Iniziativa ‘Attraverso l’albero’ al Rione Libertà di ... › public › opere ›...

Post on 08-Jun-2020

0 views 0 download

Transcript of Iniziativa ‘Attraverso l’albero’ al Rione Libertà di ... › public › opere ›...

Iniziativa ‘Attraverso l’albero’ al

Rione Libertà di Benevento

Benevento, 22 dicembre 2017

Rassegna stampa e comunicati

INDICE

AGENZIE

1. OMNINAPOLI

2. DIRE

3. ASKANEWS

ARTICOLI WEB

4. REPUBBLICA

5. GAZZETTA DI BENEVENTO

6. ANTEPRIMA24

7. EMOZIONI IN RETE

8. REALTA’ SANNITA

VIDEO WEB

9. NTR24

10. ANTEPRIMA24

Comunicato stampa n.72 del 4/12/2017

OMNINAPOLI

(Agenzie – 18/12/2017)

BENEVENTO, ORDINE PSICOLOGI LANCIA ESPERIMENTO

"ATTRAVERSO L'ALBERO"

(OMNINAPOLI) Napoli, 18 DIC - Un esperimento innovativo di

rigenerazione urbana che parte dal basso, dalla condivisione e dal senso di

responsabilità dei cittadini e dalla realizzazione di un simbolo del Natale

per produrre benessere psicologico in tutta la comunità. Nasce così

'Attraverso l'ALBERO', l'iniziativa che coinvolge l'Ordine degli Psicologi

della Campania, il 'Lap Asilo 31' e altre figure professionali, tra cui

architetti, nutrizionisti e addetti alla comunicazione. I protagonisti sono i

cittadini del Rione Libertà di BENEVENTO, quartiere popolare i cui

abitanti stanno proponendo esperienze di riscatto sociale che li vedono

impegnati direttamente. Sono già partiti due laboratori, uno per

realizzare le decorazioni, l'altro per costruire l'ALBERO. Al gruppo

decorazioni prendono parte genitori e bambini, questi ultimi aiutati dai

ragazzi del Lap e del rione, che svolgono funzioni di tutor. Stanno dando il

loro contributo anche persone che non vivono nel rione Libertà e che, nello

spirito del progetto, si sono messe in gioco per portare a termine

l'ALBERO. L'idea è quella di sperimentare questa modalità per riproporla

successivamente in un contesto più ampio. Coinvolgendo i cittadini,

infatti, si punta a rovesciare un modello basato sull'aiuto dall'alto e

spingere sulla partecipazione, sulla consapevolezza e sulla

responsabilizzazione. Il momento clou sarà rappresentato il 22 dicembre

dall'inaugurazione dell'ALBERO di Natale, un'installazione ideata e

disegnata dagli architetti Melania Cermola, Luigi D'Oro e Mario Festa e

realizzata dall'associazione Ru.De.Ri. presso la Spina Verde del Rione

Libertà. red 181621 DIC 17 NNNN

DIRE

(Agenzie – 18/12/2017)

NATALE. A BENEVENTO UN ALBERO SIMBOLO

RIGENERAZIONE URBANA DAL BASSO

(DIRE) Napoli, 18 dic. - Un esperimento di rigenerazione urbana che

parte dal basso, dalla condivisione e dal senso di responsabilita' dei

cittadini e dalla realizzazione di un simbolo del Natale per produrre

benessere psicologico in tutta la comunita'. Nasce cosi' 'Attraverso

l'albero', l'iniziativa che coinvolge l'Ordine degli Psicologi della Campania,

il 'Lap Asilo 31' e altre figure professionali, tra cui architetti, nutrizionisti

e addetti alla comunicazione. I protagonisti sono i cittadini del rione

Liberta' di Benevento, quartiere popolare i cui abitanti stanno proponendo

esperienze di riscatto sociale che li vedono impegnati direttamente. Due i

laboratori gia' partiti: uno per realizzare le decorazioni, l'altro per

costruire l'albero. Al gruppo decorazioni prendono parte genitori e

bambini, questi ultimi aiutati dai ragazzi del Lap e del rione, che svolgono

funzioni di tutor. Stanno dando il loro contributo anche persone che non

vivono nel rione Liberta' e che, nello spirito del progetto, si sono messe in

gioco per portare a termine l'albero. L'idea e' quella di sperimentare

questa modalita' per riproporla successivamente in un contesto piu'

ampio. Coinvolgendo i cittadini, infatti, si punta a rovesciare un modello

basato sull'aiuto dall'alto e spingere sulla partecipazione, sulla

consapevolezza e sulla responsabilizzazione. Il momento clou sara'

rappresentato il 22 dicembre dall'inaugurazione dell'albero di Natale,

un'installazione ideata e disegnata dagli architetti Melania Cermola,

Luigi D'Oro e Mario Festa e realizzata dall'associazione Ru.De.Ri. presso

la Spina Verde del Rione Liberta'. (SEGUE) (Com/Red/ Dire) 16:59 18-12-

17 NNNN

NATALE. A BENEVENTO UN ALBERO SIMBOLO

RIGENERAZIONE URBANA DAL BASSO -2-

(DIRE) Napoli, 18 dic. - L'Ordine degli Psicologi della Campania ha subito

condiviso questo progetto perche' e' perfettamente in linea con l'idea che

negli ultimi otto anni e' stata alla base della Settimana per il benessere

psicologico, ovvero abitare i contesti, promuovere spazi di riflessione con i

cittadini e, superando l'isolamento e l'individualismo, generare benessere

e bellezza nei luoghi in cui si vive. La realizzazione dell'albero e' un

esempio di come, attraverso il fare, si possa stare insieme, partecipare ed

essere protagonisti del rilancio del proprio quartiere. È l'approccio che

l'Ordine campano ha sperimentato anche a Napoli con il progetto 'We love

Porta Capuana', replicato anche per l'area del Molo San Vincenzo, con

l'adozione di Piazzetta Matilde Serao e, proprio a Benevento, con il gruppo

esperienziale 'Il tempo di un te'' e 'I laboratori del benessere psicologico'.

(Com/Red/ Dire) 16:59 18-12-17 NNNN

ASKANEWS

(Agenzie – 18/12/2017)

Progetto rigenerazione urbana rilancia zona popolare Benevento

Napoli, 18 dic. (askanews) - Un esperimento innovativo di rigenerazione

urbana che parte dal basso, dalla condivisione e dal senso di

responsabilità dei cittadini e dalla realizzazione di un simbolo del Natale

per produrre benessere psicologico in tutta la comunità. Nasce così

"Attraverso l'albero", l'iniziativa che coinvolge l'Ordine degli Psicologi

della Campania, il Lap Asilo 31 e altre figure professionali, tra cui

architetti, nutrizionisti e addetti alla comunicazione. I protagonisti sono i

cittadini del Rione Libertà diBenevento, quartiere popolare i cui abitanti

stanno proponendo esperienze di riscatto sociale che li vedono impegnati

direttamente. Sono già partiti due laboratori, uno per realizzare le

decorazioni, l'altro per costruire l'albero. Al gruppo decorazioni prendono

parte genitori e bambini, questi ultimi aiutati dai ragazzi del Lap e del

rione, che svolgono funzioni di tutor. Stanno dando il loro contributo

anche persone che non vivono nel rione Libertà e che, nello spirito del

progetto, si sono messe in gioco per portare a termine l'albero. L'idea è

quella di sperimentare questa modalità per riproporla successivamente in

un contesto più ampio. Coinvolgendo i cittadini, infatti, si punta a

rovesciare un modello basato sull'aiuto dall'alto e spingere sulla

partecipazione, sulla consapevolezza e sulla responsabilizzazione. Il

momento clou sarà rappresentato il 22 dicembre dall'inaugurazione

dell'albero di Natale, un'installazione ideata e disegnata dagli architetti

Melania Cermola, Luigi D'Oro e Mario Festa e realizzata dall'associazione

Ru.De.Ri. presso la Spina Verde del Rione Libertà. Psc

20171218T191622Z

REPUBBLICA

(Articoli Web – 18/12/2017)

GAZZETTA DI BENEVENTO

(Articoli Web – 18/12/2017)

ANTEPRIMA24

(Articoli Web – 18/12/2017)

EMOZIONI IN RETE

(Articoli Web – 18/12/2017)

REALTA’ SANNITA

(Articoli Web – 18/12/2017)

NTR24

(Video Web – 18/12/2017)

Url: http://www.ntr24.tv/2017/12/22/rigenerazione-urbana-al-rione-liberta-il-natale-

alternativo-con-attraverso-lalbero/

ANTEPRIMA24

(Video Web – 18/12/2017)

Url:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=SO4cWBtsKok&app=desktop

NATALE: ATTRAVERSO ALBERO RILANCIO ZONA POPOLARE BENEVENTO

L’Ordine protagonista del progetto di rigenerazione dal basso che coinvolge i cittadini del Rione Libertà

Un esperimento innovativo di rigenerazione urbana che parta dal basso, dalla condivisione e dal senso

di responsabilità dei cittadini e dalla realizzazione di un simbolo del Natale per produrre benessere

psicologico in tutta la comunità. Nasce così ‘Attraverso l’albero’, l’iniziativa che coinvolge l’Ordine

degli Psicologi della Campania, il ‘Lap Asilo 31’ e altre figure professionali, tra cui architetti,

nutrizionisti e addetti alla comunicazione. I protagonisti sono i cittadini del Rione Libertà di

Benevento, quartiere popolare i cui abitanti stanno proponendo esperienze di riscatto sociale che li

vedono impegnati direttamente.

Sono già partiti due laboratori, uno per realizzare le decorazioni, l’altro per costruire

l’albero. Al gruppo decorazioni prendono parte genitori e bambini, questi ultimi aiutati dai ragazzi del

Lap e del rione, che svolgono funzioni di tutor. Stanno dando il loro contributo anche persone che non

vivono nel rione Libertà e che, nello spirito del progetto, si sono messe in gioco per portare a termine

l’albero. L’idea è quella di sperimentare questa modalità per riproporla successivamente in un contesto

più ampio. Coinvolgendo i cittadini, infatti, si punta a rovesciare un modello basato sull’aiuto dall’alto e

spingere sulla partecipazione, sulla consapevolezza e sulla responsabilizzazione.

Il momento clou sarà rappresentato il 22 dicembre dall’inaugurazione dell’albero di Natale,

un’installazione ideata e disegnata dagli architetti Melania Cermola, Luigi D’Oro e Mario Festa e

realizzata dall’associazione Ru.De.Ri. presso la Spina Verde del Rione Libertà.

L’Ordine degli Psicologi della Campania ha subito condiviso questo progetto perché è perfettamente in

linea con l’idea che negli ultimi otto anni è stata alla base della Settimana per il benessere psicologico,

ovvero abitare i contesti, promuovere spazi di riflessione con i cittadini e, superando l’isolamento e

l’individualismo, generare benessere e bellezza nei luoghi in cui si vive. La realizzazione dell’albero è un

esempio di come, attraverso il ‘fare’, si possa stare insieme, partecipare ed essere protagonisti del

rilancio del proprio quartiere. È l’approccio che l’Ordine campano ha sperimentato anche a Napoli con il

progetto ‘We love Porta Capuana’, replicato anche per l’area del Molo San Vincenzo, con l’adozione di

Piazzetta Matilde Serao e, proprio a Benevento, con il gruppo esperienziale ‘Il tempo di un tè’ e ‘I

laboratori del benessere psicologico’.

Ufficio stampa Ordine Psicologi Campania

Elio Tedone

campaniaordinepsicologi@gmail.com

3930472216

Sito Internet: http://www.psicamp.it/index.asp

Pagina Facebook: http://www.facebook.com/ordinepsicologi.campania

YouTube: http://www.youtube.com/user/campaniapsicologi?feature=results_main

Twitter: https://twitter.com/OrdinePsicologi?lang=it