Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Mauro Perrone” Castellaneta (TA) Diventa...

Post on 03-May-2015

218 views 1 download

Transcript of Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Mauro Perrone” Castellaneta (TA) Diventa...

Istituto di Istruzione Secondaria SuperioreIstituto di Istruzione Secondaria Superiore

““Mauro Perrone”Mauro Perrone”

Castellaneta (TA)

Diventa protagonista del tuo futuro

Indirizzo Tecnico per il Turismo

Indirizzi Professionali: Servizi Commerciali,

Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

L’impianto organizzativoe didattico è articolato su 32 ore settimanali

(33 al primo anno negli indirizzi professionali),strutturato in:

1° biennio, nel quale gli studenti completano l’assolvimento dell’obbligo di

istruzione;

2° biennio;

5° anno, che si conclude con un esame di Stato per il conseguimento del diploma

inerente l’indirizzo scelto.

I.I.S.S. “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

Indirizzo: Servizi Commerciali

Indirizzo: Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

A cosa serveAd entrare nel mondo dei servizi turistici e della valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico italiano.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

Il Tecnico per il Turismo si caratterizza per l’offerta formativa incentrata su due settori specifici:

a)l’insegnamento di tre lingue straniere che consente

l’acquisizione di competenze comunicative di ampio raggio;

b)il turismo nei suoi vari aspetti (economico-amministrativo,

legislativo, organizzativo, artistico e culturale), che consente

l’acquisizione di competenze atte a gestire una piccola o

media impresa del settore in modo moderno e dinamico.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

CompetenzeAl termine del corso il Diplomato sarà in grado di:Gestire i servizi turistici valorizzando i beni artistici, culturali, artigianali ed enogastronomici;Collaborare con enti pubblici e soggetti privati per definire progetti di miglioramento e di promozione turistica di un territorioUtilizzare strumenti informatici e programmi gestionali per proporre nuovi servizi turisticiUsare tecniche di comunicazione multimediale per promuovere il turismoRiconoscere le tendenze dei mercati locali e nazionali per capire come questi influenzano il turismo

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismoQUADRO ORARIO

Classe

I II III IV V

Materie AREA COMUNE

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Prima lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Seconda lingua comunitaria (Francese) - - 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2 - - -

Scienze integrate (Scienze della Terra - Biologia) 2 2 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Materie AREA d’INDIRIZZO

Scienze integrate (Fisica) 2 - - - -

Scienze integrate (Chimica) - 2 - - -

Geografia 3 3 - - -

Informatica 2 2 - - -

Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera - - 3 3 3

Geografia turistica   2 2 2

Economia aziendale 2 2 - - -

Discipline turistiche e aziendali - - 4 4 4

Diritto e legislazione turistica - - 3 3 3

Arte e territorio - - 2 2 2

Totale ore settimanali 32 32 32 32 32

Totale ore annuali 1056 1056 1056 1056 1056

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

Prospettive di studio

Permette ai diplomati che intendono perfezionare la formazione di accedere all’Università con una vasta scelta di indirizzi: - Beni culturali, - Lingue straniere, - Economia del turismo, - Economia aziendale, - Scienze della comunicazione, - Giurisprudenza, - Scienze politiche,- Ecc.…

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

Prospettive di lavoro

I diplomati che non intendono proseguire gli studi beneficiano di un diploma di Perito per il Turismo che dà la possibilità di inserimento nelle varie tipologie di imprese del settore: - agenzie di viaggio e tour operators; -strutture alberghiere;- marketing, pubblicità, pubbliche relazioni; - enti pubblici del turismo;-trasporti;

…. con mansioni di concetto o anche direttive.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Tecnico per il turismo

Quando sceglierlo

Se possiedi buone doti di comunicazione, ti piace studiare le lingue e ti interessano i viaggi e la promozione del patrimonio artistico, culturale e alimentare.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghierase...> ti piace operare nel settore dellagastronomia e dell’ospitalità valorizzando gli aspetti tipici del territorio italiano meta di milioni di turisti

per chi...attraverso l’enogastronomia e l’ospitalità vuole comunicare la varietà e la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni esaltando l’agroalimentare

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Enogastronomia

Servizi di sala edi vendita

Accoglienzaturistica

3 articolazioni

Prodotti dolciari,

artigianali ed industriali

opzione

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere

anche con livelli di istruzione post-diploma:

Maitre

Chef

Barman

Pasticcere

Responsabile servizi alloggio

Responsabile servizi ricevimento

Responsabile servizi ristorazione

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

.SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’

ALBERGHIERA

Il diplomato di questo indirizzo è in grado di:

> Operare nella gestione dei servizi enogastronomici, dell’accoglienza,

della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera

> Programmare e realizzare eventi che valorizzino il patrimonio

delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio

> Attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi

enogastronomici anche con l’individuazione di nuove tendenze

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Nell’articolazione “Enogastronomia” gli studenti acquisiscono competenze

che consentono loro di intervenire nella valorizzazione, produzione,

trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici;

di operare nel sistema produttivo promuovendo la tipicità delle tradizioni locali,

nazionali e internazionali applicando le normative su sicurezza, trasparenza e

tracciabilità; di individuare le nuove tendenze enogastronomiche.

Nell’articolazione dell’Enogastronomia” opzione “Prodotti dolciari artigianali

e industriali” , il Diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione,

produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti legati

principalmente alla pasticceria tradizionale e locale.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Nell’articolazione “Servizi di sala e di vendita” gli studenti

acquisiscono competenze che li mettono in grado di svolgere

attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione,

produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e

servizi enogastronomici; di interpretare lo sviluppo delle filiere

enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in

relazione alla richiesta dei mercati e della clientela; di valorizzare

i prodotti tipici locali, interagendo con il cliente per trasformare il

momento della ristorazione e della degustazione in un evento

culturale.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Nell’articolazione “Accoglienza turistica” vengono acquisite le

competenze per intervenire nell’organizzazione e nella gestione delle

attività di ricevimento delle strutture turistico-alberghiere, in relazione

alla domanda stagionale e alle diverse esigenze della clientela.

Particolare attenzione è riservata alle strategie di commercializzazione

dei servizi e di promozione di prodotti enogastronomici che valorizzino

le risorse e la cultura del territorio nel mercato internazionale,

attraverso l’uso delle nuove tecnologie dell’informazione e della

comunicazione.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

QUADRO ORARIO SETTIMANALEServizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - PRIMO BIENNIO COMUNE

Materie d’insegnamento I anno II anno

Lingua e letter. Italiana 4 4Storia 2 2Lingua inglese 3 3Lingua francese/tedesco 2 2

Diritto ed economia 2 2Matematica 4 4Scienze della terra 2  Biologia   2Fisica (scienze integrate) 2  

Chimica (scienze integr.)   2

Scienze degli alimenti 2 2Laboratorio cucina 4* 4*Laboratorio sala 4* 4*Laboratorio accoglienza 2 2

Geografia 1  Scienze motorie 2 2Religione/altro 1 1TOTALE ORE 33 32

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Materie d’insegnamento III anno IV anno V anno

Lingua e letteratura italiane 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3

Lingua Francese/tedesco 3 3 3

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva

4 5 5

Matematica 3 3 3

Scienze e cultura dell’alimentazione 4

(2)*

3

 

3

Laboratorio dei servizi enogastronomici: settore cucina

6

(2)*

4 4

Laboratorio dei servizi enogastronomici: settore sala e vendita

- 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione/altro 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32

II BIENNIO E V ANNO II BIENNIO E V ANNO - (Articolazione Enogastronomia)

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Materie d’insegnamento III anno IV anno V anno

Lingua e letteratura italiane 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3

Lingua Francese/Tedesco 3 3 3

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva

4 5 5

Matematica 3 3 3

Scienze e cultura dell’alimentazione 4

(2)*

3

 

3

 

Laboratorio settore cucina - 2 2

Laboratorio settore Sala e vendita 6 4 4

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione/altro 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32

II BIENNIO E V ANNO (Articolazione Sala e Vendita )

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Materie d’insegnamento III anno IV anno V anno

Lingua e letteratura italiane 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3

Lingua Francese/Tedesco 3 3 3

Diritto e tecniche amministrative - 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze e cultura dell’alimentazione 3

(1)*

3

(1)*

3

 

Laboratorio pasticceria 9

(1)*

3 3

Analisi e controlli chimici dei prodotti alimentari

- 3

(2)*

2

 

Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttivi

2 3 4

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione/altro 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32

II BIENNIO E V ANNO (Articolazione Enogastronomia - opzione PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI ED INDUSTRIALI)

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Materie d’insegnamento III anno IV anno V anno

Lingua e letteratura italiane 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3

Lingua Francese/Tedesco 3 3 3

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva

4 6 6

Matematica 3 3 3

Scienze e cultura dell’alimentazione 4

(1)*

2

(1)*

2

Laboratorio di accoglienza turistica 6 4 4

Tecniche di comunicazione - 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione/altro 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32

II BIENNIO E V ANNO (Articolazione Accoglienza Turistica)

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Indirizzo: Servizi Commerciali

se...> vuoi inserirti in un ambitosocioeconomico significativo del tuoterritorio operando nella gestionecommerciale in relazione al mercato e alla soddisfazione del cliente

per chi...> è interessato alla gestione e all’amministrazione aziendale

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

SERVIZI COMMERCIALI

Questo indirizzo di studi consente di intervenire

operativamente e in modo flessibile nella gestione dei

processi amministrativi e commerciali in strutture aziendali di

diversa tipologia e dimensione.

Il Diplomato dell’indirizzo “Servizi Commerciali” possiede le

competenze necessarie per supportare operativamente le

aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi

e commerciali, sia nell’attività di promozione delle vendite.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

SERVIZI COMMERCIALI

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:

Assistente amministrativoAddetto alla contabilità generale

Agente/rappresentante di commercio

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Materie d’insegnamento I Anno II Anno

Lingua e letteratura italiane 4 4

Storia 2 2

Lingua Inglese 3 3

Lingua Francese/Tedesco 3 3

Diritto ed economia 2 2

Matematica 4 4

Scienze della terra (scienze integr.) 2 -

Biologia (scienze integrate) - 2

Fisica (scienze integrate) 2 -

Chimica (scienze integrate) - 2

Informatica e laboratorio (LTT) 2 2

Tecniche professionali dei servizi commerciali (Economia Aziendale)

5 5

Scienze motorie e sportive 2 2

Geografia 1  

Religione/altro 1 1

TOTALE ORE 33 32

SERVIZI COMMERCIALI PRIMO BIENNIO COMUNE

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

SERVIZI COMMERCIALI PRIMO BIENNIO COMUNE

Materie d’insegnamento III Anno IV Anno V Anno

Lingua e letteratura italiane 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3

Lingua Francese/Tedesco 3 3 3

Matematica 3 3 3

Economia Aziendale* 8 8 8

L. T. T.* 4 4 4

Diritto/Economia 4 4 4

Tecniche di comunicazione 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione/altro 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

I PERCORSI REGIONALI DI QUALIFICA TRIENNALE

sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi in un apposito Repertorio nazionale, condiviso tra Stato e Regioni Al termine dei primi due anni, inoltre, viene rilasciato - su richiesta dello studente - il certificato delle competenze di base acquisite nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.”

I differenti percorsi di qualifica offrono: • Una risposta rapida ai bisogni di formazione nel settore turistico-alberghiero , commerciale e aziendale• Una chiave di accesso sicura per l’industria dell’ospitalità, per il settore delle vendite e dei rapporti con i clienti• Una buona formazione culturale di base.• Una formazione professionale flessibile ed elastica rispetto alle nuove richieste del mercato.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Articolazione

Servizi commercialiOperatore

amministrativo-segretariale

SERVIZI COMMERCIALI

Al termine del terzo anno l’operatore qualificato riuscirà ad intervenire nella gestione dei processi amministrativi e commerciali in strutture aziendali di diversa tipologia e dimensione

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

articolazione

ENOGASTRONOMIAOPERATORE DELLA RISTORAZIONE

Preparazione pasti

OPERATORE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA

Strutture ricettive

articolazioneSERVIZI DI SALA E VENDITA

OPERATORE DELLA RISTORAZIONEServizi di sala e bar

articolazioneACCOGLIENZA TURISTICA

SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Al termine del terzo anno l’operatore qualificato in uno dei suddetti ambiti riuscirà ad intervenire:

- nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione di prodotti enogastronomici (Operatore della ristorazione: preparazione pasti);

-nell’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici (Operatore della ristorazione-servizi di sala e bar);

- nell’organizzazione e gestione delle attività di ricevimento delle strutture turistico-alberghiere (Operatore dei servizi di accoglienza).

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Area di professionalizzazione (vecchio ordinamento)

Alternanza Scuola – Lavoro (riforma)

L’alternanza Scuola-Lavoro, a partire dal secondo biennio (3° anno), permette agli allievi di sperimentare un nuovo modo di “fare scuola” attraverso dei percorsi formativi che «alternano» le attività didattiche con le attività di tirocinio aziendale.

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

ATTIVITA’ SVOLTE

Simulazione d’impresa

Attività teatrali

Attività integrative

Integrazione e sviluppo dell’autonomia per alunni con handicap

Incontri con l’autore

Educazione motoria e sportiva

Educazione degli adulti

Corsi di formazione rivolti a utenza esterna (informatica,

corsi di lingue straniere, ecc.)

Centro Polifunzionale di Servizio

E.C.D.L.

Stages formativi presso aziende del settore

Progetti finanziati dall’Unione europea

Certificazione delle lingue A/1, A/2, B/1, B/2

Collaborazione con Enti esterni

Alternanza scuola lavoro

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

SALA RISTORANTESALA BARLABORATORIO DI CUCINALABORATORIO DI PASTICCERIALABORATORIO DI RICEVIMENTO

Istituto “M. Perrone”

2 LABORATORI LINGUISTICI

6 LABORATORI MULTIMEDIALI

LABORATORIO DI TECNOLOGIA ALIMENTARE

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Sculture vegetali

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

PALESTRA

Istituto “Mauro Perrone” - Castellaneta

L’Istituto riceverà alunni e genitori anche di domenica nelle

APERTURE STRAORDINARIE

Domenica 18 e 25 gennaio

Domenica 1 e 8 febbraio

Dalle ore 9.30 alle ore 12.30