I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – 03012 Anagni (FR)

Post on 21-Mar-2016

40 views 0 download

description

I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – 03012 Anagni (FR). “ Una scuola radicata nella storia che guarda al futuro”. Obiettivo primario. Formare giovani con larghe competenze, in grado di affrontare la continua evoluzione e trasformazione della realtà economica e produttiva. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – 03012 Anagni (FR)

I.T.C.G. “Guglielmo Marconi”Via Calzatora 5 – 03012 Anagni (FR)

“Una scuola radicata nella storia che guarda al futuro”

Obiettivo primario

Formare giovani con larghe competenze, in grado di affrontare la continua evoluzione e trasformazione della realtà economica e produttiva

Le professionalità

Sono consolidate attraverso concrete esperienze formative presso Enti Pubblici ed Aziende, presenti nel territorio, che ospitano gli alunni per STAGES AZIENDALI

I corsi per ragionieri I.G.E.A., Mercurio ed Erica

Formano figure professionali dotate di ampie e sistematiche conoscenze dei processi relativi alla gestione economica, giuridica ed organizzativa dei processi produttivi.

Gli sbocchi universitariper i ragionieri

Economia e CommercioScienze PoliticheScienze BancarieScienze della ComunicazioneLingue InformaticaGiurisprudenza

Gli sbocchi lavorativiper i ragionieri

Registro esercenti di commercioAgenti e rappresentanti di commercioAgenti assicurativiIstituti di creditoAziende (uffici amministrativi)Pubblica Amministrazione

I corsi per geometri ordinario ed E.T.A.

Formano figure professionali con competenze tecnico-operative nella progettazione e nella gestione del territorio e del patrimonio immobiliare

Il corso “Sirio serale” per geometri

Favorisce il rientro nel sistema formativo al fine di estendere le conoscenze e le competenze professionali per migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro e la qualificazione.Il progetto prevede l’integrazione tra competenze di cultura generale e professionale,valorizzando le esperienze pregresse degli studenti.

Gli sbocchi universitariper i geometri

ArchitetturaConservazione dei beni architettoniciIngegneriaScienze AgrarieScienze ForestaliScienze Geologiche

Gli sbocchi lavorativiper i geometri

Libera professioneC.T.U. presso i tribunaliTecnico del territorioAgente immobiliarePerito assicurativoPubblica Amministrazione

Servizi e strutture

Aula di informatica multimediale Biblioteca multimediale e sala di lettura Laboratorio linguistico Laboratorio di trattamento testi Laboratorio di Economia Aziendale Laboratorio di Matematica Applicata Laboratorio di disegno tecnico Laboratorio di topografia Laboratorio di Scienze e chimica Laboratorio di fisica Sala audiovisivi e cineteca Aula Magna con videoproiettore Palestre attrezzate