ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2005-2006 ISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE UNO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO...

Post on 01-May-2015

216 views 1 download

Transcript of ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2005-2006 ISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE UNO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO...

ISCRIZIONI

ANNO SCOLASTICO 2005-2006

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE UNOISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE UNO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOSCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Incontro informativo 17 gennaio 2004

NELLA SCUOLA E’ IN ATTO UN

CAMBIAMENTO !!!

LEGGE n.°53 marzo 2003

RIFORMA MORATTI

Decreto Legislativo n°59/04

CAMBIAMENTO FONDAMENTALE

L’ISTRUZIONE NON E’ PIU’ UN OBBLIGO

MA

UN DIRITTO - DOVERE!!!

QUALI ALTRI CAMBIAMENTI ?

• INTRODUZIONE DEL PORTFOLIO

• DEFINIZIONE DI UN CURRICULO OBBLIGATORIO DI 27 ORE

• INTRODUZIONE DI UNA SECONDA LINGUA COMUNITARIA

• POSSIBILITA’ DI ARRICCHIRE IL CURRICULO CON ALTRE 3 O 6 ORE DI ATTIVITA’ LABORATORIALI. TALI ATTIVITA’ SONO A SCELTA DELLA FAMIGLIA

• INTRODUZIONE DEL TUTOR

IL PORTFOLIO E’ IN FASE DI STUDIO E DI

SPERIMENTAZIONE

IL TUTOR E’ IL DOCENTE DI ITALIANO O DI

MATEMATICA

CON LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TERMINA IL PRIMO CICLO DELL’ISTRUZIONE CHE

PONE LE BASI CULTURALI E PROFESSIONALI DA APPROFONDIRE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI

SECONDO GRADO O

NELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCIO’

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

E’

LA SCUOLA

DOVE SI DEVONO OPERARE

SCELTE IMPORTANTI.

PER POTERLO FARE DEVO SAPERE

CHE COSA SO FARE

CHE COSA VOGLIO FARE

COME E’ IL MONDO CHE MI ASPETTA.

COME LA SCUOLA AIUTA GLI ALUNNI NEL LORO COME LA SCUOLA AIUTA GLI ALUNNI NEL LORO PROCESSO DI CRESCITA?PROCESSO DI CRESCITA?

1. CON LE DISCIPLINE

2. CON LA METODOLOGIA

3. CON INTERVENTI PERSONALIZZATI

4. CON IL CONTINUO DIALOGO CON LE FAMIGLIE

5. CON LA PROFESSIONALITA’ DEI DOCENTI

6. CON LA PROGETTUALITA’.

SCUOLA SECONDARIA 1°GRADO

“P.C.BESCHI”

discipline n° ore

Italiano 6

Storia 2

Geografia 2

Lingua inglese 2

Seconda lingua straniera 2

Matematica 4

Scienze 1

Tecnologia 1

Artistica 2

Musica 2

Fisica 2

Religione o Attività alternativa 1

Totale 27

CURRICOLO

OBBLIGATORIO

discipline curricolo obbligatorio laboratori

italiano 6 1

Storia 2

Geografia 2

Lingua inglese 2 1

Seconda lingua straniera 2

Matematica 4

Scienze 1 1 a scadenza quindicinale

Tecnologia 1

Disegno tecnico

Informatica 1 a scadenza quindicinale

Artistica 2

Musica 2

Fisica 2

Religione o Alternativa 1

totale 27 3

CURRICOLO OBBLIGATORIO + 3 ORE OPZIONALICURRICOLO OBBLIGATORIO + 3 ORE OPZIONALI

discipline curricolo obbligatorio

Ore

opzionali

italiano 6 1

Storia 2

Geografia 2

Lingua inglese 2 2

Seconda lingua straniera 2

Matematica 4 1

Scienze 1

Tecnologia 1

Disegno tecnico 1

Informatica 1

Artistica 2

Musica 2

Fisica 2

Religione o Attività alternativa 1

Totale 27 6

CURRICOLO OBBLIGATORIO + 6 ORE OPZIONALICURRICOLO OBBLIGATORIO + 6 ORE OPZIONALI

IN SINTESI

LA PROPOSTA A 30 ORE ATTIVA:

• LABORATORIO ESPRESSIVO DI DUE ORE• LABORATORIO SCIENTIFICO DI SCIENZE ED INFORMATICA.

IN SINTESI

LA PROPOSTA A 33 ORE ATTIVA: 1. UN LABORATORIO DI MATEMATICA2. UN LABORATORIO DI DISEGNO TECNICO3. UN LABORATORIO DI INFORMATICA4. LABORATORIO ESPRESSIVO

•1 ORA DI RICERCA ESPRESSIVA ATTRAVERSO PIU’ LINGUAGGI: ITALIANO COLORI FORME…

•1 ORA DI LINGUA INGLESE: ENGLISH AND AMERICAN FESTIVALS

•1 ORA DI INGLESE: SITUATION IN ACT

• 1 ORA DI RICERCA ESPRESSIVA ATTRAVERSO PIU’ LINGUAGGI:LINGUA ITALIANA FORME E COLORI

• 1 ORA DI INGLESE: ENGLISH AMERICAN FESTIVALS

LINGUE STRANIERE:

INGLESE OBBLIGATORIO PER TUTTI!!

SECONDA LINGUA COMUNITARIA:

FRANCESE O TEDESCO

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

PER TUTTI AL POMERIGGIO

LABORATORI DI :

ARTE E MANIPOLAZIONE

CHITARRA

SPORT

LATINO

IL COLLEGIO DOCENTI HA TENUTO CONTO:

1. che il 50% dei genitori l’anno scorso ha scelto le 30 ore

2. che l’altro 50% ha scelto le 33 ore

3. che il 50% dei genitori ha scelto il tedesco

4. che l’altro 50% ha scelto il francese

5. che molti genitori richiedono inglese al pomeriggio

6. che le attività pomeridiane sono sempre molto frequentate

IL COLLEGIO DOCENTI CONSIDERA ANCHE:

1. che l’inglese è la lingua più diffusa nel mondo

2. che l’esperienza dell’anno scorso è positiva

3. che è importante oggi potenziare l’insegnamento della matematica

4. che è utile per gli alunni frequentare un corso specifico di informatica, anche se l’informatica sta diventando metodologia comune trasversale

Per ultimo il Collegio Docenti tiene conto delle competenze del proprio organico.

LA SETTIMANA CORTA dal LUNEDI’ al VENERDI’

Con 2 rientri (martedì e giovedì)

LA SETTIMANA LUNGA dal LUNEDI’ al SABATO

Con il rientro del mercoledì.

30 ORE30 ORE

33 ORE33 ORE

Tempi scuola

LA SCUOLA ASSICURA LA SORVEGLIANZA ALLA MENSA

i docenti sono a disposizione delle famiglie:

UNA SETTIMANA AL MESE;

UNA VOLTA A QUADRIMESTRE

AL BISOGNO, SU APPUNTAMENTO.

LA SEGRETERIA E’ APERTA

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 11 ALLE 15

IL SABATO DALLE 10 ALLE 13.

www.castiglioneuno.it

segreteria@castiglioneuno.it

presidenza@castiglioneuno.it

telefono 0376 670753 fax 0376 638086

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

ARRIVEDERCI.

Incontro informativo 17 gennaio 2004