Inquinamento Ambientale Malattie Respiratorie - Aou Sassari · mycobacterium tuberculosis Giovanni...

Post on 03-Aug-2019

215 views 0 download

Transcript of Inquinamento Ambientale Malattie Respiratorie - Aou Sassari · mycobacterium tuberculosis Giovanni...

Inquinamento Ambientale e

Malattie Respiratorie

7-8 Novembre 2014Alghero, Quarté Sayàl - Via Giuseppe Garibaldi, 87

Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari Università degli Studi di Sassari

Clinica delle Malattie dell’Apparato Respiratorio

Direttore: Prof. Pietro Pirina

VENERDÌ 7 NOVEMBRE8.30 Apertura dei lavori Pietro Pirina

9.00 Inquadramento Generale del Problema Giorgio Deiola

SESSIONE I: Epidemiologia delle malattie respiratorie e

inquinamento ambientale Moderatori: Pietro Pirina - Claudio Ferdinando Donner

9.30 I grandi studi nazionali: evidenze e implicazioni prospettiche Giovanni Viegi

10.00 Cambiamenti climatici, eventi metereologici estremi e malattie respiratorie

Manuela De Sario

10.30 Esposizione a particolati fini e ultra fini e BPCO: trend attuali e prospettici, loro correlazioni e trattamenti farmacologici attualmente disponibili

AlfredoSebastiani

11.00 Coffee break

11.30 Esposizione a particolati fini e ultra fini e asma bronchiale: trend attuali e prospettici, loro correlazioni e trattamenti farmacologici attualmente disponibili

Marco Contoli

12.00 Discussione interattiva ed interventi non preordinati

13.30 Colazione di lavoro

SESSIONE II: Inquinamento indoor e da campi elettromagnetici Moderatori: Gian Paolo Ligia - Giovanni Sotgiu

14.30 Effetti respiratori dell’inquinamento ambientale indoor in Italia

Marzia Simoni

15.00 Inquinamento indoor, Radon e malattie respiratorie

Antonio Azara

15.30 Incidenza dell’ inquinamento da metalli pesanti sulle malattie respiratorie

Roberto Madeddu

16.00 Coffee break

16.30 Azioni dei campi elettromagnetici sulla salute umana Susanna Lagorio

17.30 Discussione

SABATO 8 NOVEMBRE SESSIONE III: Inquinamento ambientale: altre patologie

respiratorie correlate ed interventi di prevenzione

Moderatori: Francesco Flumene - Giorgio Deiola

9.00 Inquinamento ambientale e infezioni respiratorie

Gianfranco Sevieri

9.30 Fattori di rischio indoor nella trasmissione di mycobacterium tuberculosis

Giovanni Sotgiu

10.00 Efficacia degli interventi di prevenzione Francesco Forastiere

10.30 Discussione

11.00 Coffee break

SESSIONE IV: Fattori di rischio ambientale per l’apparato

respiratorio e gravidanza Moderatori: Francesca Polo - Giuseppe Oppo

11.30 Inquinamento indoor, gravidanza e malattie respiratorie

Isabella Annesi Maesano

12.00 Inquinamento ambientale, gravidanza e predisposizione all’asma bronchiale

Francesca Polo

12.30 Discussione interattiva ed interventi non preordinati

13.30 TAVOLA ROTONDA Inquinamento ambientale e salute umana: quale futuro? Partecipanti: Isabella Annesi Maesano Manuela De Sario Francesca Polo Giovanni Sotgiu Giovanni Viegi

15.30 Chiusura dei Lavori

ECMIl congresso è accreditato presso il Sistema ECM Nazionale per la categoria di medici chirurghi per n. 140 posti. Discipline di riferimento: Allergologia, Anestesia e Rianimazione, Biochimica Clinica, Cardiologia, Ematologia, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Fisica Sanitaria, Genetica Medica, Geriatria, Ginecologia, Malattie Infettive, Medicina Interna, Medicina del Lavoro, Medicina Generale, Oncologia, Pneumologia, Infermieri, Tecnici della Prevenzione e nei Luoghi di Lavoro

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONELa partecipazione è gratuita. L’iscrizione, obbligatoria, deve essere inviata tramite l’apposita scheda alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 25 ottobre 2014. Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento posti. I quiz ECM dovranno essere consegnati alla segreteria improrogabilmente alla chiusura del Congresso.

ORGANIZZATORE E RESPONSABILE SCIENTIFICODr. Giorgio DeiolaUO Pneumologia - AOU Sassari

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDERACROSS SARDINIA CONGRESSIProvider n. 311 - Albo AGENASViale Italia, 12 - 07100 SassariTel. 079.2010120 - Fax 079.2010653cell. 347.1854113cristina.camboni@acrosscongressi.comwww.across.sardinia.it

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI