

PAG.81

IL TEMPO E I LUOGHI

• I comuni tardano a svilupparsi in Italia, dove manca un governo nazionale

• Comuni = città stato• Dopo 1170 (Barbarossa) sviluppo comuni in

italia• Crisi Chiesa e impero (sede papale Avignone)

1200 apogeo società comunale

• Bonifacio VIII

• 1300 crisi dei comuni SIGNORIE

URBANIZZAZIONE

Urbanizzazione dopo l’anno mille

Crisi dei rapporti feudali nelle campagne Nasce il ceto mercantile

BORGHESIA

• COMMERCIANTI VIAGGIANO

• ARTIGIANI PRODUCONO

LA CULTURA NELLE CITTA’

• UNIVERSITATES(Salerno, Bologna, Napoli, Oxford)

• LAICIZZAZIONE DELLA CULTURA

Cambia la percezione di spazio-tempo con i viaggi pag.92

• I mercanti viaggiano• Laicizzazione del tempo(non più le campane) il tempo è denaro!

Nasce l’esigenza di una nuova istruzione: I LIBRI DI CONTO, ALGORITMI, CALCOLI

CAMBIANO GLI INTELLETTUALI

PRIMA (NELLE CORTI)• INTELLETTUALI: CHIERICI,

UOMINI DI CHIESA• ECCEZIONI GIULLARI E

TROVATORI

ORA (NELL’Età COMUNALE)• INTELLETTUALI:LAICI,

NOTAI, GIURISTI

PUBBLICO E LIBRO

• SI AFFERMA IL VOLGARE E CAMBIA IL PUBBLICO

• LE DONNE (CHE NON CONOSCONO IL LATINO)ORA FRUISCONO DELLA LETTERATURA IN VOLGARE

• LA PERGAMENA E ZIBALDONI• COPISTI LAICI DIETRO COMPENSO• LAICIZZAZIONE DELLA CULTURA