Istituto Comprensivo Enzo Biagi

Post on 25-Jan-2016

38 views 1 download

description

Istituto Comprensivo Enzo Biagi. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Risultati raggiunti. Valorizziamo il presente per progettare insieme il futuro. Chi siamo Cosa facciamo Dove andiamo. Ampliamento DELL’OFFERTA FORMATIVA. IN ORARIO CURRICOLARE Potenziamento musicale Alfabetizzazione motoria - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Istituto Comprensivo Enzo Biagi

ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI

ANNO SCOLASTICO 2013-2014Risu l ta t i ragg iunt i

VALORIZZIAMO IL PRESENTE PER PROGETTARE INSIEME IL FUTURO

Chi s iamoCosa facc iamo Dove andiamo

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA1)IN ORARIO CURRICOLARE

Potenziamento musicale Alfabetizzazione motoria Laboratorio di falegnameria Laboratori artistici

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA1)IN ORARIO EXTRACURRICOLARE

Corsi di musica Certificazioni di Lingua inglese Giochi sportivi studenteschi Seminari “I venerdì delle eccellenze”

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA1)PROGETTI DI RECUPERO E DI

INCLUSIONE

Progetto easy-sport Corsi di alfabetizzazione alunni stranieri Recupero in italiano e matematica (V

Primaria) Preparazione prove d’Esame (III

Secondaria)

SPERIMENTAZIONE, DOCUMENTAZIONE, RICERCA

1)RICERCA E SPERIMENTAZIONE DIDATTICA

Attività a classi aperte Didattica laboratoriale (falegnameria,

arte, etc.) Cooperative learning Registro elettronico Scrutinio elettronico Pagella elettronica

SPERIMENTAZIONE, DOCUMENTAZIONE, RICERCA 2) DOCUMENTI

Nuovo Regolamento di Istituto Nuova Progettazione didattica (in verticale) Aggiornamento POF e Carta dei Servizi Aggiornamento Protocollo Alunni Stranieri Acquisizione Nuovo Protocollo di Intesa sui

BES

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

1)Corso DIR SCUOLA “Progettare per competenze”

2)Autoformazione sui BES

3)Autoformazione sul PROTOCOLLO DI INTESA (tra Municipi, Scuole e ASL)

CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO

1)Incontri e attività tra le Classi-Ponte

2)Accoglienza alunni in entrata

3)Test di orientamento e colloqui con lo psicologo alunni in uscita

4)Incontri e presentazione alle Famiglie degli Istituti superiori presenti sul territorio.

I NOSTRI “PARTNERS”

1)Associazioni sportive

2)Cooperativa Sociale LINK

3)Scuole di musica

4)Associazione “Pianeta Studio” e Prof. Uneto

5)Psicologo Alessio Luciani

6)Docente di Lingua e Cultura romena Luminita Cugianu

ALCUNI “SUCCESSI” DI QUEST’ANNO

1)Un’alunna di Osteria Nuova Sc. Secondaria si è classificata prima alla “Gara di Miguel”

2)Un’alunna di Borgo è arrivata 1^ al Concorso letterario indetto dall’Associazione “Parco di Vejo”

3)La classe IV C del Plesso Angelini ha vinto il Concorso Eli-Giffoni

4)Tutti i bambini della Scuola primaria che hanno sostenuto gli esami per le certificazioni di Lingua inglese hanno riportato brillanti risultati!

ALCUNI “SUCCESSI” DI QUEST’ANNO

E in più… Lavori di falegnameria Mostre d’arte Percorsi tematici sul castello, sul mito, sul

cinema del ‘900 Documenti multimediali sull’infanzia negata Recite ed esibizioni Viaggi di istruzione e campi-scuola nel Lazio,

in Umbria, in Campania e nelle Marche; uscite didattiche e visite in più di 50 località e mete di interesse storico-artistico o scientifico….

Il prossimo faremo ancora meglio!

Quest ’anno ins ieme abbiamo costru i to tanto…

Grazie a tutti!