INFORMAZIONI GENERALI RELATORI E MODERATORI NUTRIZIONE ... · Rianimazione, Chirurgia Generale,...

Post on 15-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of INFORMAZIONI GENERALI RELATORI E MODERATORI NUTRIZIONE ... · Rianimazione, Chirurgia Generale,...

RELATORI E MODERATORI

Gianni Biolo (Trieste)Luca Busetto (Padova)

Riccardo Caccialanza (Pavia)Alberto Casazza (Vigevano - PV)

Emanuele Cereda (Pavia)Paolo Dionigi (Pavia)

Marco Giagnoni (Pisa)Luca Gianotti (Monza)

Giorgio Antonio Iotti (Pavia)Teresa Sabina Mediani (Pavia)

Attilio Quaini (Pavia)Andrea Peri (Pavia)

Danilo Radrizzani (Legnano – MI)

Responsabile Scientifico Francesco Mojoli

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia

Comitato ScientificoRiccardo Caccialanza, Giorgio Antonio Iotti

Teresa Sabina MedianiFondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia

Segreteria Organizzativa

Fenicia Events & CommunicationVia Tor de’ Conti, 22 - 00184 Roma

Tel. + 39 06.87671411 - Fax + 39 06.62278787WhatsApp 342.8211587 - info@fenicia-events.eu

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE DEL CONVEGNO

Location: Aula GolgiOspedale S. Matteo di Pavia

PARTECIPAZIONE AL CORSO

La partecipazione non prevede quota diiscrizione.È comunque necessario registrarsi sul sitowww.fenicia-events.eu nella sessione“Prossimi Congressi” cliccando sull’evento.

LA PARTECIPAZIONE INCLUDE

La partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale, il welcome coffee ed il light lunch, l’attestato di partecipazione,l’attestato ECM (se conseguito).

CON IL CONTRIBUTO EDUCAZIONALENON CONDIZIONATO DI

Fenicia Events&

Communication

NNUUTTRRIIZZIIOONNEE CCLLIINNIICCAA DDEELLMMAALLAATTOO CCRRIITTIICCOO:: PPAAVVIIAAIINNCCOONNTTRRAA GGLLII EESSPPEERRTTII

Pavia, 5 Marzo 2018

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

ECM

Il Corso partecipa al programma diEducazione Continua in Medicina per unnumero massimo di 60 partecipanti Sulla base del regolamento applicativoapprovato dalla CNFC, il Provider 4156 haassegnato all’Evento 216563 n. 5 CreditiFormativi.Professioni alle quali si riferisce l’evento formativo: Medico Chirurgo (Anestesia eRianimazione, Chirurgia Generale,Endocrinologia, Nefrologia, Malattiemetaboliche e diabetologia, Gastroenterologia,Geriatria, Igiene degli Alimenti e dellaNutrizione, Medicina interna, Scienzadell’Alimentazione e dietetica); Infermiere.Ad ogni partecipante verrà richiesta una firmadi presenza di entrata ed uscita.Il questionario ECM dovrà essere restituito altermine dei lavori scientifici, debitamentecompilato in ogni sua parte.

ATTESTATI ECM

Gli attestati ECM saranno inviati al terminedelle procedure ministeriali; l’erogazione deicrediti è subordinata alla partecipazione al100% dei lavori ed il 75% delle rispostecorrette.

Welcome Coffee

10:00-10:30Registrazione dei Partecipanti

10:30-10:45Benvenuto e introduzione

Sessione IModeratori: P. Dionigi, G.A. Iotti, A. Peri (Pavia)

10:45-11:05Necessità nutrizionali del malato criticoD. Radrizzani (Legnano - MI)

11:05-11:25Valutazione nutrizionale e bioimpedenzometrianel malato critico R. Caccialanza (Pavia)

11:25-11:45Nuove Linee Guida per la nutrizione del malato critico D. Radrizzani (Legnano - MI)

11:45-12:05Nutrizione enterale vs nutrizione parenterale E. Cereda (Pavia)

12:05-12:25Timing della nutrizione artificialedel malato critico T.S. Mediani (Pavia)

12:25-12:40Discussione

P R O G R A M M A

12:40-13:40Light Lunch

Sessione IIModeratori: P. Dionigi, G.A. Iotti, A. Peri (Pavia)

13:40-14:00Nutrizione del paziente sottoposto a chirurgia addominale L. Gianotti (Milano)

14:00-14:20Nutrizione del paziente obeso L. Busetto (Padova)

14:20-14:40Nutrizione del paziente ustionato M. Giagnoni (Pisa)

14:40-15:00Controllo glicemico in terapia Intensiva A. Casazza (Vigevano - PV)

15:00-15:20Il ruolo della farmaconutrizionenel malato criticoG. Biolo (Trieste)

15:20-15:40Somministrazione della nutrizioneartificiale nel malato critico A. Quaini (Pavia)

15:40-16:00 Discussione & Conclusive Remarks