Introduzione ai sistemi informativi aziendali. ESEMPI DI SISTEMA: Sistema solare Sistema scolastico...

Post on 02-May-2015

214 views 2 download

Transcript of Introduzione ai sistemi informativi aziendali. ESEMPI DI SISTEMA: Sistema solare Sistema scolastico...

Introduzione ai sistemi informativi aziendali

ESEMPI DI SISTEMA:

• Sistema solare• Sistema scolastico• Squadre di calcio• Sistema di trasporto ferroviario• Sistema di navigazione satellitare

Quindi una sistema è…

• un insieme di elementi correlati tra loro tramite regole precise e con una finalità comune

AZIENDA O IMPRESA

Definizione: complesso organizzato di beni e persone che, attraverso l’acquisizione e l’impiego di risorse di varia natura ( INPUT ), effettua in un determinato periodo di tempo ( ESERCIZIO) la produzione di specifici beni o servizi ( OUTPUT ), con la finalità di raggiungere, attraverso la loro vendita, specifici obiettivi di tipo economico.

E il termine «informativo»?

Per conseguire successo, l’azienda deve costantemente trattare in maniera efficace un

insieme complesso di INFORMAZIONI

Funzioni del sistema informativo aziendale

Consente alle varie unità organizzative di:• Scambiare informazioni• Selezionare le informazioni fondamentali su

cui la Direzione può prendere decisioni importanti

• Attivare le unità operative per eseguire azioni (es:)

Caratteristiche del S.I.A.

• È parte propria del sistema azienda • Permette e facilita la comunicazione

dell’informazione

2 tipi di comunicazione e flussi informativi:

• Interna, cioè…..• Esterna, cioè….

Esempio?? (Cliente centralino ufficio commerciale

definizione di un preventivo valutazione della proposta da parte del cliente emissione dell’ordine conferma azienda al cliente

gestione ordine)

FLUSSO INFORMATIVO

Insieme delle informazioni

Diverse modalità per lo scambio delle informazioni

Web & Multimedia Master

• Capacità di progettazione e sviluppo• Capacità di gestione di siti e applicazioni

multimediali (Cos’è un ISP?)

DATO (caratteristica elementare, rilevabile e misurabile)

ELABORAZIONE (processi di

aggregazione, interpretazione,

contestualizzazione )

INFORMAZIONE (ciò che fa accrescere la

conoscenza)

Concludendo…

Quando una persona impegnata in un fatto aziendale esegue una QUERY al sistema informativo, è in attesa di ottenere informazioni.Le ICT (cioè??) consentono la realizzazione di un sistema informativo automatizzato con grande capacità di trattamento dati, grazie al quale si forniscono le informazioni puntuali richieste dall’utente finale.