Italia dopo 1815 - comprensivo8vr.it · Francia isolata ... marzo agosto 1848 ... Dopo gli aiuti...

Post on 19-Feb-2019

214 views 0 download

Transcript of Italia dopo 1815 - comprensivo8vr.it · Francia isolata ... marzo agosto 1848 ... Dopo gli aiuti...

Italia dopo 1815

Congresso di Vienna

Conseguenze

● Francia isolata

● Reciproco intervento in caso di attacco

MA

LE IDEE DELL'ILLUMINISMO E DELLARIVOLUZIONE FRANCESE

SONO DIVENTATE DEL POPOLO

INSURREZIONI E CARBONERIA

● Il popolo in Italia non vuole l'Austria

→ per cui insurrezioni (Napoli, Piemonte eLombardia)

→ Carboneria =

società segreta dove i membri in segreto sitrovavano per cospirare e opporsi allo Stato

visto come usurpatore contro le libertà diopinione e di pensiero

Risorgimento

● Mazzini: Giovine Italia

una volta cacciata l'Austria: Repubblica

● Gioberti: confederazione con a capo il Papa

● Cattaneo: confederazione di repubblicheautonome

1848

Rivolte dappertutto:

● Francia, Germania, Prussia.

● Italia:

– 5 giornate di Milano (17 marzo)

I GUERRA D'INDIPENDENZAmarzo agosto 1848

● Carlo Alberto contro l'Austria:

– Conquista di Milano

– Novara

● Sconfitta di Custoza

● Ma annessione: Venezia, Parma, Piacenza, Modena

● Il Papa si allea con la Francia per paura di Garibaldi

Cavour

II GUERRA D'INDIPENDENZA→ conquista Lombardia 1859

● Aiuti alla Francia di soldati mandati da Cavournella guerra di Crimea

● Patti di Plombierès: Francia aiuta il Piemontesolo in caso di attacco

→ allora Cavour:

– Manda truppe al confine

– discorso in Parlamento

– Asilo politico ai patrioti italiani

11 luglio 1859 armistizio Villafranca

● Piemonte ottiene Lombardia

● Nizza e Savoia alla Francia

→ impresa dei Mille

(disordini in Sicilia per cui Bixio fa uccidere deicontadini che si erano opposti ai proprietariterrieri)

Dopo gli aiuti per la conquista dellaLombardia, la Francia si ferma

Impresa dei Mille

Sbarco in Sicilia 11 maggio 1860

● Garibaldi è con circa 1000 volontari

● Lo sbarco avviene a Marsala

e subito in Sicilia viene instaurato un governoprovvisorio

risale fino a Napoli

Incontro con il re Vittorio Emanuele II

Cosa manca all'unificazione?

● VENETO (III guerra d'Indipendenza)

● Stato della Chiesa

→ per avere Roma come capitale

per il momento è Torino

III guerra d'Indipendenza1866

● Per ottenere il Veneto l'Italia si affida ad unapotenza straniera:

LA PRUSSIA nemica dell'Austria

l'esercito italiano perde a Custoza e Lissa(1866) che oggi appartiene alla Croazia (Vis)

Lissa

Ma la Prussia

● Vittoria a Sadowa (3 luglio 1866)

nella Rep. Ceca

L'Italia ottiene il Veneto

La Prussia caccia l'Austria dallaConfederazione Germanica

Questione romana

A questo punto manca Roma come capitale

→ invadere lo Stato Pontificio vuol dire

mettersi contro il Papa e anche contro laFrancia

Napoleone III e la Francia perdono contro la Prussia

→ i bersaglieri entrano a Roma

20 settembre 1870

breccia di Porta Pia

Breccia di Porta Pia

Il Papa si ritira a Castel S.Angelo

● Da qui ostilità del Papa verso il governoitaliano, per cui lancia scomunica ai governantiitaliani che hanno ora:

Lazio e Roma capitale

● È la fine del potere temporale del papato

dopo 11 secoli