Illuminismopro

Post on 13-Jun-2015

203 views 0 download

Transcript of Illuminismopro

Project Work di Franca Aramini

Il percorso di lavoro è proposto per una classe II della

Scuola Secondaria di I grado

I TAPPA: Entriamo in argomento…

Per far cogliere ai ragazzi l’atmosfera dell’Illuminismo e cominciare a commentare alcune parole chiave di questo movimento culturale, farò vedere un filmato realizzato da me, che comprende alcune frasi ed immagini di illuministi.Ciò servirà ad introdurre l’argomento, stimolerà l’interesse per le nuove idee illuministe, porterà a chiedersi che cosa è l’Illuminismo.

(Il filmato è inviato in allegato)

II TAPPA: Che cosa è l’Illuminismo – Ricerchiamo e studiamo insieme…

• Si utilizzerà da Booktab l’e-book del testo “Il racconto dello storico” di Paolucci, Signorini, Marisaldi, vol. 2 L’età moderna, capitolo 9. • Proiettando l’e-book sulla LIM, si lavorerà in maniera collettiva e collaborativa per ricercare che cosa è l’Illuminismo, individuando in particolare quando si è verificato, dove, parole chiave, protagonisti, idee, mezzi di diffusione.• Si osserveranno e si commenteranno le immagini presenti nell’e-book.• Si lavorerà sulle fonti.

Osservazione delle immagini

Analisi di un documento

III TAPPA: Che cosa è l’Illuminismo – Consolidiamo…

Per consolidare le conoscenze acquisite proporrò una presentazione di sintesi che ho realizzato su Prezi:

http://prezi.com/6m24rzt7sha9/lilluminismo/

IV TAPPA: Verifichiamo…

Si proporrà una prima verifica collettiva, rispondendo insieme alle domande proposte sull’e-book.

Da svolgere sul quaderno

Da svolgere sul quaderno

Da svolgere sulla LIM

In un secondo tempo la verifica sarà individuale, utilizzando i Test Zanichelli ZTE proposti per il testo già utilizzato per lo studio.

V TAPPA: Approfondiamo…

Infine si proporrà agli alunni di approfondire l’argomento lavorando individualmente o a coppie.Si chiederà di ricercare informazioni sui personaggi nominati nel corso dello studio e di creare presentazioni powerpoint o su prezi o filmati per documentare il lavoro svolto.Tutte le produzioni saranno pubblicate sul blog della classe.