Integrazione dei servizi di firma digitale nella piattaforma di identità digitale STORK 2.0

Post on 21-Feb-2017

298 views 5 download

Transcript of Integrazione dei servizi di firma digitale nella piattaforma di identità digitale STORK 2.0

Integrazione dei servizi di firma digitale nella piattaforma di identità digitale STORK 2.0Relatori

Prof. Antonio Lioy

Ing. Andrea Atzeni

Dott. Paolo Smiraglia

Candidato

Marco De Benedictis

POLITECNICO DI TORINO

Tesi di Laurea Magistrale in INGEGNERIA INFORMATICA

Dominio applicativo

WWW

Richiesta di un servizio

Portale web transfrontaliero

Richiesta di firma digitale

2/15

I problemi

Identificazione utente Sistema di autenticazione Attributi del soggetto

Firma digitale Interoperabilità degli standard Normative per la validità legale

Corrispondenza tra soggetto autenticato e firmatario

?

3/15

L’identità digitale (e-ID)

NomeCognome

Data di nascitaCodice fiscale

►Come usare il proprio e-ID al di fuori dei confini nazionali?

?

Dati in forma elettronica

Sistema di identificazione

nazionale

4/15

Certificazione identità

Secure idenTity acrOss boRder linKed 2.0

PEPS

Identity Provider

Attribute Provider

PEPS

Service Provider

Gateway nazionaleGateway nazionale

Autenticazione con attributi

Valorizzazione attributi

e-ID

5/15

Si esprime attraverso un attributo Si basa su soluzioni tecnologiche riconosciute a

livello Europeo Famiglia di standard AdES Protocollo OASIS-DSS

Requisiti per la firma digitale in STORK 2.0

6/15

?

Progetto di un hub nazionale per la firma digitale

Provider di firma digitale

nazionali

Richiesta di firma digitale

ITSignModuleDelega Modularità

Controllo Trasparenza

ITSignModule

7/15

?

Schema architetturale dell’hub nazionale per la firma digitale

ITSignModulePEPS

Interazione utente► Scelta provider► Form per dati aggiuntivi► Richiesta consenso

Interfaccia SAML 2.0

8/15

?

Schema architetturale dell’hub nazionale per la firma digitale

ITSignModule

Logica generica► Autenticazione SAML 2.0► Validazione OASIS-DSS

Logica provider► Validazione dati form► Temporizzazione firma digitale

9/15

?

Schema architetturale dell’hub nazionale per la firma digitale

ITSignModule

Interfaccia OASIS-DSS

Tipologie provider► Smart-card► Mobile Signature► Firma remota► Certificati digitali SW

10/15

Workflow per l’esecuzione della procedura di firma digitale

SAML2.0

► Richiesta asserzione firmata per attributo di firma digitale

OASISDSS

► Richiesta di firma digitale AdES

Interfaccia firma

► Documento elettronico

► Dati aggiuntivi utente

ITSignModule

PEPS

11/15

Workflow per l’esecuzione della procedura di firma digitale

► Asserzione firmata per attributo firma digitale

► Risposta di firma digitale AdES

► Risultato procedura ► Documento

elettronico firmato

Interfaccia firma

SAML 2.0

OASIS DSS

ITSignModule

PEPS

12/15

Sistema in produzione nell’infrastruttura STORK per l’Italia gestita dal Politecnico di Torino

Integrazione di servizi di firma digitale remota in fase di definizione InfoCert S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Implementazione di riferimento per collaudo del

sistema

Risultati e sviluppi futuri

13/15

Interoperabilità della firma digitale è tema di interesse per diverse iniziative Europee Regolamento eIDAS per accettazione di

standard comunitari per le transazioni online Progetto e-SENS (2013-2016)

E-Identity and e-signatures

Risultati e sviluppi futuri

14/15

La soluzione proposta: rispetta i requisiti di interoperabilità Europei facilita l’integrazione di provider di firma digitale

Architettura centralizzataModularità e personalizzazione

Possibili miglioramenti Supporto a verifica delle firme digitali Estensione ad altri sistemi per la creazione di

firme digitali (Token USB)

Conclusioni

15/15

Domande?GRAZIE PER L’ATTENZIONE